What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 24, 2017 (12:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Bravo, the meandering of the river bank, the golden reflection and all that emptiness I make it to appreciate much, congratulations :-) Bravo, la sinuosità della riva del fiume, il riflesso dorato e tutto quel vuoto me la fanno apprezzare molto, complimenti |
| sent on March 24, 2017 (22:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The square thumbnails of Juzaforum galleries does not do justice to this and maybe a few invites to open it ... But it's open and observed in its entire vertical extent to appreciate the style and composition, is non-traditional, where the main character is the space void that separates the earth from the sun. For me it is a beautiful "vision" of my beloved shores ...
Hello, Alberto. La miniatura quadrata delle gallerie di Juzaforum non rende giustizia a questa immagine e magari invoglia pochi ad aprirla... Ma va aperta e osservata nella sua intera estensione verticale per apprezzarne lo stile e la composizione, certamente non convenzionale, dove il protagonista é lo spazio vuoto che divide la terra dal sole. Per me é una bellissima "visione" delle mie amate rive... Ciao, Alberto. |
user92328 | sent on March 25, 2017 (3:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
More from bow shooting, congratulations for this shot that I find really have an extraordinarily beautiful light and overall atmosphere .... !! A greeting.. ;-) Altro scatto da inchino, complimenti davvero per questo scatto che trovo abbia una luce straordinariamente bella e per atmosfera generale....!! Un saluto.. |
| sent on March 25, 2017 (3:16)
Fabulous light - very mysterious! Ann :)) |
user113787 | sent on March 25, 2017 (5:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
'... despite the mists that surround the path. 'I add these words to the caption; a picture with an amazing atmosphere, I really like. John '... nonostante le nebbie che avvolgono il cammino. ' aggiungo queste parole alla didascalia; una foto con una straordinaria atmosfera, mi piace molto. Giovanni |
| sent on March 25, 2017 (10:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice atmosphere and original composition, a bit unusual and not at all obvious.
Greetings, Donato Bella atmosfera e composizione originale, un po insolita e per niente scontata. Un saluto, Donato |
| sent on March 25, 2017 (17:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The best part for me is the part with the sun, but you have to scale the image to look at her, his eyes still on the low end, I see them as two separate images that do not bind imho ;-) Hello Claudio La parte migliore secondo me è la parte con il sole, ma bisogna scalare l'immagine per guardarla, lo sguardo resta sulla parte bassa, io le vedo come due immagini distinte che non legano imho Ciao Claudio |
| sent on March 25, 2017 (19:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you all. Claudio Sorry, I could not find me in agreement. This is not a composition that follows the rule of thirds, but because of this increases the sense of emptiness (see Alberto) and del.sole sovereignty over any part terreno.gli.orizzonti downs have always used in photography, I do not understand why do you not bind to each other. Thanks anyway for your opinion.
A greeting Simone Grazie a tutti. Claudio Mi spiace ma non mi trovi d'accordo. Non è certo una composizione che segue la regola dei terzi,ma proprio per questo aumenta il senso di vuoto (vedi Alberto) e la sovranità del.sole rispetto a qualsiasi elemento terreno.gli.orizzonti bassi si sono sempre usato in fotografia,non capisco perché secondo te non legano tra di loro. Grazie comunque del tuo parere. Un saluto Simone |
| sent on March 25, 2017 (21:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Because I think the sun is too far from the horizon, not about the rules is one thing to the skin, it is true that lately I've become increasingly selective, but you have to find a strong subject that draws attention, sometimes your always be against you does not do justice ;-) However, it is just my opinion, I was not sure to change your mind because I know that it is impossible :-D :-D 8-) Hello Claudio Perché secondo me il sole è troppo lontano dall'orizzonte, non c'entrano le regole è una cosa a pelle, è vero che ultimamente sono diventato sempre più selettivo, ma bisogna trovare un soggetto forte che attiri l'attenzione, certe volte il tuo essere sempre controcorrente non ti rende giustizia Comunque è solo la mia opinione, non volevo certo farti cambiare idea anche perché so che è impossibile   Ciao Claudio |
| sent on March 25, 2017 (21:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Quoto Alberto Dall'oglio, around Simone compliments
claudio c Quoto Alberto Dall'oglio ,in tutto complimenti Simone claudio c |
| sent on March 26, 2017 (9:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Claudio C. Hello and thanks for your visit. :-P
Claudio Turibol. Upstream? : - / Boh we see that this kind of shots not digerisci.ma Mica is not need to convince anyone, I figured, I'm fully aware of what I shot and how I photographed it, there is great that someone, indeed , seen listens :-D almost everyone arrives.
Watch this for me compositionally similar motion. for me one of the best pictures of Vincent and views of this forum, an image that does not have "voted" as you say :-D but maybe you have not even seen www.juzaphoto.com/m_galleria.php?t=1638725&srt=&show2=1&l= Claudio C. Ciao E grazie della visita. Claudio Turibol. Controcorrente? Boh si vede che questo genere di inquadrature non le digerisci.ma non c'è mica bisogno di convincere nessuno,figurati,io sono assolutamente consapevole di quello che ho fotografato e di come l'ho fotografato,ci sta benissimo che a qualcuno,anzi,visti gli ascolti quasi a tutti,non arrivi. Guarda questa secondo me compositivamente moto simile. per me una delle foto più belle di Vincenzo e viste su questo forum,un'immagine che non hai "votato" come dici tu ma forse non l'hai neanche vista www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1638725&srt=&show2=1&l=it |
| sent on March 26, 2017 (10:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Mistica la foto, profonda la didascalia. Ognuno la può interpretare come meglio vuole ma io vi trovo una forte simbologia con il cammino di ognuno di noi. Il tortuoso cammino che ognuno di noi percorre, inesorabilmente scandito dal tempo che ci assilla e ci condiziona. La parte iniziale sono le peripezie che attraversiamo all'inizio del nostro percorso, poi dopo aver percorso questo tratto, rallentiamo il passo, un percorso meno sinuoso ci attende, pur con le sue insidie, ma meno faticoso e che ci porterà quasi in vista del traguardo. Traguardo che abbiamo ben presente ma che è permeato da un'alea di mistero, sia per quanto concerne il percorso sia per quando potrà essere tagliato. Quello spazio che separa il terreno dalla luce, per ognuno di noi può assumere un significato particolare, ma rimane comunque lo spazio in cui analizziamo il nostro passato e ci prepariamo a compiere l'ultimo passo terreno. Quella velatura che nasconde tutto quanto possa esserci in quello spazio è quell'alea di mistero che rende interessante e affascinante la nostra esistenza, è la fede incolmabile che ci ha accompagnato durante tutto il nostro viaggio e ci ha permesso di arrivare alla luce. Ciao Simone, Ric |
| sent on March 27, 2017 (20:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Ric I answer only now because I am lost with the technical tests with the new lens that does not give me peace. Although we have already talked in person last night, it is useless to add terrain word :-D last step, your comment I enjoyed up to that point, well you know that for my wild nature do not share or even better lo.prendo into account. The fact remains that arguing with you is always a pleasure, it also helps me to forget all the technique so much, sharpness composition and falling lines. Hello Very ;-) Ciao Ric ti rispondo solo ora perché mi son perso con le prove tecniche col nuovo obiettivo che non mi danno pace. Anche se ne abbiamo già parlato di persona ieri sera,è inutile che aggiungi la parola terreno all'ultimo passo ,il tuo commento mi è piaciuto fino a quel punto,oltre sai che per mia natura selvaggia non lo condivido o meglio neanche lo.prendo in considerazione. Resta il fatto che discutere con te è sempre un piacere ,mi aiuta anche a dimenticare ogni tanto la tecnica,nitidezza composizione e linee cadenti. Ciao Grandissimo |
| sent on March 28, 2017 (22:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A well-composed shot that takes you far away with the eyes and mind. The caption is perfect, this is the way of life. Winding, unsure, on the one hand you can start you along the ground without knowing what is behind every turn. On the other hand there is the water source of life but from where we can forward us? Then the light that enlightens every doubt and helps you find the right path. In addition to reading a good story, I find a great care in finding this. Congratulations Simo, hello.
Fabrizio Uno scatto ben composto che ti accompagna lontano con gli occhi e con la mente. La didascalia è perfetta, questa è la via della vita. Tortuosa, insicura, da un lato puoi incamminarti lungo la terra pur non sapendo cosa c'è dietro ogni curva. Dall'altro c'è l'acqua fonte di vita ma sin dove possiamo inoltrarci? Poi la luce, che illumina ogni dubbio e ti aiuta a trovare la giusta strada. Oltre che leggere una bella storia, trovo una grande cura nella ricerca di questa immagine. Complimenti Simo, ciao. Fabrizio |
| sent on March 30, 2017 (15:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I really like the photo. The lighting management I find it excellent. Compliments! A greeting Annamaria :-P :-) A me la foto piace molto. La gestione della luce la trovo eccellente. Complimenti! Un saluto Annamaria |
| sent on March 30, 2017 (17:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
ITA with very appropriate caption compliments hello John ;-) Bellissimo scatto con didascalia molto appropriata complimenti ciao Giovanni |
| sent on March 30, 2017 (21:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Annamaria and John, thanks for your feedback. A greeting Simone Annamaria e Giovanni grazie per i vostri feedback. un saluto Simone |
| sent on March 30, 2017 (22:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Another very beautiful composition, transgressive in size. Also in the vertical format you know how to create depth. The background is very impressive, splendid. Hello. Un'altra composizione molto bella, trasgressiva nel formato. Anche nel formato verticale sai come creare la profondità. Lo sfondo è molto suggestivo, splendido. Ciao. |
| sent on March 30, 2017 (23:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Somehow the rule of thirds is respected. The image is divided into three almost equivalent horizontal portions that are fading into one another to generate a unitary reading. Let's say the vertical format to be seen by scrolling the screen does not make its due impact. For me it is!
Hello In qualche modo la regola dei terzi è rispettata. L'immagine è divisa in tre porzioni orizzontali pressochè equivalenti che si sfumano una nell'altra a generare una lettura unitaria. Diciamo che il formato verticale da vedere scorrendo lo schermo non gli rende il dovuto impatto. Per me è si! Ciao |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |