What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 23, 2017 (18:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I have seen this type of photos, the temptation was too much for not trying, clearly lacked all material so trash bag for black background a colorful plate for blue reflections, lighting with what I found in the house and 70 / 200 the first goal that I happened in his hands and to drop ..... syringe. this is only a first attempt but I'm curious to know what you think hello to all ho visto questo tipo di foto, la tentazione era troppa per non provarci, chiaramente mancava tutto il materiale quindi sacchetto della spazzatura per lo sfondo nero un piatto colorato per i riflessi blu, l'illuminazione con quello che ho trovato in casa e il 70/200 il primo obbiettivo che mi è capitato fra le mani e per la goccia..... siringa . questo è solo un primo tentativo però sono curioso di sapere cosa ne pensate ciao a tutti |
| sent on March 23, 2017 (18:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The gold effect is very beautiful. But there is little detail (maybe you have a iris open too far). The thing that should improve is the lighting. The drop is dark when it should be the dominant element in terms of brightness. Try to look for patterns of light that, for this type of shots, are well documented around the web. L'effetto dorato è molto bello. Però c'è poco dettaglio (forse hai un diaframma troppo aperto). La cosa che dovresti migliorare è l'illuminazione. La goccia è scura mentre dovrebbe essere l'elemento dominante in termini di luminosità. Prova a cercare gli schemi di luce che, per questo tipo di scatti, sono ben documentati in giro per il web. |
| sent on March 24, 2017 (21:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Matthew, do well to experiment and, therefore deserve all the congratulations! For the shooting could agree with what you wrote in the comment above Motofoto! Continue in your trials! Hello and good weekend!
Massimo :-) Matteo, fai benissimo a sperimentare e, per questo meriti tutti i miei complimenti! Per la riuscita dello scatto concordo con quanto ti ha scritto nel commento qui sopra Motofoto! Continua nelle tue prove! Ciao e buon fine settimana! Massimo |
| sent on March 24, 2017 (23:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
thank you all .... I try to get hold of series lights. @ Motofoto was 2.8 enabling quick time otherwise with light available was not possible in fact it is true what you say grazie a tutti .... provo a procurarmi delle luci serie. @ motofoto ero a 2,8 per avere un tempo veloce altrimenti con la luce a disposizione non era possibile in effetti è vero quello che dici |
| sent on March 25, 2017 (0:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Matteo, il modo più efficace di ottenere il risultato che cerchi, non è quello di configurare un otturatore veloce, ma di usare un flash. Un otturatore veloce ti costringe ad aprire il diaframma per non parlare del fatto che la tendina non scende mai più veloce del tempo di sincronizzazione (intorno a 1/250 a seconda della fotocamera). Per tempi più brevi diventa solo più stretta la fessura tra la prima e la seconda tendina. Su youtube ci sono tanti video che spiegano come funziona la tendina per tempi brevi. Se invece usi un flash a slitta TTL, la sua elettronica gli permette di sparare un lampo di luce brevissimo (anche fino a 1/20.000 sec a seconda del flash e della potenza emessa che è relazionata alla distanza e altri fattori). Se lo metti vicino (dietro), avrai tempi brevissimi e abbastanza potenza per tenere il diaframma chiuso e quindi tutto a fuoco. La foto del mio profilo (quella blu e rossa qui a sinistra) è fatta con un semplice flash puntato dietro il flusso d'acqua di un rubinetto, dove c'erano un guanto rosso per lavare i piatti e una spugnetta blu per asciugare. Vedrai che con un flash puntato dietro ti cambia tutto il risultato. Buon divertimento! |
| sent on March 25, 2017 (7:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Motofoto you .. with your suggestions I went to see and indeed a fact that the flash continuous lighting is more suitable ... already put on the list as the next purchase, the only thing that I could use is also a trigher to control the room separate from the flash (pentax k1) I'm seeing if I find a kit all together, but unfortunately, not having ever owned are really artificial light fasting, some pentax are unapproachable as price and at home younguno (you spell it ??) I do not understand the k1 flash compatibility and trigher. however, now I see to go into that thanks to the availability and valuable advice. Motofoto si.. con i tuoi suggerimenti sono andato a vedere e in effetti anzi che una luce continua il flash è più indicato... già messo nella lista come prossimo acquisto, l'unica cosa che mi servirebbe è anche un trigher per comandare il flash separato dalla camera (pentax k1) sto vedendo se trovo un kit tutto insieme, ma purtroppo non avendolo mai posseduto sono veramente a digiuno di luce artificiale, alcuni pentax sono inavvicinabili come prezzo ed in casa younguno (si scrive così??) non capisco le compatibilità k1 flash e trigher. comunque ora vedo di approfondire l'argomento grazie per la disponibilità ed i preziosi consigli . |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |