What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on August 09, 2017 (10:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Stuoenda Stuoenda |
| sent on August 09, 2017 (10:06) | This comment has been translated
Spectacular |
| sent on August 09, 2017 (10:14) | This comment has been translated
Beautiful! |
| sent on August 09, 2017 (10:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful Andrea !!! Hello Fulvio Bellissima Andrea !!! Ciao Fulvio |
user1036 | sent on August 09, 2017 (11:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful photo and beautiful model, but the Tupperware jar mounted on the flash, shows its limits over a softbox, do not you find it? ;-) Bella foto e bella modella, ma il barattolo della Tupperware montato sul flash, mostra i suoi limiti rispetto ad un softbox, non trovi? |
| sent on August 09, 2017 (12:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@Imagomak depends what you mean ... if compared to a softbox like 60x60 I can tell you, thanks to the ahaha pier but as a mounted accessory on the flash of the car I consider it one of the best, I did several tests, of course not in all situations The talk is long, unfortunately the evening was humid and she did anything you did was a bit shiny, had there been no humidity was another story ...
Thank you all .... @Imagomak dipende cosa intendi... se rispetto ad un softbox ad esempio 60x60 posso dirti, grazie al piffero ahaha però come accessorio montato al volo sul flash della macchina lo ritengo uno dei migliori, ho fatto diverse prove, ovviamente non in tutte le situazione il discorso è lungo, purtroppo la serata era umidissima e lei qualsiasi cosa facevi era un pò lucida, se non ci fosse stata l'umidità era un altra storia... cmq il gary fong lightsphere non è proprio il barattolo della Tupperware ;-) Grazie a tutti .... |
user1036 | sent on August 09, 2017 (14:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
We say that on a portrait like this one 60x60 was all there .... The Gary Fong, I think have the worst defect in absorbing such light, can be a good alternative to the closed, if you have walls to bounce the light, Outdoors becomes tiring, more than anything else for the apparent size of light, (it remains a bit bigger than the head of the flash). I do not know if that shiny could be avoided by using a softbox as near as possible to the subject and still closing the diaphragm, but my are simple "illactions" I understand that the practicality of putting the condom on the flash head is unmatched . Anyway, great shots! Diciamo che su un ritratto come questo un 60x60 ci stava tutto....Il Gary Fong, credo abbia il peggior difetto nel fatto di assorbire tanta luce, può essere una valida alternativa al chiuso, se si hanno muri dove far rimbalzare la luce, all'aperto diventa faticoso, più che altro per la dimensione apparente della luce, (rimane poco più grande della testa del flash). Non so se quel lucido si poteva evitare con l'uso di un softbox il più vicino possibile al soggetto e chiudendo ancora il diaframma, ma le mie sono semplici "illazioni" capisco che la praticità nel mettere il preservativo sulla testa del flash, è impareggiabile. Comunque sempre grandi scatti! |
| sent on August 09, 2017 (15:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@Imagomak sfatiamo un mito, io il gary fong lightsphere lo ho praticamente da sempre.... paradossalmente lavora meglio in esterno che in interno o meglio .... in interno se hai pareti bianche o cmq chiare non ci sono problemi è perfetto, anzi superbo, riempie lo spazio di luce in maniera meravigliosa.... ma se tante volte hai pareti colorate la luce riflessa sarà colorata e introdurrà dominanti terribili... al contrario all'aperto perdi si in potenza, ma onestamente in questa tipologia di usi è un non problema, stavo in TTL a -1,7 stop a 100 iso quindi, in questa situazione nessuna dominante e la luce è veramente bella e morbida, quindi come luce di schiarita per sostituire softbox e pannelli è perfetto in queste circostanze... al contrario se sto alle 12 con sole a picco e devo schiarire gli occhi a panda di qualcuno, sicuramente non lo userò perchè 1 stop / 1,5 stop che perde sono troppi, soprattutto se devo stare a F/11 / F/16 per non sovraesporre il resto, diciamo che alle 12 starei 1/250 F/11 100 iso che è cmq una foto sovraesposta nel periodo estivo, però aiuta il flash, a F/16 che sarebbe l'esposizione corretta dovrei stare ad 1 metro / 2 quindi troppo limitato, quindi F/11 tanto poi la sovraesposizione di 1 stop la riprendo in PP .... per il resto il softbox ci stava se ero andato li per fare delle foto specifiche, ma quando fai un book e sei solo, ti limiti allo stretto necessario, cercando di sfruttare quelle 3 ore di luce in tutti i modi ... in queste situazione girare con il gary fong lightsphere è perfetto, l'importante è sapere in quali condizioni va bene e in quali no ... anche con un softbox, il lucido non si levava e diciamo che in una piccola parte ci sta pure.... ad esempio tra le due ciglia l'ho levato io in PP perchè troppo ;-) concludendo, a posteriori sono tante le cose giuste ci mancherebbe, ma poi ci si scontra anche con la realtà, un conto che ti pagano un servizio mila euro, quindi a 3 zeri, per poi essere pubblicato da una rivista, un conto quando stai intorno ai 2 zeri e stai da solo.... ;-) poi è cmq giusto fare queste osservazioni e discuterne ... |
| sent on August 10, 2017 (9:04) | This comment has been translated
A spectacular photo, congratulations! |
| sent on August 10, 2017 (9:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Andrea is fantastic compliments andrea è fantastica complimenti |
user1036 | sent on August 10, 2017 (10:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@Blade_71 concordo con quel che dici quasi al 100% " ma quando fai un book e sei solo, ti limiti allo stretto necessario" che aspetti a scrivermi in MP e ti vengo a dare una mano, Roma su Roma, se po fa a gratisse! Dovrei essere in grado di tenere una luce. E comunque il limite riscontrato dal lucido sulla pelle è anche dovuto alla posizione del flash! On camera, come dico sempre: "illumini ma non scopri la forma", lo stesso barattolo di plastica, ma con un angolo a 45°, avrebbe fatto forse un pò meno danno, anche se non amo la luce che si disperde in quel modo, è diffusa, ma è come avere una lampadina, preferisco decidere dove va la luce e dove no, con un pò più di precisione. Dopo aver comprato tanti speed lite, pian piano mi sto spostando sul Godox AD-360, il suo piccolo octabox e beauty dish, stanno in una borsetta insieme allo stativo, vale come 4-5 flash cobra messi in insieme, non sei mai in affanno e chiudi anche a F16, NG misurato a 28mm pari a 80! ...e chi t'ammazza Ricordati, che se ti serve una mano e sono a Roma, non farti scrupoli. |
| sent on August 10, 2017 (10:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" On camera, come dico sempre: "illumini ma non scopri la forma", lo stesso barattolo di plastica, ma con un angolo a 45°, avrebbe fatto forse un pò meno danno" questo è verissimo .... mentre sul tipo di luce diventa anche una questione di gusti e di quel che si vuol ottenere.... a me la luce troppo direzzionata nel portrait piace moderatamente.... per l'aiuto grazie ma qui si apre un altro capitolo.... se scatti ad una professionista, dietro puoi avere anche 10 persone, a lei gli rimbalza, ma se scatti ad una non professionista, che pur se bellissima si trova a disagio e hai bisogno del tempo per farla "acclimatare" e mettere a proprio agio, Perla fino ad ora ha fatto solo due book e tutti con me... avere altre persone è più un danno che un guadagno, bisogna stare rigorosamente soli e arrangiarsi al meglio ;-) sul Godox e il beauty dish che è meraviglioso non credere, ci sto facendo un pensierino anche io ;-) |
user1036 | sent on August 10, 2017 (11:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Priorities are not commands .... so go 24-70 G2 For the rest there is Mastercard :-D :-D :-D Jokes apart I command the Godox AD-360 manual, so far I always borrow my Canon ST 3, the commander I use for the Canon 600 speedlites, I just added a nice Yongnuo YNE3-RX E-TTL attached to Godox PC cable, minimum expense, maximum yield. alle priorità non si comanda....quindi vai di 24-70 G2 per il resto c'è Mastercard   scherzi a parte io comando il Godox AD-360 manuale, fin'ora sempre in prestito con il mio Canon ST 3, il commander che uso per gli speedlite Canon 600, ho solo aggiunto al Godox un bel Yongnuo YNE3-RX E-TTL collegato via cavo PC, minima spesa, massima resa. |
user1036 | sent on August 10, 2017 (11:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I think you can do something like that with Nikon, maybe even easier, but it needs the right receiver on the godox. Credo si possa fare qualcosa del genere anche con Nikon, forse anche più facile, ma serve il giusto ricevitore sul godox. |
| sent on August 10, 2017 (11:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I got it ;-) Capito ;-) |
| sent on August 10, 2017 (19:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A fairy tale! Una favola! |
| sent on August 10, 2017 (19:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you too Grazie anche a te |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |