RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Still Life
  4. » Minardi M193b with Ford V8 engine - 1994

 
Minardi M193b with Ford V8 engine - 1994...

Imola Formula Uno 1963-2006 - 1

View gallery (23 photos)

Minardi M193b with Ford V8 engine - 1994 sent on January 05, 2017 (21:24) by LucianoSerra.d. 6 comments, 522 views. [retina]

at 28mm, 1/30 f/10.0, ISO 3200, hand held.




View High Resolution 10.0 MP  



What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on January 05, 2017 (21:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

And 'the Minardi museum?
Hello.
Paul

avatarsupporter
sent on January 05, 2017 (21:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

No ... nothing Paolo Minardi Museum ...
And 'one of the cars on display these days at the Museum Checco Costa in Imola.
If, kindly, read the caption of this gallery will have more information ...

avatarmoderator
sent on January 10, 2017 (8:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Good cutting and the point of recovery. They could control the whites that are at the limit, reduce the digital noise by lowering the ISO and opening the aperture to get a clearer picture.
The flash could be softened with the dedicated accessory.
(Imho)
Hello, Lauro

avatarsupporter
sent on January 10, 2017 (15:39)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Grazie per il commento e per le veritiere considerazioni.
Lo scatto originale era molto scuro e lo ho schiarito per quello che ho potuto, non essendo io molto pratico di fotoritocco.
Sì, si poteva aprire un po' il diaframma ed abbassare gli ISO ma le condizioni di luce del locale erano molto carenti e la messa a fuoco non era delle migliori ne con l'autofocus inserito ne in manuale così ho preferito tenere chiuso il diaframma per avere più profondità di campo.
In quanto al flash è stato utilizzato quello inglobato nella fotocamera su cui non è che si possano apportare molte varianti.
Mi aspettavo di poter scattare in un ambiente diverso ed invece alle 10 di mattina mi sono trovato in un ambiente "quasi al buio" e questo per far si che si potessero vedere i documenti filmati proiettati sui monitor presenti nell'ambiente.
Sicuramente un cavalletto sarebbe stato di aiuto ma... ero passato di lì per caso e non ne avevo uno con me... e poi non so nemmeno se me lo avrebbero lasciato utilizzare...
Se fossi partito con l'intenzione di andare là a fotografare avrei avuto al seguito tutto l'occorrente per ogni tipo di evenienza, se poi me ne avessero concesso l'utilizzo, ma ero in giro per altri motivi e... non sempre ma spesso... in questi casi ho con me solo una piccola borsa con dentro una fotocamera con su montato è un 24-120 oppure un 28-300, come in questo caso, ed a volte quest'ultimo è accompagnato da un 20mm. fisso.




avatarmoderator
sent on January 10, 2017 (19:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thanks for your detailed presentation Luciano.
If in the future you think that the plastic capscula can serve a small flash but tilting it always finds a space in your backpack or in the nikon sb-500 Currency pocket (24 ng twice the pop-up flash), to soften the beam of JJC (17 eu ca).
In emergency cases with pop-up flash use the old method: 2 rounds of white handkerchief around the flash or a tissue to her nose ;-)
Hello, Lauro

avatarsupporter
sent on January 10, 2017 (20:56)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Elleemme... Grazie per l'inattesa risposta.
Di flash... ne posseggo diversi fra cui l'SB 500 che acquistai appena uscito e che ho usato poche volte perché quando ho necessità del lampo elettronico utilizzo solitamente o un SB 700 oppure un SB 900... ed ho anche il 910.
Più che altro è che... come detto nel precedente post... non ero partito con l'intenzione di andare là a fotografare perché se così fosse stato avrei portato un diverso tipo di attrezzatura... sapendo che poteva "anche" capitarmi una situazione... che poi inaspettatamente mi sono ritrovato dinnanzi... quando con me avevo praticamente un'attrezzatura "buona per quasi tutto" ma "per vacanze con poco peso al seguito" e non certo per far fronte ad un'ambiente con un'illuminazione molto... molto scarsa...
Poi rimane il dilemma del "se" mi avrebbero concesso di scattare foto perché sempre più spesso in mostre, musei, chiese ed esposizioni non fanno concessioni a chi si presenta attrezzato in un certo modo mentre vedendo una sola fotocamera e ad una mia richiesta con fare umile e modesto... come sono abituato a fare... solitamente mi viene concesso di fare qualche scatto... al che senza dar troppo nell'occhio... e se vi è la possibilità... degli scatti ne faccio più che posso...
Per concludere questo post una considerazione...
In situazioni come questa, in cui inaspettatamente mi sono venuto a trovare, ma disponendo dell'attuale sistema digitale... sono riuscito a tornare a casa con qualcosa che non sarà certamente eclattante ma che rende l'idea di cosa sia là esposto.
Andando invece a ritroso anche solo di una dozzina di anni o giù di lì... ed ancor peggio quando avevamo solo le pellicole... avrei portato a casa delle immagini in cui era abbastanza improbabile vedere anche solo la metà dei dettagli che invece adesso sono visibili sulle vetture esposte pur mettendo insieme scarsissima illuminazione ed attrezzatura inadeguata per quel luogo...




RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me