| 
 What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
 
 You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
 
 There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
 |  | sent on January 15, 2017 (21:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 Bella Walter, this friend you have immortalized me is eating all the berries of a plant in my garden "planted this summer" I have a row of feathery various ... never seen such a thing ... ;-)
 Bella Walter,questo amico che hai immortalato mi sta mangiando tutti le bacche di una pianta che ho in giardino "piantata questa estate" ho la fila di pennuti vari ...mai vista una cosa del genere ...
   
 | 
 
 |  | sent on January 15, 2017 (21:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 With this cold not find food and venturing even in populated areas, small poor.
 It may be time to buy the 75-300 and do some 'naturalistic photos!
 Thanks Andrea, always friendly
 Hello
 Walter Con questo gelo non trovano cibo e si avventurano anche in aree abitate , poveri piccoli.
 Potrebbe essere il momento per comprare il 75-300 e fare un po' di foto naturalistica !
 Grazie Andrea , sempre gentilissimo
 Ciao
 Walter
 | 
 
 | user28555 | sent on January 18, 2017 (22:47) 
 
 
 
 L'ho osservato anche ad ingrandimento questo bellissimo pettirosso ed e' veramente un ottimo ritratto, con gran definizione e dettaglio inciso ma anche bei colori contrastati e naturali, molto bene anche la gestione del bianco e le penombre
  . Vi sono pero' all'interno dell'inquadratura alcuni alementi di disturbo, vedi il rametto soleggiato in verticale alla sua sinistra e quelle foglie rinsecchite in ombra in alto alla sua sinistra appese al rametto a semicerchio; avrei provato ad intervenire, uno step per volta, provando ad escludere, al riguardo, qualcosa o a ridurne la loro "invadenza" in questo modo:
 - avrei rifilato a sinistra a filo interno delle foglie appese in ombra per escluderle dal fotogramma e ridurre la presenza del rametto sullo stesso lato al sole ed in verticale, il residuo basso l'avrei poi clonato via del tutto con anche lo spuntone basso del rametto strappato; avrei tentato infine di rimuovere, col timbro clona, anche il rametto alto a semicerchio salvo lasciarlo in tutto o in parte in presenza di difficolta' eccessiva nel rimuoverlo e sostituirlo con parti adiacenti di sfondo circostante; tutto da provare e testare ovviamente valutandone gli esiti e gli eventuali benefici
  . Fatti salvi quegli elementi di attenzione non facili comunque da gestire, il soggetto ripreso e' davvero piacevole, complimenti Walter.
 Un cordiale saluto, ciao Claudio
   
 L'ho osservato anche ad ingrandimento questo bellissimo pettirosso ed e' veramente un ottimo ritratto, con gran definizione e dettaglio inciso ma anche bei colori contrastati e naturali, molto bene anche la gestione del bianco e le penombre
  . Vi sono pero' all'interno dell'inquadratura alcuni alementi di disturbo, vedi il rametto soleggiato in verticale alla sua sinistra e quelle foglie rinsecchite in ombra in alto alla sua sinistra appese al rametto a semicerchio; avrei provato ad intervenire, uno step per volta, provando ad escludere, al riguardo, qualcosa o a ridurne la loro "invadenza" in questo modo:
 - avrei rifilato a sinistra a filo interno delle foglie appese in ombra per escluderle dal fotogramma e ridurre la presenza del rametto sullo stesso lato al sole ed in verticale, il residuo basso l'avrei poi clonato via del tutto con anche lo spuntone basso del rametto strappato; avrei tentato infine di rimuovere, col timbro clona, anche il rametto alto a semicerchio salvo lasciarlo in tutto o in parte in presenza di difficolta' eccessiva nel rimuoverlo e sostituirlo con parti adiacenti di sfondo circostante; tutto da provare e testare ovviamente valutandone gli esiti e gli eventuali benefici
  . Fatti salvi quegli elementi di attenzione non facili comunque da gestire, il soggetto ripreso e' davvero piacevole, complimenti Walter.
 Un cordiale saluto, ciao Claudio
   | 
 
 |  | sent on January 19, 2017 (21:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 I thank Claudio for the pleasant visit and for having watched this image with such attention.
 You're right by limiting noise situations the subject is enhanced.
 I'm not very good with the PP, but I'll try anyway to follow your advice.
 Thanks again
 Cordial greetings
 Walter Ti ringrazio Claudio per la gradita visita e per aver guardato questa foto con tanta attenzione.
 Hai ragione limitando le situazioni di disturbo il soggetto si arricchisce .
 Io non sono molto bravo con la pp , ma proverò comunque a seguire i tuoi consigli.
 Grazie ancora
 Un cordiale saluto
 Walter
 | 
 
 |  | sent on November 30, 2020 (21:34) | This comment has been translated 
 Excellent!
 | 
 
 |  | sent on December 03, 2020 (20:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 Thank you Claudio
 It's always a pleasure to read
 Ciao Grazie Claudio
 È sempre un piacere leggerti
 Ciao
 | 
 
 | 
  
 Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
 |