What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 17, 2012 (16:35)
Carina. Attenzione però all'alone dovuto all'eleborazione... intorno allo sposo... ;) Sembra una figura mistica (in particolare si nota intorno al braccio).
Carina. But be careful because the halo all'eleborazione ... around the groom ... ;) It looks like a mystical figure (in particular, we note around the arm). Carina. Attenzione però all'alone dovuto all'eleborazione... intorno allo sposo... ;) Sembra una figura mistica (in particolare si nota intorno al braccio). |
| sent on September 17, 2012 (23:36)
si me ne sono accorto ank'io... mi chiedevo come si potesse togliere ma nn sono arrivato a una conclusione:(... tu sapresti?!?
I noticed you ank'io ... I was wondering how you could remove nn but I came to a conclusion: (... you would know!? si me ne sono accorto ank'io... mi chiedevo come si potesse togliere ma nn sono arrivato a una conclusione:(... tu sapresti?!? |
| sent on September 18, 2012 (9:26)
Intanto ti chieso scusa se ho commentato la foto: avevo erroneamente pensato di trovarmi nell'area commento ma ho poi visto che ero altrove. Relativamente al quesito, il tutto è dovuto sicuramente alla forte differenza di luce che c'era nella realtà tra sfondo e piano dei soggetti. Le possibili soluzioni: - in fase di ripresa, un'illuminazione adeguata sul primo piano (anche flash, eventualmente "gelatinato" per uniformare il colore della luce a quello della luce ambiente di sfondo) - in fase di post-produzione, si può provare a giocare con parametri diversi della funzione "luci/ombre" di Photoshop o lavorare con le maschere di luminosità per "tirar su" solo ciò che è realmente buio. L'alone si crea molto spesso quando si va a "spennellare" la parte in ombra sui confini con le parti in luce (con il risultato che quelle in luce diventano ancora più in luce e si forma l'alone): l'intervento dev'essere invece effettuato solo su ciò che è realmente scuro. Un intervento su aree si luminosità, piuttosto che aree di pura "superficie" all'interno della foto. Il resto della post-produzione mi piace molto... Un saluto!
Meanwhile, you chieso sorry I commented on the photo: I had mistakenly thought of being in the comment but then I saw that I was somewhere else. :-( With regard to the question, the whole is certainly due to the strong difference of light there was in reality between background and level of the subjects. Possible solutions: - During shooting, adequate lighting on the first floor (including flash, possibly "gelatine" to even out the color of the light to the ambient background) - In post-production, you can try to play with different parameters of the "Shadow / Highlight" Photoshop or working with masks of light to "pull up" only what is really dark. The halo is created very often when you go to "spennellare "in the shadow on the borders with the parties in the light (with the result that the light becomes even more light and forms the halo): the intervention must be carried out only instead of what is really dark. An intervention areas are light, rather than areas of pure "surface" in the picture. The rest of the post-production I really like ... A greeting! Intanto ti chieso scusa se ho commentato la foto: avevo erroneamente pensato di trovarmi nell'area commento ma ho poi visto che ero altrove. Relativamente al quesito, il tutto è dovuto sicuramente alla forte differenza di luce che c'era nella realtà tra sfondo e piano dei soggetti. Le possibili soluzioni: - in fase di ripresa, un'illuminazione adeguata sul primo piano (anche flash, eventualmente "gelatinato" per uniformare il colore della luce a quello della luce ambiente di sfondo) - in fase di post-produzione, si può provare a giocare con parametri diversi della funzione "luci/ombre" di Photoshop o lavorare con le maschere di luminosità per "tirar su" solo ciò che è realmente buio. L'alone si crea molto spesso quando si va a "spennellare" la parte in ombra sui confini con le parti in luce (con il risultato che quelle in luce diventano ancora più in luce e si forma l'alone): l'intervento dev'essere invece effettuato solo su ciò che è realmente scuro. Un intervento su aree si luminosità, piuttosto che aree di pura "superficie" all'interno della foto. Il resto della post-produzione mi piace molto... Un saluto! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |