JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Carisolo, Cascate Nardis foto fatta appoggiando la camera su un pezzo di legno :) La X-100 è ottima per foto a infrarossi con un live view e un AF reattivi anche con il filtro R70 montato.
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
Molto bella e suggestiva, per curiosità hai provato a bilanciare il bianco in modo da togliere la dominante magenta e rendere bianco il fogliame?
Very beautiful and evocative, out of curiosity have you tried to balance the white in order to remove the magenta and white to make the foliage? Molto bella e suggestiva, per curiosità hai provato a bilanciare il bianco in modo da togliere la dominante magenta e rendere bianco il fogliame?
Picenin , in post produzione non ho voluto spingere troppo e in ogni caso la qualità della foto dipende ( nella mia esperienza) dal bilanciamento del bianco iniziale. A me interessa di più mantenere le tonalità iniziali e poi ci sono delle considerazioni da fare rispetto alla Fuji.
Anche se nel RAW è possibile cambiarlo facilmente ho notato che negli scatti a infrarossi della Fuji X100 se si parte con un buon BDB la foto è poi più lavorabile in PP; non so perchè ma a me capita così.
Utilizzo il BDB CUSTOM e fotografo la parte più luminosa della scena altrimenti la camera non è in grado ( con il filtro montato) di analizzarlo. Di norma impiega "una vita" al punto che credi che la camera sia bloccata ma poi ritorna e il BDB è di solito perfetto.
in ogni caso io non riesco a rimuovere il 100% del rosso dalle essenze arboree e credo dipenda anche dalla qualità del filtro. Ho deciso di prendere il B+W che ha una lettura più selettiva e restituisce ( ho letto così) un BN più pulito .
2F> in any case I can not remove 100% of the red tree species and I think also depends on the quality of the filter. I decided to take the B + W which has a more selective and returns (so I read) a BN cleaner.
Picenin , in post produzione non ho voluto spingere troppo e in ogni caso la qualità della foto dipende ( nella mia esperienza) dal bilanciamento del bianco iniziale. A me interessa di più mantenere le tonalità iniziali e poi ci sono delle considerazioni da fare rispetto alla Fuji.
Anche se nel RAW è possibile cambiarlo facilmente ho notato che negli scatti a infrarossi della Fuji X100 se si parte con un buon BDB la foto è poi più lavorabile in PP; non so perchè ma a me capita così.
Utilizzo il BDB CUSTOM e fotografo la parte più luminosa della scena altrimenti la camera non è in grado ( con il filtro montato) di analizzarlo. Di norma impiega "una vita" al punto che credi che la camera sia bloccata ma poi ritorna e il BDB è di solito perfetto.
in ogni caso io non riesco a rimuovere il 100% del rosso dalle essenze arboree e credo dipenda anche dalla qualità del filtro. Ho deciso di prendere il B+W che ha una lettura più selettiva e restituisce ( ho letto così) un BN più pulito .
Grazie della risposta Michelangelo, la domanda dipende dal fatto che sono abituato (e affascinato) a vedere il fogliame bianco. In ogni caso scatti come questo mi fanno venir voglia di modificare la vecchia D70s e riprendere a fare qualcosa all'infrarosso, anche se ormai se ne riparla alla primavera prossima. Un saluto e buoni scatti con il nuovo filtro.
Thanks for the response Michelangelo, the question is because I am used to (and fascinated) to see the foliage white. In any case, shots like this make me want to change the old D70s and continue to do something infrared, although now we will get back to next spring. A greeting and good shots with the new filter. Grazie della risposta Michelangelo, la domanda dipende dal fatto che sono abituato (e affascinato) a vedere il fogliame bianco. In ogni caso scatti come questo mi fanno venir voglia di modificare la vecchia D70s e riprendere a fare qualcosa all'infrarosso, anche se ormai se ne riparla alla primavera prossima. Un saluto e buoni scatti con il nuovo filtro.