What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on August 07, 2017 (18:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The first thing to notice is the little incisiveness of the subject, now not knowing the optics I could venture that part of the blame could be her, of course, however, the diaphragm I used to find it a bit too open to get a good detail on the butterfly , Maybe it may be an unclear focus. The flash light is not widespread, because the lower part of the subject is much brighter than the upper one La prima cosa che si nota è la poca incisività del soggetto, ora non conoscendo l'ottica potrei azzardare che una parte di colpa potrebbe essere sua, di certo però il diaframma usato lo trovo un po' troppo aperto per ottenere un buon dettaglio sulla farfalla, magari invece potrebbe essere una messa a fuoco non precisa. La luce del flash è diffusa non in modo opportuno, infatti la parte inferiore del soggetto è più luminosa rispetto a quella superiore. Il rumore in pp lo si potrebbe attenuare. Non male la composizione, magari posizionata un pelino più in alto. |
| sent on August 07, 2017 (19:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
innanzi tutto grazie per l'interessamento! riguardo l'evidente carenza di nitidezza credo sia stata cusata da un'errata messa a fuoco. anche perchè la leggerissima brezza, che faceva ondeggiare la felce su cui era appoggiata, la messa a fuoco manuale (è un obiettivo russo dell'83) con live wiev dallo schermo della 40D (il peggior schermo mai concepito, assolutamente insufficente per un utilizzo macro data la grandezza infinita dei pixel), senza dubbio non mi hanno aiutato. il diaframma era fra f8 e f11, oltre avevo problemi di visibilità nel live wiev, effettivamente col senno di poi sarebbe stato meglio f16. l'obiettivo in questione per quanto vecchiotto e semplice non mi ha mai deluso in fatto di nitidezza per quanto non può reggre il confronto con obiettivi più moderni, quindi non mi sento di "incolparlo" visto la mia scarsa destrezza nelle macro. la composizione invece è frutto di un ritaglio e un raddrizzamento dato dal fatto che la farfalla stava appesa "pendente" e non mi piaceva, non potevo spostarla più in alto (come volevo, ma...mea culpa!). per quanto riguarda il sistema flash-diffusore era molto arrangiatoe infatti voglio attrezzarmi bene per la prossima. il rumore è fastidiosetto e magari proverò a gestirlo su PS. grazie mille per i consigli |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |