JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
IN INDIA DIA DEL SUD, ALL'INCONTRO CON LA DEA YELLAMA Photo del workshop in India dello scorso Dicembre. Per info altri viaggi www.stefanopensotti.com Grandi Viaggi Fotografici. Il grande evento del Renuka Yellamma Jatra Fair richiama all tempio di Yellama una comunità molto particolare, quella dei transessuali. Le anime femminili in corpo maschile, il terzo sesso, sono parte della cultura indiana sin dai tempi antichi, l'antico testo del Kama Sutra menziona la prestazione di fellatio svolta da persone femminili di un terzo sesso. Questo passaggio è stato variamente interpretato come un riferimento agli uomini che desideravano altri uomini, i cosiddetti eunuchi, "quelli travestiti da maschi, e quelli che sono mascherati come femmine". Nella società indiana esiste un terzo sesso chiamato Hijra, che si distingue nettamente dal concetto occidentale di transessuale. Descritti il più delle volte come ermafroditi, in quanto inglobano entrambe le caratteristiche femminili e maschili, gli Hijra non sono considerati né uomini né donne, andando a ricoprire un ruolo ben preciso nella società di cui fanno parte. Ogni cerimonia che scandisce gli stadi della vita dell'individuo indiano, che si tratti della nascita di un figlio maschio o della celebrazione di un matrimonio, vede la presenza degli Hijra, intermediari della divinità capaci di portare prosperità e fertilità.Tuttavia, la costante e disordinata urbanizzazione dell'India, insieme alla rapida occidentalizzazione, ha comportato una perdita di importanza del loro ruolo sacro, inducendoli a vivere di prostituzione ed elemosina. Un grande passo avanti dal punto di vista legale e per il miglioramento delle loro condizioni di vita è stato fatto nell'aprile 2014 con il riconoscimento ufficiale del Terzo Sesso dell'India da parte della Corte Suprema Indiana, con la raccomandazione di riservare quote nel sistema educativo e negli impieghi statali. Inoltre, il tribunale ha esortato i legislatori a fornire al Terzo Sesso assistenza igienico-sanitaria mirata e adeguata e a diffondere campagne nazionali di informazione allo scopo di eradicare l'emarginazione sociale sofferta dalla categoria. Gli appartenenti al Terzo Sesso potranno dunque da ora ottenere regolarmente passaporto, patente di guida e ogni altro documento richiesto. Molti degli hijra vivono in ben definite ed organizzate comunità, guidate da un guru; queste si sono sostenute di generazione in generazione "adottando" giovani ragazzi che sono stati respinti, o che sono fuggiti, dalla loro famiglia di origine in quanto omosessuali. Molti lavorano, per poter sopravvivere, nell'ambito della prostituzione maschile
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on March 01, 2024 (18:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice and very interesting shot. I read the caption carefully, which makes me appreciate it even more. In my opinion, it has a characteristic that is essential for high-level reportage, and that is originality. Great for pdr, composition, colors, and plan management. Congratulations. hi Fabio Scatto molto bello e molto interessante. Ho letto con attenzione la didascalia che me lo fa apprezzare ancora di più. Ha una caratteristica a mio parere essenziale per il reportage di livello e cioè l'originalità. Ottima per pdr, composizione, colori e gestione dei piani. Complimenti.
sent on March 01, 2024 (18:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful reportage image! Magnificent colors and expression of the person in the foreground! Congratulations Stefano and greetings! Bellissima immagine di reportage! Magnifici i colori e l'espressione della persona in primo piano! Complimenti Stefano e un saluto!