What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 03, 2017 (18:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
What a wonderful place! Great pdr, beautiful shot and accurate light management. Compliments! A greeting Anna Maria :-) Che meraviglia di posto! Ottimo pdr, bellissimo scatto e accurata gestione della luce. Complimenti! Un saluto Annamaria |
| sent on May 03, 2017 (18:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A nice postcard
Claudio c una bella cartolina claudio c |
| sent on May 05, 2017 (21:28)
@Annamaria Pertosa Grazie per il passaggio e per aver espresso un giudizio positivo allo scatto,sembrava un impresa facile invece e' stata molto difficile a valle faceva caldo e l aria era quieta a 2200 metri il vento si faceva sentire ed era anche freddo tanto che per avere piu' stabilita' ho dovuto eseguire lo scatto quasi seduto per evitare un eccessivo micromosso per quando riguarda i parametri della reflex diciamo che ho riflettuto abbastanza gli iso li ho tranquillamente lasciati a 100 non era il caso di scendere in questo caso essendo ben illuminata la scena il tokina nelle aperture che vanno dal 7.1 a 9.0 da il meglio della resa in generale, per quando riguarda l eV l ho impostato a -0,7 sapendo che la d7000 tende a sovraesporrere, le condizioni della luce solare non erano il massimo alle ore 14 somma i raggi UV e la luminosita dell obiettivo si fa presto a fare quattro calcoli, per la scelta del picture control della reflex normalmente uso neutral o standard in questo caso Landscape ed una lunghezza focale a 36 mm per togliere dalla scena a sx elementi umani e meccanici a dx elementi umani che giocavano sulla neve sacrificando qualche metro di montagna a dx ed infine Lightroom.Si poteva scegliere anche un diverso pdr includendo cima vezzana e cimon della pala a parte gli elementi umani le due cime erano coperte da nuvole,il sole era in posizione frontale e non avrebbe fatto bene al tokina datasi che soffre di flare e quindi avrebbe compromesso lo scatto, il laghetto non ghiacciato avrebbe dato qualcosa in piu' alla foto ci riprovero in tempi migliori...Ciao Paolo....
@Annamaria Pertosa Grazie per il passaggio e per aver espresso un giudizio positivo allo scatto,sembrava un impresa facile invece e' stata molto difficile a valle faceva caldo e l aria era quieta a 2200 metri il vento si faceva sentire ed era anche freddo tanto che per avere piu' stabilita' ho dovuto eseguire lo scatto quasi seduto per evitare un eccessivo micromosso per quando riguarda i parametri della reflex diciamo che ho riflettuto abbastanza gli iso li ho tranquillamente lasciati a 100 non era il caso di scendere in questo caso essendo ben illuminata la scena il tokina nelle aperture che vanno dal 7.1 a 9.0 da il meglio della resa in generale, per quando riguarda l eV l ho impostato a -0,7 sapendo che la d7000 tende a sovraesporrere, le condizioni della luce solare non erano il massimo alle ore 14 somma i raggi UV e la luminosita dell obiettivo si fa presto a fare quattro calcoli, per la scelta del picture control della reflex normalmente uso neutral o standard in questo caso Landscape ed una lunghezza focale a 36 mm per togliere dalla scena a sx elementi umani e meccanici a dx elementi umani che giocavano sulla neve sacrificando qualche metro di montagna a dx ed infine Lightroom.Si poteva scegliere anche un diverso pdr includendo cima vezzana e cimon della pala a parte gli elementi umani le due cime erano coperte da nuvole,il sole era in posizione frontale e non avrebbe fatto bene al tokina datasi che soffre di flare e quindi avrebbe compromesso lo scatto, il laghetto non ghiacciato avrebbe dato qualcosa in piu' alla foto ci riprovero in tempi migliori...Ciao Paolo.... |
| sent on May 05, 2017 (21:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@Claudio Cozzani Thank you for the passage and for making a positive comment on the shot and especially for having classified the shot as a postcard, I like your gallery then with the calm I will look at it. Hi Paul.... ;-) @Claudio Cozzani Grazie per il passaggio e per aver espresso un giudizio positivo allo scatto e sopratutto per aver classificato lo scatto come una cartolina,mi piace la tua galleria poi con la calma la guardero'. Ciao Paolo.... |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |