What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on April 14, 2017 (19:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Title... Photo.... B / n ... Ungaretti .... Everything nice... Titolo... Foto.... B/n... Ungaretti.... Tutto bello... |
| sent on April 14, 2017 (20:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Vittorio felice that you like it. Happy Easter. Grazie Vittorio felice che ti piaccia tutto. Buona Pasqua. |
| sent on April 14, 2017 (23:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A Christ Distraught seems unable to keep his eyes fixed on those empty stands, close to the perpetual recurrence of one of the most crucial periods of his (and notra) life. A good companion to him, Ungaretti, the unforgettable Pier Paolo, and you. From behind the viewfinder. Paraphrasing the title ... I do not know if Christ calls me, but here there is light, and it is beautiful. The mystery of faith treated with wise and educated carnality. Also sincere wishes to you :-) Un Cristo Affranto pare non riuscire a tenere gli occhi fissi su quegli spalti vuoti, in prossimità della ricorrenza perpetua di uno dei periodi più cruciali della sua (e notra) vita. A fargli da buona compagna, Ungaretti, l'indimenticato Pier Paolo, e tu. Da dietro il mirino. Parafrasando il titolo... Non so se Cristo mi chiama, ma qui la luce c'è, ed è bellissima. Il mistero della fede trattato con sapiente e colta carnalità. Auguri sinceri anche a te :-) |
| sent on April 14, 2017 (23:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The light there is true but does not come from Thomas aisle. An eerie glare lit the Christ. A small masterpiece set in a dark corner instill the left, away from the eyes of the faithful, secretly because, as you've noticed, broken and not suffering. He made me immediately think of Pasolini to his excommunication and his next beautiful "Matthew." On Sunday uliva is always a poem by Pasolini in Friulian dialect (I've also chosen to pay homage to the place) then taken up by Ungaretti. La luce c'è è vero ma non arriva dalla navata Thomas. Un riflesso irreale illuminava questo Cristo. Un piccolo capolavoro messo in un angolo buio infondo a sinistra, lontano dagli sguardi dei fedeli, nascosto perché, come hai notato anche tu, affranto e non sofferente. Mi ha fatto pensare subito a Pasolini alla sua scomunica e al suo successivo bellissimo "Vangelo secondo Matteo". La domenica uliva è un poemetto sempre di Pasolini in dialetto friulano (l'ho scelto anche per omaggiare il posto) ripreso poi da Ungaretti. |
| sent on April 15, 2017 (9:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Good vision, wishes Happy Easter! Thank you, hello Buona visione, auguri di felice Pasqua! Complimenti, ciao |
| sent on April 15, 2017 (12:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Distraught, it is true ... This is the right word to describe it. But I do not think for both empty stands ... These few hours will be full of faithful and priests ... but he certainly will not change expression. Maybe so exhausted by the vacuum that is in that man he has created in his image and likeness. We hope to wrest at least half smile this Easter Day ... Best wishes pistinna! Affranto, è vero... È questa la parola giusta per descriverlo. Ma non penso sia per gli spalti vuoti... Questi tra poche ore saranno pieni di fedeli e di preti... ma lui non cambierà di certo espressione. Forse è così sfinito per il vuoto che c'è in quel uomo che lui ha creato a sua immagine e somiglianza. Speriamo di riuscire a strappargli mezzo sorriso almeno questo giorno di Pasqua... Tanti auguri pistinna! |
| sent on April 15, 2017 (12:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Catherine, with the passage of congratulations, hello happy Easter! Caterina , grazie del passaggio e dei complimenti, buona Pasqua ciao! |
| sent on April 15, 2017 (13:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Alepou ben ritrovato, il sorriso che gli strapperemmo risulterebbe alquanto sarcastico non credi? Bella lettura che sposo appieno. Immagini come questa, che toccano da vicino la fede di ognuno di noi vivono però, di conseguenza, molte letture. Ho inserito la poesia di Ungaretti per cercare di sottolineare la mia la cui chiave è rappresentata da quella Madre richiamata ancora una volta ad accompagnarlo quando cade il muro d'ombra. Ecco quel riflesso l'ho interpretato così. Per la cronaca, ho scattato questa immagine il tre gennaio scorso. Nel frattempo, dal primo marzo, è scattato il divieto assoluto di fotografare all'interno di tutto il sito Prima era consentito senza l'uso del flash e del cavalletto. La motivazione: è un luogo di culto e regole di decoro come questa vanno rispettate. .....e le cartoline vanno vendute..... regole vecchie o regole nuove Lui rimane affranto. |
| sent on April 15, 2017 (18:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Rinaldo, who knows if I ever will sell "postcards meditative" :-P Happy Holidays. Rinaldo, chissà se venderanno mai le "cartoline meditative" Buone feste. |
| sent on April 16, 2017 (9:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Unfortunately we tend to settorizzare culture (which is no longer such) excluding thoughts and minds that do not fit in a linear fashion to certain addresses. About Pasolini I can not express reservations about some of its expressions, only some, and not for this they deny intelligence and cognitive ability, or rather, those who know think it helps to think. Eleva, anyway.
It would be wonderful if only the photos but, with the title and caption, you have created an extraordinary density context. Compliments. Purtroppo si tende a settorizzare la cultura (che non è più tale) escludendo pensieri ed intelligenze che non si adattano in modo lineare a precisi indirizzi. Riguardo a Pasolini posso esprimere riserve in merito ad alcune sue espressioni, solo alcune, e non per questo ne rinnego intelligenza e capacità cognitiva, anzi, chi sa pensare aiuta a pensare. Eleva, in ogni caso. Sarebbe splendida anche solo la foto, ma, con titolo e didascalia, hai creato un contesto di straordinaria densità. Complimenti. |
| sent on April 16, 2017 (13:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Intelligence is a concept difficult to define precisely because the connected to the thoughts, imaginations, and not least the individual's beliefs. Each one of us makes his way and uses his intelligence to follow it. I agree, therefore, with what states Paul P add only that the interaction of multiple intelligences through a reciprocal exchange, in addition to raising the individual, become socially useful because they allow to unhinge the limits of the individual coming to be able to think of concepts universal.
So thanks Paul for the compliments it clicks and all the rest of the work, but even more for the beautiful food for thought. L'intelligenza è un concetto dalla difficile definizione proprio perché collegato ai pensieri, ai ragionamenti e non ultimo alle convinzioni del singolo individuo. Ogni uno di noi fa la sua strada e usa la propria intelligenza per percorrerla. Sono d'accordo, quindi, con quanto affermi Paolo P aggiungo solo che l'interazione di più intelligenze attraverso un reciproco scambio, oltre ad elevare il singolo individuo, diventano socialmente utili perché permettono di scardinare i limiti del singolo arrivando a poter ragionare di concetti universali. Grazie quindi Paolo per i complimenti allo scatto e a tutto il resto del lavoro, ma ancora di più per il bellissimo spunto di riflessione. |
| sent on April 17, 2017 (0:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice, there's nothing else to say, you've got it right and once again recommend the mother's son! sad contrast with empty benches ..... and I think what is missing Wojtyla to this world!
Hello Andrew Molto bella, non c'è altro da dire, hai colto nel segno e ancora una volta la madre raccomanderà il figlio! triste il contrasto con le panche vuote.....e penso a quanto manca Wojtyla a questo mondo! Ciao Andrea |
| sent on April 19, 2017 (1:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Andrea of ??passage and comment! I take this opportunity to say that printed is the "Christ of the Trench". Work realized by Edmondo Furlan, artist-soldier. This work would reflect and transmit all the dramas that brought the First World War ... Like any work of art worthy of respect can communicate much more than what the artist wanted to depict :-P Grazie Andrea del passaggio e del commento! Approfitto per dire che quello ripreso è il "Cristo della Trincea". Opera realizzata da Edmondo Furlan, artista-soldato. Quest'opera vorrebbe riflettere e trasmettere tutti i drammi che ha portato la Prima Guerra Mondiale... Come ogni opera d'arte che si rispetti riesce a comunicare molto di più di quello che l'artista voleva raffigurare |
| sent on May 24, 2017 (13:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Already .... already unusual, which deliberately seems to want timidly to leap, almost to emphasize a suspense between misery and virtue, between sin and holiness ... a rather effective synthesis on the human being, on the ancestral necessity of Stretching out to the divin, experiencing the charm (NEED?) To persevere in vice and sin. Which, however, is well matched (and, indeed, remarks) the Pasolini quote in title Già, già....pdr insolito, che volutamente sembra voler timidamente far capolino, quasi a sottolineare un'incertezza sospesa tra miseria e virtù, tra peccato e santità... una sintesi piuttosto efficace sull'essere umani, sulla necessità ancestrale di protendere verso il divin, vivendo il fascino (il BISOGNO?) di perseverare nel vizio e nel peccato. Che peraltro si sposa bene (ed anzi, rimarca) la citazione pasoliniana in titolo |
| sent on May 24, 2017 (20:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Pandamonum, thank you first for that unusual “ pdr „ . Here we talk especially through photography and the effort to get through the vision of an image (which in reality is all about) passes, in my opinion, very much from PDD. From following your words, I understand that this shot made your thinking work on topics I've been trying to tackle here. By understanding your point of view regarding photography and reading your comment at one and the same time, I understand it and also experience it with my eyes. I am very happy when this happens because for me it means that the shot a little has succeeded. Grazie Pandamonum, grazie innanzitutto per quel " pdr insolito" . Qui si parla sopratutto attraverso la fotografia e lo sforzo per farsi capire attraverso la propria visione di un'immagine (che nella realtà è di tutti) passa, secondo me, molto dal pdr. Dal seguito delle tue parole capisco poi che questo scatto ha fatto lavorare il tuo pensiero su temi che qui ho cercato di affrontare. Comprendo il tuo punto di vista riguardando la fotografia e leggendo contemporaneamente il tuo commento, lo comprendo e lo sperimento anche con gli occhi. Sono molto contento quando questo accade perché per me vuol dire che lo scatto un po' mi è riuscito. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |