JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on October 23, 2017 (18:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
beautiful perspective and the use of the big frame well suits the genre of shooting, hello Thom! bella prospettiva e l'uso della grande cornice ben si adatta al genere di scatto, ciao Thom!
sent on October 31, 2017 (16:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
ciao thomas... non so se hai anche altre foto da postare e se così fosse tornerò a commentare ma già così siamo un po' più che della metà dell'opera e quindi si può trarre qualche spunto... almeno dal mio angolino che mi permette una visione strettissima e sicuramente limitata del tuo lavoro. complessivamente la galleria si muove sui binari che ci avevi abituato con i tuoi lavori dell'ultimo anno... la presenza umana per lo più singola la fa da padrona anche se nei singoli scatti non è sempre l'elemento principale ma contribuisce nella lettura dell'insieme. e questa è già una cosa non facilissima da ottenere... parlare dell'uomo senza parlare di lui... in questo scatto vedo però anche qualche prospettiva nuova e qualche passettino innovativo (per questo mi sono fermato qui ). il taglio è più coraggioso del solito, mancano infatti parti sia dell'uomo che del quadro e si crea una specie di "ping-pong" per l'occhio tra questi due elementi che tiene vivo l'interesse per la foto. mi piace molto insomma e mi fa piacere che tu l'abbia postata perchè (sempre secondo il mio modestissimo parere) il genere "foto street giocata sulle ombre con una presenza umana" è un po' inflazionato ed anche se "lanciato" da pochi e bravissimi fotografi, ormai fa parte del repertorio di molti colleghi qui dentro. sia chiaro, non è una critica la mia, anzi... è solo per dire che ci vuole anche il "colpo di genio" (lo puoi chiamare ricerca, talento, sperimentazione o come vuoi insomma) per riuscire a andare un po' oltre e proporre la versione 2.0... è sempre un piacere vederti thomas. al di fuori di discorsi sulla bravura, tecnica o quel che sia, dalle tue foto traspare uno stile, un filo conduttore sia estetico e in moltissimi casi anche "culturale" e rende la visione delle tue gallerie oltre che un piacere anche un esercizio molto utile. buona serata!
sent on October 31, 2017 (21:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ale I keep repeating that receiving such comments is the most you can wish here in the forum ... That's why I thank you deeply :-) You got caught. This is a trial that also wants to be a new direction. I really liked the result, and I'm glad I liked you too ;-) 8-) Ale ti continuo a ripetere che ricevere commenti del genere è il massimo che si possa desiderare qui sul forum... È di questo te ne ringrazio sempre profondamente :-) Ci hai beccato. Questa è una sperimentazione che vuol essere anche una nuova possibile direzione. A me è piaciuto molto il risultato, e sono contentissimo sia piaciuto anche a te