RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Birds
  4. » Tit suspicious

 
Tit suspicious...

Birds-9

View gallery (21 photos)

Tit suspicious sent on March 12, 2017 (0:38) by Otto72. 20 comments, 1240 views. [retina]

con Canon EF 2.0x III, 1/1000 f/8.0, ISO 500, tripod.

Crop 100%



View High Resolution 12.6 MP  





What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




user46920
avatar
sent on March 12, 2017 (1:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Hello Otto, in what sense
Crop 100%
?

avatarsupporter
sent on March 12, 2017 (5:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Which is a cutout of 4339px on the long side than the 8688 full frame, saved in jpeg then operate without downsizing. So on the sensor = 1px 1px image you see (in the HD version, of course).

user46920
avatar
sent on March 12, 2017 (6:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

And if I had a 1280x800 pixels monitor? 8-)

... But then, you have a monitor by 4339 pixels long side?

I can understand now is that the recovery would be made with a 2000mm eq ... and what if anything you've cropped to 50% of the original frame (but it is an incorrect way of expressing a crop, because the percentage generally refers to 'viewing magnification).


Anyway it's a nice shot!

avatarsupporter
sent on March 12, 2017 (13:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

In the case in which cutouts a part of the frame and then save the image without resizing it is common use to call it "crop to 100%".
I have a monitor that displays 4000px on the long side but only in 2880, but then if the right of the screen in a vision is in any case better than if I had saved at a lower resolution.

user46920
avatar
sent on March 12, 2017 (14:33)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" Nel caso in cui si ritagli una parte del fotogramma e poi si salvi l'immagine senza ridimensionarla è uso comune definirlo "crop al 100%"."
in genere, però, il ritaglio dovrebbe essere immediatamente visibile al 100% sul proprio schermo, senza doverlo aprire. Quindi, se ritaglio una parte da 1200x800 pixel (ad esempio), la potrò visionare sul monitor totalmente al 100% (e non solo io, ma anche tanti altri, compreso tu), mentre in questo caso nemmeno tu riesci a visionarla al 100% ;-)

Altrimenti si potrebbe altrettanto dire che qualsiasi foto è già ritagliata al 100% così come esce dalla macchina ... o no?
.. ma non avrebbe senso!

Dire crop al 100% vuol dire che lo puoi vedere subito al 100%, così come te lo presento ... ad esempio, su un documento pdf (ma vale anche per un sito web), posso inserire l'immagine totale e sotto un crop di questa immagine, dalle dimensioni adeguate che aprendo il pdf e visionandolo al 100%, questo riproduca l'immagine del crop al 100% ... la stessa cosa succede per il sito web: se tu lo visioni al 100% ed io producessi una immagine che rientra nei limiti di visione al 100% del sito (ovvero le sue dimensioni), chiunque la potrebbe osservare direttamente al 100% senza doverla aprire al 100% in un'altra pagina o in uno spazio ad hoc, ma perdendone poi le parti esterne perché né il sito né il monitor sono in grado di fartela osservare al 100% per intero.

" tuttavia se poi in visione la adatto allo schermo risulta in ogni caso migliore che se l'avessi salvata a risoluzione inferiore. "
nemmeno questa affermazione secondo me è corretta!
Perché entrano in gioco le capacità del visualizzatore di produrre un down-samlping che sia migliore dell'eventuale down eseguito manualmente e ad hoc dall'operatore del software di PP, per una precisa dimensione in pixel dell'immagine.
Sono certo che il semplice "arrotondamento" e l'algoritmo usati in un comune visualizzatore di immagini, non abbia tutte le possibilità di scelta né decisionali rispetto alla persona che visualizza ad occhio il risultato modificandolo di volta in volta per quella specifica immagine ed apportando quindi l'adeguata mole di passaggi per produrre la miglior nitidezza per la visione al 100%.
Per cui credo che sia o almeno che possa essere migliore un'immagine prodotta ad hoc e manualmente per specifica dimensione al 100%, piuttosto che la semplice riduzione automatica di un qualsiasi visualizzatore.


avatarsupporter
sent on March 12, 2017 (15:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Say crop at 100% means that you can see it immediately to 100%, as I'll introduce


Conventionally it still intends not resize an image, regardless of its size. Even an image - a cut - to 1200px on the long side, otherwise, on a 800x600 monitor may not be defined crop at 100%.
You 'a matter of convention, then if you do not accept it, fair enough: will stand still as well.

So, I think both or at least it can be a better image produced ad hoc, and manually for specific size to 100%, rather than the simple automatic reduction of any viewer


You BELIEVE, however, you should try: metodor experimental. Assume, then look for evidence to confirm the claim.
I did, and at least on my monitor so, too? ;-)

user46920
avatar
sent on March 12, 2017 (16:37)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" Convenzionalmente si intende un'immagine non ridimensionata, a prescindere dalle sue dimensioni. Anche un ritaglio da 1200px sul lato lungo, altrimenti, su un monitor da 800x600 potrebbe non essere definito crop al 100%.
E' una questione di convenzione, se poi tu non l'accetti, va bene uguale: resisterà comunque così.
"

non vedo perché dire Crop al 100% quando è più che sufficiente dire Crop
Il 100% è riferito solo all'ingrandimento digitale, ovvero il pixel del file va a corrispondere col pixel del monitor, come hai anche detto: " Quindi 1px sul sensore=1px sull'immagine che vedi"

" Tu CREDI, però devi provare: metodo sperimentale."
beh, ma ho già provato, Otto! .. non solo: anche juza ha scritto un articolo in merito, ecc... poi se l'algoritmo Apple è migliore del tuo lavoro... ;-)



avatarsupporter
sent on March 12, 2017 (19:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Crop at 100% because otherwise you do not know if those 4300px are the result, as well as a cutout, also a scaling; gives you the exact size of the crop, plus.
If I had not written anything you would think I was banned from the party by a long side 6-7000px file, or from a much wider area of ??the sensor. That makes a difference CAPITAL. All clear now? ;-)

well, but I've already tried, Otto! .. Not only that: Juza wrote an article about, etc ... then if the Apple algorithm is better than your work ...


Eye, I should resize to 2880 and then give clarity on purpose to that resolution and then MAYBE I would get an identical result. But I do not want to do the two-step: work on raw for maximum nitidezza in 100% vision, and bona there. Apple evidently they do things right. ;-)

user46920
avatar
sent on March 12, 2017 (23:53)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" dovrei ridimensionare a 2880 e poi dare nitidezza apposta per quella risoluzione e allora FORSE otterrei un risultato identico. Ma non ho voglia di fare il doppio passaggio"
eri tu che affermavi che è meglio ;-) ... io non voglio farti cambiare le procedure, era solo per dire che...

" Evidentemente in Apple sanno fare le cose bene. ;-)"
sicuramente! Cool .. oppure ... MrGreen
;-) scherzo un pò, eh .. :-P

" Crop al 100% perché altrimenti tu non sai se..."
Quando dici crop, dici ritaglio, quindi non dici riduzione: riduzione e ritaglio hanno due significati completamente differenti, per cui basta dire crop e ci siamo già capiti.

Aggiungere 100% , non solo è inutile, ma non dice nulla, assolutamente nulla di nulla.

Se invece scrivevi (ad esempio): Crop da 8400x5600pix a 4200x2800pix , oppure Crop 2x .. era tutto molto più chiaro, oltre ad essere anche corretto.


... non sei convinto?


avatarsupporter
sent on March 13, 2017 (1:05)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" Quando dici crop, dici ritaglio, quindi non dici riduzione: riduzione e ritaglio hanno due significati completamente differenti, per cui basta dire crop e ci siamo già capiti.

Aggiungere 100% , non solo è inutile, ma non dice nulla, assolutamente nulla di nulla.

Se invece scrivevi (ad esempio): Crop da 8400x5600pix a 4200x2800pix , oppure Crop 2x .. era tutto molto più chiaro, oltre ad essere anche corretto.


... non sei convinto?
"


No, e te l'ho spiegato: tantissime foto che vedi in galleria, mia e di altri, sono ritagli E riduzioni. Se trovi un'immagine a 2.400px in HD, cosa comune, nulla ti dice se è stata ottenuta dal frame intero o da un ritaglio, e nel caso, a quanto ammonta il ridimensionamento.
Se ti scrivo "crop" ti comunico che ho operato un taglio dal fotogramma originale, ma nulla sulla sulla percentuale di crop. Dovresti fare come nel caso di questa foto qui, ad esempio:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2011285&l=it dove ti dico che la foto è sì il risultato di un taglio (ho preso 6.600px su 8688) ma capisci anche che è stata ridimensionata in quanto l'HD è di "soli" 10,7mpx
oppure questa www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1844841&l=it dove che sia un ridimensionamento lo capisci dal fatto che un crop del 25% di un file di 5Dsr sono comunque più di 5000px
In questa www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1757646&l=it ti comunico che nella versione HD puoi vedere il (severo) ritaglio nella dimensione originale di 3760px sui 8680 del sensore;
come ti comunico in modo sintetico in questa www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1553687&l=it che ho operato un ritaglio, non ti dico quanto ma lo puoi capire appunto perché ti specifico che nell'HD trovi la versione originale (=non ridimensionata) al 100%.
E per finire invece in questa www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1670215 capisci solo che è un ritaglio, ma non QUANTO è stata tagliata...e se quindi sia stata o meno ridimensionata.

Più chiaro ora?;-)





user46920
avatar
sent on March 13, 2017 (12:09)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" Se trovi un'immagine a 2.400px in HD, cosa comune, nulla ti dice se è stata ottenuta dal frame intero o da un ritaglio, e nel caso, a quanto ammonta il ridimensionamento."
è il ridimensionamento che ha una percentuale, non il ritaglio!
Ridimensionamento del 50% vuol dire da 4800 a 2400pix mantenendo la stessa immagine, senza alcun ritaglio.
Crop 2x vuol dire ritaglio dell'immagine originale da 4800 a 2400pix, senza alcun ridimensionamento.

Quindi, si usa la percentuale (50%) per il ridimensionamento e un valore di ratio o moltiplicazione (2x) per il ritaglio.

Nel momento che non scrivi nulla è sottinteso che la foto è originale, se hai effettuato un crop è sufficiente scrivere il valore di ratio (Crop 2x), oppure dare il valore dell'originale, ma comunque, in galleria, dove le immagini vengono ridotte forzatamente in automatico dal sito (se non le si posta direttamente entro un valore specifico tipo 1200 o 2400pix max lato lungo - non ricordo), è scontato che sono state ridotte !!!
Moooolto meno scontato invece è il Crop, che lo conosce solo l'autore.
Quindi, se metti Crop 100% , non ha nessun significato, proprio perché non dai il valore del ritaglio (che non si esprime in percentuale).

Lo vedi o no, che stai continuando a mescolare valori di percentuale, sia parlando di crop che di ridimensionamento, confusionando le cose?
" ad esempio:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2011285&l=it dove ti dico che la foto è sì il risultato di un taglio (ho preso 6.600px su 8688) ma capisci anche che è stata ridimensionata in quanto l'HD è di "soli" 10,7mpx
oppure questa www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1844841&l=it dove che sia un ridimensionamento lo capisci dal fatto che un crop del 25% di un file di 5Dsr sono comunque più di 5000px
In questa www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1757646&l=it ti comunico che nella versione HD puoi vedere il (severo) ritaglio nella dimensione originale di 3760px sui 8680 del sensore;
come ti comunico in modo sintetico in questa www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1553687&l=it che ho operato un ritaglio, non ti dico quanto ma lo puoi capire appunto perché ti specifico che nell'HD trovi la versione originale (=non ridimensionata) al 100%.
"

non solo, una volta giustamente parli di pixel lato lungo ed è chiaro, poi dopo parli di percentuale col ritaglio e non è per nulla chiaro, poi finalmente usi la percentale per il ridimensionamento ... ed è chiaro.

Secondo me, siccome il valore originale in realtà lo conosce solo l'autore, è sicuramente meglio usare direttamente i valori in pixel, ad es: crop da 8000 a 4000pix lato lungo, ed è chiaro che non c'è nessun ridimensionamento; oppure usare il valore della ratio del crop, es: 2x.

Tutti i visori e i browser, ecc, usano riscalare o ridimensionare le immagini ad un valore di adattamento alla finestra, ed usano segnalarlo all'utente in modalità percentuale . Sai benissimo anche tu che tutti quanti, quando diciamo osserva l'immagine al 100% intendiamo nessun ridimensionamento rispetto "all'originale" o che l'immagine non è stata riscalata ... e si usa appunto la percentuale , es: ridimensionamento al 50%.
Tra l'altro lo propone anche Juza quando apri le foto nella finestra HD:
vuoi vedere l'immagine al 100% ?? o la vuoi adattare alla finestra?




solo che qui, invece, in didascalia scrivi:
" ... crop 6600/8660px - meglio in HD "
ma invece la foto in HD è solo 4000x2666 pixel (10.7Mp), quindi è stata anche ridimensionata al 60% prima di essere memorizzata sul sito.



L'hai riscalata tu o il sito? ... non c'è scritto in didascalia, non c'è nemmeno scritto che è stata ridimensionata né di quanto in percentuale.
ma coma hai fatto notare, poi basta aprirla e capire che non si potrà osservare al 100% della versione originale croppata, come invece intendevi in didascalia.

Otto, il valore di percentuale è riferito al ridimensionamento, più o meno automatico dell'immagine, effettuato dall'autore o dal sito o dalla finestra di visualizzazione. E non è difficile vederlo ogni volta, ovunque.
Anche nei mirini, la percentuale è riferita alla finestra visibile rispetto al fotogramma originale: 24x36 = 100%, mentre 22x33mm = 91% ... ecc.


avatarsupporter
sent on March 13, 2017 (16:55)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Occhio, il sito (Juzaphoto) non riscala NULLA nella versione HD, che è quella di cui si sta discutendo; ha dei limiti (non ne devi superare nessuno) che se non ricordo male sono 10.000px lato lungo, 50mpx totali e 12MB per foto. Ma bastava che tu riflettessi, prima di fare affermazioni come questa:
" ma comunque, in galleria, dove le immagini vengono ridotte forzatamente in automatico dal sito (se non le si posta direttamente entro un valore specifico tipo 1200 o 2400pix max lato lungo - non ricordo), è scontato che sono state ridotte !!! "
che nulla, appunto, c'azzecca. E' ovvio che l'immagine intera venga ridimensionata nella galleria dove la puoi ammirare nella sua interezza, non c'è nemmeno bisogno di ribadirlo o precisarlo tanto è lapalissiano. Invece l'HD lo puoi vedere sia in modo che si adatti al monitor/pagina, oppure al 100%.
Ti chiedo uno sforzo intellettuale, di semplificazione per capire che quando ti dico crop 100% ti comunico TUTTE le informazioni di cui hai bisogno per capire COSA ho fatto della foto, sia a livello di ritaglio che di ridimensionamento: il livello del ritaglio lo ricavi facendo il rapporto tra il lato lungo dell'HD e la risoluzione lineare del sensore, ed il ridimensionamento sei sicuro che non c'è stato. Ti manca solo l'indice di compressione del jpeg, ma credo che sia un'informazione non così fondamentale.
Ma questo perché SO che nella versione HD non viene operato QUI SU JUZA nessun ridimensionamento (ovviamente, nella versione al 100%, mi pare banale precisarlo, ma non si sa mai...Cool) rispetto al file caricato; tu invece questa domanda non te la sei posta, impostando tutto il ragionamento su un postulato errato (il sito ridimensiona) e quindi non sei riuscito sino ad ora a comprenderlo.
Ah, per il crop, che debba indicare 2X è una tua arbitraria decisione, se indico 25%, potrei riferirmi anche ad un taglio lineare, appunto, del 25% sul lato lungo. La cosa migliore resta come faccio io quando ho voglia MrGreen, ossia indicare i pixel del lato lungo del ritaglio/pixel del lato lungo del sensore.

" L'hai riscalata tu o il sito? ... non c'è scritto in didascalia, non c'è nemmeno scritto che è stata ridimensionata né di quanto in percentuale.
ma coma hai fatto notare, poi basta aprirla e capire che non si potrà osservare al 100% della versione originale croppata, come invece intendevi in didascalia.
"


La foto l'ho ovviamente ridimensionata io visto che il sito non riscala nulla, al limite, te la vomita MrGreen. La didascalia è chiara, quello è un ritaglio di 6600pixel sul lato lungo. Non ho scritto "crop 100%" apposta perché poi ho operato un ridimensionamento, quanto lo puoi ricavare con il rapporto tra le dimensioni del file in HD (lato lungo)e, appunto, 6600.


user46920
avatar
sent on March 13, 2017 (18:00)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" Occhio, il sito (Juzaphoto) non riscala NULLA nella versione HD"
bene, quindi l'hai riscalata tu!

" La foto l'ho ovviamente ridimensionata io visto che il sito non riscala nulla..."
A parte il fatto che i valori che ho scritto (1200-2400pix) erano logicamente riferiti alle immagini visibili in galleria e non alle versioni HD, siccome nella tua "chiara" didascalia hai scritto " " ... crop 6600/8660px - meglio in HD "" senza alcun riferimento invece circa il ridimensionamento, poi chiunque si poteva aspettare di vedere quella foto al 100% con 6600 pixel lato lungo. Ma invece, visto che l'hai riscata tu prima di aggiungerla alla galleria (HD) e non lo hai per nulla specificato (anzi), l'immagine si vede cmq, al massimo, con 4000 pixel lato lungo Triste ... nonostante la finestra di juzaphoto ti indichi che la stai osservando al 100% Cool

lo vedi o no, che è probabile tu faccia un pò di confusione?

A memoria non mi pare di aver mai messo una foto in HD, quindi in effetti non conosco i limiti di questa modalità del sito, ma questo non c'entra nulla. Invece resta il fatto che se vuoi chiarire per davvero le "caratteristiche" delle tue immagini (perché in definitiva sei tu che vuoi dare delle informazioni maggiori agli osservatori - io non sono entrato qui per dirti che fai confusione, ma per la Cincia e poi ti ho solo chiesto un chiarimento, che si sta prolungando alle 15 pagine ;-)), c'è sicuramente bisogno di uno sforzo maggiore.

Non mi interessa criticarti o far polemiche o chissà cos'altro di malvagio, non capisco nemmeno perché ti sei messo sulla difensiva, ma siccome hai dato una info per me inutile , ti ho chiesto semplici chiarimenti.

" La cosa migliore resta come faccio io quando ho voglia MrGreen"
Se poi preferisci continuare ad usare la percentuale per riferirti al crop e magari usare la radice cubica o meglio il logaritmo in base 18 per il ridimensionamento (Cool), fai pure! ... cosa vuoi che ti dica?


...


avatarsupporter
sent on March 13, 2017 (19:32)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" A parte il fatto che i valori che ho scritto (1200-2400pix) erano logicamente riferiti alle immagini visibili in galleria e non alle versioni HD, siccome nella tua "chiara" didascalia hai scritto " " ... crop 6600/8660px - meglio in HD "" senza alcun riferimento invece circa il ridimensionamento, poi chiunque si poteva aspettare di vedere quella foto al 100% con 6600 pixel lato lungo. Ma invece, visto che l'hai riscata tu prima di aggiungerla alla galleria (HD) e non lo hai per nulla specificato (anzi), l'immagine si vede cmq, al massimo, con 4000 pixel lato lungo Triste ... nonostante la finestra di juzaphoto ti indichi che la stai osservando al 100% Cool

lo vedi o no, che è probabile tu faccia un pò di confusione?
"


No, nessuna confusione se uno ha un MINIMO di spirito di osservazione:



anche qui, ho scritto che è un crop di 4940px su 8680, ma già da subito ti puoi rendere conto che, quando aprirai l'HD, questo ti proporrà un'immagine ridimensionata (DA ME) in quanto 4940px sul lato lungo corrispondono ovviamente a più di 10,7mpx.

Poi tu fai una tremenda confusione con la dicitura che appare nella finestra dell'HD del sito: quel 100% è riferito solo alla visualizzazione che viene proposta della foto che l'utente ha caricato: se io avessi postato un 2400px ridimensionato da un 8680, sempre quello (100%) avresti trovato scritto! Non ti dice nulla, assolutamente nulla del ridimensionamento che l'utente ha arbitrariamente deciso di operare. Ma mi sembra, ancora, di una banalità assurda.

Comunque, ti ripeto, quando dico crop 100% intendo che la versione HD, vista al 100%, è un ritaglio che ho CARICATO senza operare preventivamente NESSUN ridimensionamento; quindi ti puoi facilmente ricavare il rapporto di crop.
Cos'altro ti manca di sapere?
Ah: anticipo l'obiezione, questo è lo Juzaforum, non una qualunque pagina FB, e quant'è la risoluzione delle varie fotocamere, lo sanno tutti. Sorriso
Essù fai uno sforzo una volta tanto! MrGreen



user46920
avatar
sent on March 13, 2017 (20:06)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" Poi tu fai una tremenda confusione con la dicitura che appare nella finestra dell'HD del sito"
MrGreen ... io, faccio confusione? MrGreen

" Non ti dice nulla, assolutamente nulla del ridimensionamento che l'utente ha arbitrariamente deciso di operare."
appunto che è meglio che lo metti in chiaro subito, se hai o non hai ridimensionato l'immagine prima di caricarla ... ma parlo Arabo?

siccome nella tua "chiara" didascalia hai scritto " " ... crop 6600/8660px - meglio in HD "" senza alcun riferimento invece circa il ridimensionamento, poi chiunque si poteva aspettare di vedere quella foto al 100% con 6600 pixel lato lungo. Ma invece, visto che l'hai riscata tu prima di aggiungerla alla galleria (HD) e non lo hai per nulla specificato (anzi), l'immagine si vede cmq, al massimo, con 4000 pixel lato lungo ... nonostante la finestra di juzaphoto ti indichi che la stai osservando al 100%

tu pensi che crop 100% significhi non ridimensionata, ma non è vero!
lo sai solo tu se l'hai ridimensionata o meno ... io devo andare a vedere quanto è il file originale poi applicare il logaritmo in base 18 e poi sottrarre la percentuale che a volte metti a volte no Cool e sperare tu abbia usato un file full-pixel, altrimenti i risultati non tornano.

Come vedi è una stramberia incomprensibile, quando basterebbe mettere Crop 2x ed è tutto finito .... anche perché il significato del crop viene legato alla focale equivalente, mica ad altro (o tu hai altro a cui legarlo? Confuso).


" Comunque, ti ripeto, quando dico crop 100% intendo che la versione HD, vista al 100%, è un ritaglio che ho CARICATO senza operare preventivamente NESSUN ridimensionamento"
ma è un ritaglio di quanto ????
ti è così difficile esprimere un rapporto per il ritaglio?
Quello di ridimensionamento poi lo capisco anche da solo e di conseguenza, ma se non conosco il ritaglio iniziale, mi devi anche dire che non hai ridimensionato ... oppure se hai, non solo ritagliato, ma anche ridimensionato, mi tocca rifare i calcoli 4 volte con il logaritmo in base 18 e poi forse ci arrivo in un attimo Cool
" Essù fai uno sforzo una volta tanto! MrGreen "
Io gli sforzi cerco anche di farli, ma sarebbe più semplice un bel ... crop 2x e via;-)




avatarsupporter
sent on March 13, 2017 (21:12)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" tu pensi che crop 100% significhi non ridimensionata, ma non è vero! "

E' invece uso comune definire crop al 100% un ritaglio, un qualsivoglia ritaglio, che non venga poi successivamente ridimensionato; semplicemente, sei tu questa volta a sbagliarti. Documentati meglio. ;-)

" siccome nella tua "chiara" didascalia hai scritto " " ... crop 6600/8660px - meglio in HD "" senza alcun riferimento invece circa il ridimensionamento, poi chiunque si poteva aspettare di vedere quella foto al 100% con 6600 pixel lato lungo."

Questa, permettimi, è solo una tua illazione.

" ma è un ritaglio di quanto ????
ti è così difficile esprimere un rapporto per il ritaglio?
"


Sì, sono pigro Cool, il calcolo lo lascio - se non ne ho voglia - agli altri; se l'HD viene indicato in 10,7mpx, e ti scrivo che è un crop al 100%, sai che partendo da 50mpx ho ritagliato tanto per avere, appunto, un file da 10,7mpx.
Quando sono più in vena, scrivo anche di quanti px è il ritaglio, facilitandoti il calcolo; se mi gira particolarmente bene, te lo semplifico ulteriormente scrivendo direttamente il rapporto pixel ritaglio/pixel sensore.
Se mi gira storto, non scrivo nulla e bona lì, così ti puoi fare tutti i voli pindarici del caso, che a volte, male non fa.MrGreen

" Quello di ridimensionamento poi lo capisco anche da solo e di conseguenza, ma se non conosco il ritaglio iniziale, mi devi anche dire che non hai ridimensionato "

Ancora? se scrivo "crop 100%" vuol dire che ho caricato un'immagine semplicemente ritagliata - tanto o poco - ma NON ridimensionata. Sul serio, è così difficile da capire???Eeeek!!!


user46920
avatar
sent on March 13, 2017 (23:44)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" Sul serio, è così difficile da capire???Eeeek!!!"
certo che no ... ma non ha senso.
Cioè: ti dico che è un crop, però siccome " sono pigro ... il calcolo lo lascio ... agli altri" ... cioè, a me Cool
.. e se sono pigro anch'io? (... Confuso .... MrGreen).
Ma soprattutto, pur di non essere ben chiaro completamente (circa il ricampionamento e/o il crop), a volte scrivi in un modo e a volte in un altro ... (giusto per mettere un pò di sale - non mi pare molto ordinato né chiaro).

" Questa, permettimi, è solo una tua illazione."
ma assolutamente no, Otto ... è quello che hai scritto in didascalia: ovvero che è un crop da X a Y, ma non che l'hai ridimensionata!
Avresti dovuto scrivere Crop al 50% (ad esempio) per seguire "la tua" modalità ... ma la dovresti seguire sempre e nello stesso modo. Invece una volta è così e un'altra volta è cosà.

Io sinceramente la scritta in didascalia qui sopra non l'avevo collegata immediatamente alla versione HD, infatti ti ho chiesto subito.
Ma tu mica me lo hai detto. L'ho dovuto capire da solo, visto che parlavi di 4000 e rotti pixel (... e il resto è storia).

-------------------

Il termine Crop al 100% è composto di due fattori descrittivi separati: una parte descrive che l'immagine visibile è un ritaglio (Crop) dell'immagine full-pixel o comunque dell'originale (indipendentemente dal sensore) e l'altra parte descrive la quantità del ridimensionamento (al 100% = immagine non è ridimensionata).
Quindi, il valore di crop, non me lo puoi dare con la percentuale perché mi confonde, in quanto la percentuale vale per il ridimensionamento; e così, al contrario, non puoi omettere di evidenziare che hai ridimensionato l'immagine prima di ritagliarla, dandomi solo il valore del crop, perché mancherebbero dei dati fondamentali ... stando alla modalità a cui fai riferimento.

qui c'è l'articolo di juza sul crop al 100% ... in fondo c'è la frase principale del significato del "fare un crop al 100%" (ultime 10 parole) ;-)
" I ritagli al 100% sono molto utili per valutare la qualità d'immagine di un obiettivo o una fotocamera, perchè permettono di vedere il dettaglio a dimensioni reali, come se osservaste un'immagine da 8, 10 o 12 megapixel, ma senza la necessità di scaricare files di grandi dimensioni. "


avatarsupporter
sent on March 14, 2017 (1:31)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" Il termine Crop al 100% è composto di due fattori descrittivi separati: una parte descrive che l'immagine visibile è un ritaglio (Crop) dell'immagine full-pixel o comunque dell'originale (indipendentemente dal sensore) e l'altra parte descrive la quantità del ridimensionamento (al 100% = immagine non è ridimensionata)."

Vedi, questo è esattamente quello che intendo io quando lo scrivo:
1) l'immagine è un ritaglio, e non l'intero che il sensore ha registrato;
2) l'immagine non è ridimensionata
quindi, è come ti ho detto io, crop al 100%=ritaglio non oggetto di ridimensionamento dopo il taglio. Il "100%" non diventa più un dato che serve a quantificare nel senso letterale del termine, ma solo a stabilire che, appunto, ridimensionamento non c'è stato. Si potrebbe sostituire con "crop non ridimensionato" ma bisogna usare più lettere e la CONVENZIONE (sai vero qual'è il significato di uso convenzionale?) è appunto indicare "crop (al) 100%"
L'informazione sull'entità del taglio, quando non dichiarata, è comunque implicita e non opinabile: devi dividere il lato lungo del file pubblicato (chiaramente, nel caso di Juzaforum, la versione HD) per la risoluzione lineare del sensore.

" I ritagli al 100% sono molto utili per valutare la qualità d'immagine di un obiettivo o una fotocamera, perchè permettono di vedere il dettaglio a dimensioni reali, come se osservaste un'immagine da 8, 10 o 12 megapixel, ma senza la necessità di scaricare files di grandi dimensioni."

Questo è solo uno dei POSSIBILI usi dei ritagli al 100%. Che nulla toglie a quanto sopra esposto.

" ma assolutamente no, Otto ... è quello che hai scritto in didascalia: ovvero che è un crop da X a Y, ma non che l'hai ridimensionata!"

Se permetti, so ben io perché l'ho scritto. Volevo solo comunicare che non si trattava del frame intero. Lasciando all'utente dedurre - qualora lo trovasse interessante, cosa che non accade per tutti - che l'HD non era proposto nella versione al 100%.

Facciamo un sondaggio sul forum per vedere cosa gli utenti intendono per "crop al 100%"?

Ma sì...;-)


user46920
avatar
sent on March 14, 2017 (12:39)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" Il "100%" non diventa più un dato che serve a quantificare nel senso letterale del termine, ma solo a stabilire che, appunto, ridimensionamento non c'è stato."
il dato percentuale, come ti sto ripetendo dall'inizio, serve appunto a stabilire il grado del ridimensionamento, che sia " al 100% " o " al 50% " (ad esempio), resta sempre e comunque un dato che quantifica e stabilisce lo stato del ridimensionamento ... e solo nel caso di una immagine " al 100% ", potrebbe essere anche sottinteso "nessun ridimensionamento", ma logicamente se non lo scrivi, la questione può rimanere dubbia ... perché non usarlo? (anzi, sarebbe meglio scrivere sempre il valore percentuale del ridimensionamento e anche precisare se quel valore vale per la visione HD o per la visione in galleria).

Perchè ora affermi che " Il "100%" non diventa più un dato che serve a quantificare nel senso letterale del termine" ??
Serve assolutamente e proprio a quantificare quel dato (ovvero, il grado di ridimensionamento) e lo fa letteralmente ... sempre (se ce lo scrivi).

" Si potrebbe sostituire con "crop non ridimensionato" ma bisogna usare più lettere e la CONVENZIONE (sai vero qual'è il significato di uso convenzionale?) è appunto indicare "crop (al) 100%""
che tu non hai usato, in quanto hai scritto " Crop 100%" !! ;-) (e poi chiedi a me retoricamente se io " so qual'è il significato di uso convenzionale" Triste ... Cool).

" L'informazione sull'entità del taglio, quando non dichiarata, è comunque implicita e non opinabile: devi dividere il lato lungo del file pubblicato (chiaramente, nel caso di Juzaforum, la versione HD) per la risoluzione lineare del sensore. "
ma non è affatto vero, in quanto potrei aver ripreso l'immagine originale con una riduzione in camera e quella è l'immagine full-pixel che ho, e nessun'altra!
Quindi, appunto, se non lo specifico con un valore chiaro e preciso, nessuno ci arriva coi calcoli a sapere qual'è il valore originale dell'immagine ... se non, solo ed esclusivamente l'autore del ritaglio.
Per quello, ti sto dicendo continuamente che non c'entra il sensore (non è per forza il valore originale), ma c'entra l'immagine originale, quella del file senza riduzione, rispetto a quella ridotta ed esposta nella sua totalità in galleria o da altra parte; ovvero, il riferimento che serve come esempio di quello che poi sarà per l'altra immagine ritagliata ed esposta come Crop al 100% !!

" " I ritagli al 100% sono molto utili per valutare la qualità d'immagine di un obiettivo o una fotocamera, perchè permettono di vedere il dettaglio a dimensioni reali, come se osservaste un'immagine da 8, 10 o 12 megapixel, ma senza la necessità di scaricare files di grandi dimensioni."

Questo è solo uno dei POSSIBILI usi dei ritagli al 100%. Che nulla toglie a quanto sopra esposto.
"

perché, tutti gli altri usi, quali sarebbero?

" Se permetti, so ben io perché l'ho scritto. Volevo solo comunicare che non si trattava del frame intero. Lasciando all'utente dedurre - qualora lo trovasse interessante, cosa che non accade per tutti - che l'HD non era proposto nella versione al 100%."
Vedi Otto, a me sta bene tutto, ma se vogliamo fare le pulci anche a 'sta roba qui, si potrebbe dire che: siccome lo spazio HD serve appunto per mettere le immagini ad alta definizione, si presume che lì ci siano appunto le immagini ad alta definizione, che sono appunto le immagini originali full pixel, non ridimensionate (né dall'autore, né dal sito) e che sono appunto impossibili da visionare totalmente in modalità al 100%, perché il monitor non lo permette.
Per cui, mettere nella visione HD delle immagini ridimensionate, senza specificare che l'immagine è ridimensionata, non solo è confusionario verso l'osservatore (che magari cerca di capire chessò, la qualità della fotocamera o la risolvenza della lente, oppure la focale equivalente per la ripresa, ecc), ma è assurdo ed inutile ai fini della visione HD ... che per te avrà anche un senso logico, ma per me no ;-) (e nemmeno lo spieghi, quel senso ... sempre che esista).

" Facciamo un sondaggio sul forum per vedere cosa gli utenti intendono per "crop al 100%"?"
prova invece a fare un sondaggio per vedere cosa intendono per Crop 100% messo così nella didascalia di una immagine che normalmente è ridimensionata per la visione totale o full-frame ;-)


avatarsupporter
sent on April 03, 2017 (3:53)

Excellent image with beautiful colors and nice details.

Regards,
Satish.


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me