What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 27, 2012 (20:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A beautiful image but where the light was better studied. In some places a bit 'large and in other parts see the right of the observer with references to the principles of shadow. Better a little 'space to the edge. Una bella immagine dove però la luce andava meglio studiata. In alcuni punti un po' elevata ed in altri vedi alla dx di chi osserva con accenni a dei principi d'ombra. Meglio un po' di spazio verso i bordi. |
| sent on October 28, 2012 (9:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Pigi! As always you are very careful and perfect when you comment. In fact it is a problem that I found too, but only when they have a flash difficimente I could get a double illluminazione. I solve the problem by adding a diffuser to the flash or a reflector to be placed on the opposite side of the flash to lighten the shadows. Or alternatively use a second flash. The same problem is found in the previous picture, the one with the white background, I moved the light source but some petals are, however, came back in the shade. However I must say that considering they are the first experiments with the new material the result I do not mind at all. Thank you for the constructive comment. Keep it up ;)
See you soon
Stefano Ciao Pigi! Come sempre sei attentissimo e perfetto nei tuoi commenti. In effetti è un problema che ho riscontrato anch'io ma avendo a disposizione solamente un flash difficimente avrei potuto ottenere una doppia illluminazione. Pensavo di risolvere il problema aggiungendo un diffusore al flash o un pannello riflettente da porre dalla parte opposta del flash per schiarire le ombre. O in alternativa utilizzare un secondo flash. Lo stesso problema lo si riscontra nella foto precedente, quella con lo sfondo bianco, in cui ho spostato la fonte di luce ma alcuni petali posteriori sono comunque venuti in ombra. Tuttavia devo dire che considerando che sono ai primi esperimenti con il nuovo materiale il risultato non mi dispiace affatto. Grazie mille per il commento costruttivo. Continua così ;) A presto Stefano |
| sent on October 29, 2012 (9:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
hello, since I also like to photograph flowers in this way (black background, if you please see my gallery "flowers") allow me a couple of comments, is particularly noticeable the "contour" with subsequent filling of black at the bottom of the stems, especially by wire down from the idea dell'incollato on black background. When taking eliminerei the sticks that hold the flower, in my opinion ruin the harmony and naturalness of the subject. I think pay a lot more the idea that the flower comes out of nowhere ... to compensate for the fall of the branch after the removal of these supports of wood or change the shot or replace them temporarily with a piece of wire Bigger easily removed in post. other thing that I have experienced it too, to lighten the shadow brutally use a polystyrene panel bianco place in an appropriate manner in opposition to the light, at first I was skeptical but then I changed my mind .. (Cost 2 euro panel in any DIY centers) do not want to be negative comments but only suggestions. hello Omar ciao, siccome anche a me piace fotografare i fiori in questo modo (sfondo nero, se ti fa piacere vedi mia galleria "fiori") mi permetto un paio di commenti, si nota particolarmente lo "scontorno" con successivo riempimento di colore nero nella parte bassa dei gambi,soprattutto dai fili di ferro in giù, da l'idea dell'incollato su sfondo nero. Durante lo scatto eliminerei i legnetti che tengono il fiore, secondo me rovinano l'armonia e la naturalezza del soggetto. secondo me paga molto di più l'idea che il fiore provenga dal nulla... per ovviare alla caduta del ramo dopo la rimozione dei suddetti sostegni di legni o cambi l'inquadratura o li sostituisci temporaneamente con del fil di ferro grosso, più facilmente eliminabile in post. altra cosa che ho sperimentato anche io, per schiarire le parti in ombra utilizzo brutalmente un pannello di polistirolo bianco posto in maniera adeguata in opposizione alla luce, all'inizio ero scettico ma poi mi sono ricreduto.. (costo del pannello 2 euro in un qualsiasi brico center) non vogliono essere commenti negativi ma solo suggerimenti. ciao Omar |
| sent on October 29, 2012 (10:24)
Grazie mille Omar! Il tuo suggerimento è super apprezzato! Proverò per il prossimo scatto e sono super curioso di testare la tua tecnica con il polistirolo. Grazie ancora Stefano |
| sent on April 30, 2013 (14:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
excellent composition .... ;-) ottima composizione.... |
| sent on May 03, 2013 (7:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Franco Grazie Franco |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |