What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on June 18, 2018 (9:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A landscape with human elements should be in the section "Landscape with human elements" what are you doing in street? The fot in itself does not say much, to the eye I would say that it needs a straightened Un paesaggio con elementi umani dovrebbe stare nella sezione "Paesaggio con elementi umani" cosa ci fa in street? La fot in sé non dice molto, ad occhio direi che ha bisogno di una raddrizzata |
| sent on June 18, 2018 (15:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dunque... questa è una strada di cittadina urbana (saranno 10 15 metri di strada), in particolare Leonora in orario di chiusura negozi e francamente definirla un panorama non ha molto senso, forse volevi riferirti a foto di architettura e questo ha senso oltreché essere uno scopo. La definizione di street è così ampia che può abbracciare una varietà di foto dal ritratto all'architettura appunto. Si può certamente pensare di metterla anche in architettura che è poi panorama con elementi umani, ma di sicuro è assolutamente anche una street e l'assolutezza del tuo giudizio mi sembra poco condivisibile. Che la foto non dica molto, per carità non mi permetto certamente di replicare ad una opinione, figuriamoci. Aiuterebbe un po' sapere i motivi, ma non mi interessano molto. Anche le impressioni immediate hanno il loro peso. Per la raddrizzata spero che le tue non le faccia "ad occhio". In questa c'è una leggera differenza tra le linee orizzontali varie presenti e quella della strada. Dipendendo però le altre dalle costruzioni disomogenee, ho utilizzato il marciapiede come riferimento supportato anche dalle verticali delle colonnine di legno che reggono le tettoie. Grazie del passaggio lampo. Un saluto. Gianluca. |
| sent on June 18, 2018 (19:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" Dunque... questa è una strada di cittadina urbana (saranno 10 15 metri di strada), in particolare Leonora in orario di chiusura negozi e francamente definirla un panorama non ha molto senso, forse volevi riferirti a foto di architettura e questo ha senso oltreché essere uno scopo." purtroppo non c'è una sezione architettura e, come hai giustamente notato, l'unico posto in cui inserire foto di architettura è "Paesaggio con elementi umani" esattamente la posizione che ti ho consigliato " La definizione di street è così ampia che può abbracciare una varietà di foto dal ritratto all'architettura appunto." È la prima volta che lo sento, più spiegarmi meglio come l'architettura, e in questo caso architettura "fine a se stessa", possa essere street? Dove sarebbe l'attimo decisivo ad esempio? " Per la raddrizzata spero che le tue non le faccia "ad occhio". In questa c'è una leggera differenza tra le linee orizzontali varie presenti e quella della strada. Dipendendo però le altre dalle costruzioni disomogenee, ho utilizzato il marciapiede come riferimento supportato anche dalle verticali delle colonnine di legno che reggono le tettoie. " Con raddrizzata, forse temine troppo generico, intendo riportare al parallelismo le linee, di solito questo tipo di immagini o sono riprese frontalmente o hanno linee di fuga accentuate, in questo caso non è né l'una né l'altra e la sensazione che se ne ottiene è solo di erroneo mancata parallelismo fotocamera soggetto |
| sent on June 18, 2018 (19:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Okay, thanks for the explanations. I'il take it. Gianluca. Ok, grazie delle spiegazioni. Ne terrò conto. Gianluca. |
| sent on June 19, 2018 (9:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
It's a pleasure to talk to those who confront the confrontation... and then you also have a grey cat :-D È un piacere parlare con chi affronta il confronto... e poi anche tu hai un gatto grigio |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |