RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Landscape (wilderness)
  4. » a demonstration of affection

 
a demonstration of affection...

Paesaggi 2

View gallery (21 photos)

a demonstration of affection sent on October 10, 2017 (17:25) by Commissario71. 25 comments, 1333 views.

at 70mm, 1/160 f/5.0, ISO 100, hand held.

è quello che il bosco ha riservato per quel gruppo di alberi secchi.i faggi ,le querce i castagni e gli aceri non li hanno dimenticati e si stringono tutti in un abbraccio colorato per rendergli omaggio.





PAGE: ALL PAGES | NEXT PAGE »


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on October 10, 2017 (17:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

A hug that only nature knows!
How sweet in this picture!
Hello Chiara

avatarsupporter
sent on October 10, 2017 (17:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

The fall of Apennines this year is really desolating and this photo is the testimony! :-(
Apart from the dry trees, the others, in an extreme "show of affection", seem to be more sick companions, not stubborn drunks that display their livery. It's a beautiful picture because it tells you.
It's a pretty "soft" image for your "standard", with the nebula that confuses the distant plans and creates depth and it was right to keep it. The light was already high enough, but you know, masterfully, to keep everything within the limits of delicacy. Yes I like it! :-)

Hi, Alberto.

avatarsupporter
sent on October 10, 2017 (17:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I'm nostalgic about the photos coming out of your old 700 ... :-( :-(

avatarsenior
sent on October 10, 2017 (18:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Chair, Alberto and paolo thanks a lot

It's a pretty "soft" image for your "standards", with the nebula that confuses the distant plans
pure photo processing, we're almost at the limit of "graphics and photomontages", but this image I wanted it exactly the same. Even the saturation is exasperated to pull out a bit of color from a forest, this year, dramatically off for the sake of drought.
It's a beautiful picture because it tells you.
And this to me enough ;-)


I'm nostalgic about the photos coming out of your old 700 ... TristeTriste

This Paul, however, you have to explain to meare.that is missing? :-(

avatarsupporter
sent on October 10, 2017 (18:20) | This comment has been translated

Great shot!

avatarjunior
sent on October 10, 2017 (19:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

A poem in an image.

Angel

avatarsupporter
sent on October 10, 2017 (19:44)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Incisione, dettaglio, profondità... un sacco di cose... la resa dei verdi...( Non in questo caso... ) Non so... non mi riesco a fare piacere i file che sforna questa macchina....ConfusoTriste
Orami mi sono fatto una mia idea e ho sempre più conferme.... soprattutto quando faccio i paragoni con autori che ho sempre ammirato per i lavori fatti con altro sensore e macchina....
Non discuto il "manico" Simone... la foto è molto bella... ma resto convinto che se fosse stata fatta con la "nostra" ( La mia non la vendo manco morto... ) cara vecchia "nonnetta" avremmo di fronte ben altro spettacolo...!!!
Questa per "rendere".. decentemente ha bisogno di super lenti, e una post da veri professionisti...!!!
Quello che mi fa specie e che in questo caso... anche con una lente buona... se ingrandisco e vado nel dettaglio... non lo trovo....Confuso
Metti anche tutte le attenuanti del caso... foschia, file ridimensionato, perdita da Webb, Ecc Ecc.... ma si è persa la "magia" dei tuoi scatti....Triste
Oggi per sfizio mi sono andato a rivedere e ingrandire quelli del passato.... e secondo me... non c'è storia...
Onestamente mi piacerebbe anche avere un tuo parere a riguardo, ora che è un po di tempo che la usi.... sarei curioso...
Anche in MP... cosi ne parliamo in separata sede e non distraiamo i commenti che riguardano la tua foto e i suoi commenti....;-)
Con immutata stima e affetto....Sorriso
Paolo



avatarsenior
sent on October 10, 2017 (20:09)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Non è la macchina Paolo è la mia fotografia che è cambiata.le vecchie foto taglienti dei primi anni non mi piacciono più.le stesse foto di adesso riuscirei a rifarle anche con la D700.è una mia evoluzione personale,mi spiace che non sia di tuo gradimento,ma ci sta,in gusti sono gusti e non sono minimamente in discussione.
Non capisco come fai a ingrandire un'immagine di 1200px che già vedi a monitor al 100% però.
Per me la d700 rimarrà sempre una gran macchina ma ormai decisamente sorpassata.sicuramente come già scritto più volte,le lenti cominciano a zoppicare soprattutto il 14 ai bordi,e le immagini viste al 100% sono più morbide,ma le sfumature di colore e di luce e la lavorabilità del file per uno che usa camera raw e Photoshop anche pesantemente,non ha paragoni.
Ma per me è ancora una reflex acerba,ho fatto pochi scatti finora magari,anche se ho qualche dubbio,potrei ricredermi Chi lo sa.certo vedere dei file spappolati ai bordi per colpa della risoluzione o dover raddoppiare i tempi di sicurezza per limitare il micromosso,mi lascia alquanto perplesso....e adesso è uscita pure la D850.mah.

Nessun mp Paolo,mi fa piacere confrontarmi apertamente con qualcuno sul forum.

Un grazie anche ad Angelo e Vincenzo per l'apprezzamento.


avatarsenior
sent on October 10, 2017 (23:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I find interesting the change in your photography, denoting research and great sensitivity, both in shooting and in development.
As in this simple but hard-to-get-out to those who look at it, you've succeeded perfectly.
I like how you can tell the stories of these places to you dear ones.
Congratulations, hello.

Fabrizio ;-)

avatarsenior
sent on October 10, 2017 (23:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

A desolation is the amount of dry trees I have seen on my mountain and in my plain this year. I hope that the hugged embrace you have immortalized with your sensitivity, which is a good hope for nature, which can recover after a nasty dry season.

avatarsupporter
sent on October 11, 2017 (12:18)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Nhaaaaaa... fidati... La ta fotografia non è cambiata... si è solo evoluta, come è giusto che sia, con il naturale evolvere del nostro vissuto e delle nostre esperienze...;-)
Forse mi sono spiegato male... e me le tue foto piacciono ancora un sacco... ci mancherebbe... scherzi...!!!
La ta "visione"non è cambiata di una virgola... sono solo alcune sfumature che si sono ammorbidite... è solo lo "strumento"che hai scelto per esprimerle che non mi convince come resa finale....Confuso
Che non fosse la "tua macchina" è stato il mio primo pensiero di quando ho visto l'acquisto.... e mi è rimasta questa "cosa"... che è da un po che me la tengo dentro....MrGreen
Boh... magari alla fine è un idea che mi son fatto io... non lo so... ma l'impressione è che sto sensore manchi di "personalità" e di quel pizzico di "magia" che non collima con la tua fotografia... tutto li...
E in fondo.. da quello che dici e traspare.. qualche dubbio rimane anche a te... forse forse... non ci sono andato lontano...;-)
Se fosse stato amore a l'avresti difesa a spada tratta come faccio a volte io con chi bistratta in malo modo la Df senza mai averla avuta tra le mani...MrGreen
E che detto fra noi... preferisco di gran lunga alla 810... li sul suo bel scaffale...;-)
Poi chiaro che, se la mettiamo sul piano della "lavorabilità" dei file odierni, a confronto a quelli della cara 700 una qual certa differenza è innegabile che ci sia... ma tutto sommato... con i dovuti limiti... se ben trattati... secondo me la resa finale, regge bene ancora il confronto...;-)
Però giustamente... la tecnologia avanza... ed è giusto esplorare nuovi orizzonti...MrGreen
Sulla carta questa D850 sembra essere "La Macchina", per quanti aspetti diversi riesce a concentrare in un solo corpo....Eeeek!!! ma devo anche dire che il Foveon di Sigma... mi ha lasciato a bocca aperta...Eeeek!!! e a breve voglio testare il mondo del primo amore di gioventù... Pentax ho paura che nel suo piccolo, abbia potenzialità non indifferenti, da fare invidia a tutte le varie Canikon.... e via discorrendo...;-)
Cè da guardare quello che c'è intorno.... a cambiare si fa sempre in tempo...!!!MrGreen
Saluti Commissario...MrGreen
Ciao Paolo



avatarsupporter
sent on October 11, 2017 (13:00)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" A parte gli alberi secchi, anche gli altri, in un'estrema "dimostrazione d'affetto", sembrano più compagni malati, non gagliardi fusti che esibiscono la propria livrea."

Purtroppo già da alcuni anni gli autunni sono cambiati, almeno dalle mie parti e, dove ancora esiste della vegetazione non bruciata da certi b@stardi, si assiste ad una rapida e prematura abscissione quando ancora buona parte delle foglie non hanno raggiunto le colorazioni che noi fotografi (e non solo) amiamo così tanto. Triste e sconfortante e ricade purtroppo in una brutta piega che sta prendendo il clima.

La foto è bella e la didascalia aiuta ad interpretarla meglio, senza sarebbe risultata forse più 'anonima'. Un caso questo in cui un bel racconto a corredo della foto aiuta nel risultato finale. I dettagli fini sembrano un po' spappolati, ma è imputabile unicamente alla compressione a 1200px e non ci si può fare nulla con certi soggetti.

L'unico aspetto che rivedrei è la leggera dominante magenta ravvisabile prevalentemente sui tronchi.
Complimenti.
Nicolò



avatarsenior
sent on October 11, 2017 (13:26) | This comment has been translated

Beautiful!

avatarsenior
sent on October 11, 2017 (13:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

What a shame! The colors are beautiful
Hello
Jancuia

avatarsenior
sent on October 11, 2017 (14:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Fabrizio, Raffaele, Nicolò, Liza and Jancuia thanks to the visit.

Nicolò's loss of detail I think it's my fault, too, for trying to shoot at 2.8 with fire on the dry trees and blur the wood, but at the end at certain distances the blurry does not appreciate more than that it looks like a loss of sharpness.
For the dominant magenta it can be corrected, although I introduced it by cooling the shadows with the wb with the aid of the lm.però true they tend more towards the purple than the blue, I should have taken a few magenta points.
Thank you for your contribution.

A greeting
Simone

avatarsupporter
sent on October 11, 2017 (19:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

great glimpse!

avatarsupporter
sent on October 11, 2017 (22:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

A beautiful idea, Simon, poetic, simple and spontaneous. Let me suggest the four-thirds format to give a less landscaped and more proportionate impression. In these shots at the border between representation and message it is important to get rid of the acquired and homologated fees. I would push the post to a more pictorial style to the Cat, but it's a suggestion and it's not worth it.
Compliments,
Hello,
Walter

avatarsupporter
sent on October 11, 2017 (22:29)

Really very beautiful!

avatarsenior
sent on October 12, 2017 (15:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Mmmmmh ...

Hello Simone. The processing you made on the woods I like, you managed to create a soft, warm, intimate atmosphere, consistent with the message. Perhaps you too have touched your hand to make it become detached and evanescent, but not so drastic; what less convinces me in this photo is the composition: why are the trees right there? On the side, on the margin of the frame ..? It does not make me participate in this demonstration, it makes me look from afar, or, it just makes me guess .....

Lorenzo

avatarsenior
sent on October 12, 2017 (17:57)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


minkya un successone sta foto!MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Walter qualsiasi cosa ma non il 4/3 ti pregoMrGreen ,non lo sopporto.(vecchie discussioni anche sul forum)
posso venirti incontro con un 3/2 ,formato che tra l'altro avevo in mente all'inizio ma che poi risultava troppo stretto sugli alberi.sul tipo di post che suggerisci,non saprei neanche da dove partire,sicuramente dai colori togliendo dominanti varie per arrivare ai colori primari,ma non è il mio stile.
grazie per la fiducia comunque;-)

Lorenzo
" quello che di meno mi convince in questa foto è la composizione: perché proprio lì gli alberi? A lato, sul margine del fotogramma..? Non mi rende partecipe a questa dimostrazione, me la fa guardare da lontano, oppure, me la fa solo immaginare..... "
innanzitutto ciao
li ho messi li perchè non sono loro il soggetto della foto,ma il bosco,appunto l'abbraccio.volevo contestualizzarli il più possibile,dovevo far vedere dove erano,dove hanno vissuto,dove sono morti e dove li stanno ricordando.forse un pelo più verso il centro si si poteva andare,ma a sx avevo un albero che entrava in inquadratura che non mi piaceva includere,infatti ne vedi solo le foglie .la post è stato un pò un azzardo lo riconosco anche se sinceramente non mi dispiace affatto.

grazie a tutti per gli apprezzamenti,le critiche e le perplessità espresse,è stato molto utile e divertente potervi rispondere.

ciao
Simone



RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: ALL PAGES | NEXT PAGE »



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me