What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 11, 2012 (16:02)
Mi piace molto l'utilizzo del b/n.
I really like the use of b / w. Mi piace molto l'utilizzo del b/n. |
| sent on September 11, 2012 (17:24)
anche io la preferisco così... grazie Fantalu per il complimento e per il passaggio, Ninuzzo
I also prefer it that way ... thanks Fantalu for the compliment and for the passage, Ninuzzo :-) anche io la preferisco così... grazie Fantalu per il complimento e per il passaggio, Ninuzzo |
| sent on September 15, 2012 (7:13)
Veramente molto bella...complimenti!!! Adoro le foto in bianco e nero!!!
Really very beautiful ... congratulations! I love photos in black and white! :-) Veramente molto bella...complimenti!!! Adoro le foto in bianco e nero!!! |
| sent on October 02, 2012 (21:46)
piace anche a me bel viraggio in b&W avrei cercato solo di includere per intero il tetto in alto a dx se possibile bravo
I like it too nice toning B & W I just tried to include the entire roof on the top right if possible ;-) good piace anche a me bel viraggio in b&W avrei cercato solo di includere per intero il tetto in alto a dx se possibile bravo |
| sent on October 02, 2012 (22:10)
grazie del passaggio e del complimento Francoia!! Lo apprezzo particolarmente.... per la composizione, allo spigolo del tetto sinceramente non ci avevo pensato ma mi sembra di ricordare che non potevo fare oltre.... ero "spalle al muro"...
thanks and Pass Francoia compliment! I really appreciate .... the composition, the edge of the roof, but honestly I did not think I seem to remember that I could not do over .... I was "cornered" ... :-P grazie del passaggio e del complimento Francoia!! Lo apprezzo particolarmente.... per la composizione, allo spigolo del tetto sinceramente non ci avevo pensato ma mi sembra di ricordare che non potevo fare oltre.... ero "spalle al muro"... |
| sent on October 02, 2012 (22:12)
:-D |
| sent on October 02, 2012 (22:23)
La foto è composta molto bene, ma non capisco il senso dell'utilizzo dei 1000 iso quanto avresti potuto utilizzare una sensibilità minore, magari scattando in posa B.
The photo is made very well, but I do not understand the meaning of the use of ISO 1000 as you could use a lower sensitivity, perhaps taking posing B. La foto è composta molto bene, ma non capisco il senso dell'utilizzo dei 1000 iso quanto avresti potuto utilizzare una sensibilità minore, magari scattando in posa B. |
| sent on October 02, 2012 (22:55)
ecco, lo sapevo....... mò hai citato una cosa che non so minimamente cosa sia...... eh però..... mi informo e poi torno!!!!  scherzi a parte, davvero non so cosa sia.... ho iniziato a fotografare da poco...... mi documento, promesso!!!
here, I knew ....... bring all you mentioned something that I do not know at all what it is ...... But eh ..... I can tell and I'll be back!! :-D:-D Seriously, I really do not know what it is .... I started photographing just ...... I document, I promise! ;-) ecco, lo sapevo....... mò hai citato una cosa che non so minimamente cosa sia...... eh però..... mi informo e poi torno!!!!  scherzi a parte, davvero non so cosa sia.... ho iniziato a fotografare da poco...... mi documento, promesso!!! |
| sent on October 03, 2012 (15:44)
Te lo spiego subito :D . La posa B (abbreviazione di BULB), di solito si utilizza per scattare foto con tempi superiori ai 30 secondi imposti dalle fotocamere. Quando utilizzi la posa B, l'otturatore rimane aperto finché non gli dai il comando di chiudersi, quindi avrai un tempo di esposizione di molti secondi (quanti ti bastano). Di solito si utilizza un telecomando remoto per azionare lo scatto dell'otturatore, tieni premuto il pulsante del telecomanto finché basta, una volta rilasciato l'esposizione sarà terminata. E' una spiegazione un pò incasinata ma spero di essermi fatto capire.
I'll explain it: D. The bulb (short for bulb), usually used to take pictures with times greater than 30 seconds set by the camera. When you use the Bulb, the shutter remains open until you give the command to close, then you will have a total exposure time of several seconds (how many you do). You typically use a remote control to trigger the shutter, hold down the button until telecomanto just once released the exposure is completed. It 'an explanation a bit messy but I hope I made it clear. Te lo spiego subito :D . La posa B (abbreviazione di BULB), di solito si utilizza per scattare foto con tempi superiori ai 30 secondi imposti dalle fotocamere. Quando utilizzi la posa B, l'otturatore rimane aperto finché non gli dai il comando di chiudersi, quindi avrai un tempo di esposizione di molti secondi (quanti ti bastano). Di solito si utilizza un telecomando remoto per azionare lo scatto dell'otturatore, tieni premuto il pulsante del telecomanto finché basta, una volta rilasciato l'esposizione sarà terminata. E' una spiegazione un pò incasinata ma spero di essermi fatto capire. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |