What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on January 04, 2017 (21:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Compliments !! I like the water effect given by long exposure, the BN-toned decided on in rocks contrast with the background from the BN with the gray tones softer. Very nice ;-) Hello PP Complimenti !! mi piace l'effetto sull'acqua dato dalla lunga esposizione , il BN dai toni decisi sulle rocce in contrasto con lo sfondo dal BN con i toni di grigio più tenui . Molto bella Ciao PP |
| sent on January 04, 2017 (21:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Good evening everyone, and 'my first photo published pedropony and I thank you for the compliments. Buonasera a tutti , e' la mia prima foto pubblicata e ringrazio pedropony per i complimenti. |
| sent on January 04, 2017 (22:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful, remarkable graphic effect! Hello Umberto Bella ,notevole effetto grafico ! ciao Umberto |
| sent on January 04, 2017 (22:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very beautiful! Hello Luca Molto bella! Ciao Luca |
| sent on January 04, 2017 (22:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello hello Umberto Luca and thanks Ciao Umberto ciao Luca e grazie |
| sent on January 05, 2017 (9:06) | This comment has been translated
Nice! |
| sent on January 05, 2017 (10:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Fantastic composition, ottima.l'idea b & w. Incredible e.molto beautiful the effect of water with a long esposiIone that almost seems to fog. Bravo and congratulations Fantastica composizione, ottima.l'idea del b&w. Incredibile e.molto bello l'effetto dell'acqua con una lunga esposiIone che quasi sembra nebbia. Bravo e complimenti |
| sent on January 05, 2017 (10:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Good morning everyone and thank Red and Alpha Thanks Buongiorno a tutti e grazie Red e Grazie Alpha |
| sent on January 05, 2017 (11:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I like the succession of data plans from the rocks, and although I do not like the way of representing the water in this way, I must say that as a personal interpretation has its why and certainly can give a special atmosphere to the scene. I find it just a little bit too obvious the different treatment in post regarding the contrast on blacks, the rocks on top of the island in the background, perhaps a reinforcement on the island and an opening of blacks on the rocks so as to approach a little between them the two zones would not be a bad idea. that instead it leaves me very puzzled is completely blurry area on the left cliff where there are uccelli..che happened? As always these are my personal tastes, know now whether or not to keep them in view. A greeting Simone Mi piace il susseguirsi di piani dati dagli scogli,e anche se non amo il modo di rappresentare l'acqua in questo modo,devo dire che come interpretazione personale ha il suo perchè e sicuramente riesce a dare un'atmosfera particolare alla scena. trovo solo un pò troppo evidente il differente trattamento in post per quanto riguarda il contrasto sui neri,degli scogli in primo piano rispetto l'isola sullo sfondo,forse un rinforzo sull'isola e un'apertura dei neri sugli scogli in modo da avvicinare un pò tra loro le due zone non sarebbe una brutta idea. quello che invece mi lascia molto perplesso è la zona completamente sfocata sullo scoglio a sx dove ci sono gli uccelli e in parte sul bordo di dx...che è successo? come sempre questi i miei gusti personali,vedi tu se tenerli o meno in considerazione. un saluto Simone |
| sent on January 05, 2017 (13:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Buongiorno Commissario , per prima cosa voglio ringraziarla di aver analizzato in maniera abbastanza approfondita la mia foto , e' la mia prima foto pubblicata su juza e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso , perché in fotografia sono soprattutto le critiche che ci fanno migliorare e riflettere , i mi piace ci fanno piacere e ci aiutano ad impegnarci , ci danno la forza per continuare a fotografare con piacere . La foto ha un suo significato, ed e' per questo che ho lavorato in post con lightroom , da li' lo sfocato laterale togliendo nitidezza e chiarezza, per indicare una via preferita centrale all'osservatore . La foto ha una didascalia che dice cosi': piccoli ostacoli che possiamo trasformare in appigli per il raggiungimento del traguardo desiderato.Ecco il perché dello sfocato , dei vari piani e dello stacco dei neri dai toni di grigio verso l'isola all'orizzonte , magari luogo di terra promessa. La ringrazio di nuovo del commento , credo che cio' mi spingera' a pubblicare altre foto su questo sito,lo seguo da un po' , perché ritengo che sia frequentato da persone amanti della fotografia e competenti , con cui intavolare interessanti analisi, che possono sicuramente aiutare a migliorarci. Un cordiale saluto Rino |
| sent on January 05, 2017 (15:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ciao Rino. Innanzitutto ti prego dammi del tu altrimenti lasciami pure perdere sulla sfocatura era quasi chiaro un tuo intervento in post,se fosse stato un difetto della lente ci sarebbe da preoccuparsi.in tutta onestà una vignettatura con la sfocatura proprio non la concepisco,ma perchè,al di là di qualsiasi messaggio o scopo narrativo intrinseco ,sto comunque sempre guardando un paesaggio e l'occhio rimane inevitabilmente indeciso su una zona non a fuoco.(diverso il discorso di uno sfocato classico ad esempio su di un ritratto dove ,sia per limiti delle ottiche o forse solo per abitudini ancorate in decenni di fotografia sono effetti ben consolidati). per il tuo scopo credo che la classica vignettatura scura possa comunque svolgere il suo "sporco" lavoro e mantenere la naturalezza necessaria in un immagine di paesaggio,ma,e scusa se mi ripeto,è sempre comunque una questione di gusti personali.Io ,come solo scopo di feedback ho voluto esprimere il mio. per quanto riguarda l'area commento e le critiche,non farti troppe illusioni.di utenti come il commissario che non ha paura di esprimere le proprie perplessità,o che solo si prende del tempo per commentare le foto in area commento ce ne sono sempre meno,tant'è che anche il sottoscritto ha mollato la presa già da qualche tempo. mi fa comunque piacere che ci sia ancora qualcuno disposto ad ascoltare e prendere almeno in considerazione le proposte ricevute in questi spazi,anche solo spiegarne i motivi delle proprie scelte,importantissimo per un confronto sano e genuino,ma qui dentro la gente non è che sia poi così pigra a commentare..è che neanche sa spiegare il perchè una foto gli piaccia o meno ..il che è tutto dire. spero di poter confrontarmi con te anche in futuro,per ora ti auguro buone foto e ,come suol dirsi da queste parti..buona luce. ciao Simone |
| sent on January 05, 2017 (16:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Simone by this time only you, again thanks to the analysis, which in any case by an opinion and always teaches; listen and 'critical because from what', by comparison, etc. from the experience, you can 'only grow, from all points of view. The last thing I want to say that I started to take a look at your photos, truly remarkable, taken by a person who is immersed in the landscape and it becomes one with quello.Non that I can make you my most 'vivid congratulations and wish you to you too many rays of light that are present in many of your photos and patiently aspects often. Hello from Rino. Ciao Simone da questo momento solo del tu , di nuovo grazie dell'analisi, che comunque da un parere ed insegna sempre ; ascoltare e' fondamentale perché da cio',dal confronto ,dall'esperienze ecc, si puo' solo crescere , sotto tutti i punti di vista. Per ultima cosa ti voglio dire che ho iniziato a dare uno sguardo alle tue foto ,veramente notevoli,scattate da una persona che si immerge nel paesaggio e che diventa tutt'uno con quello.Non posso che farti i miei piu' vivissimi complimenti ed augurarti anche a te tanti raggi di luce che sono presenti in molte tue foto e che con pazienza aspetti spesso. Ciao da Rino. |
user106261 | sent on January 05, 2017 (19:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Rino, I fully agree with the thought of Simone both as regards the difference in contrast between the rocks in the foreground and the island, and for the blur. I think when a photo is made well, the look goes without saying where the author wants it to go, no need to intervene in post-production with blur. You can then add to the composition a game of contrasts or color combination, which may further move to the eye of the most interesting points. The effect of water, almost evanescent, I really like, such as choosing to use bn. My words are those of a normal passionate about photography, but I hope you can in some way help. ;-)
Good evening, Stefania Ciao Rino, condivido pienamente il pensiero di Simone sia per quanto riguarda la differenza di contrasto tra gli scogli in primo piano e l'isola, sia per la sfocatura. Penso che quando una foto è composta bene, lo sguardo va da sé dove l'autore vuole farlo andare, senza bisogno di intervenire in post-produzione con sfocature. Si può poi aggiungere alla composizione un gioco di contrasti o un abbinamento cromatico, che possono ulteriormente far spostare l'occhio su punti di maggior interesse. L'effetto dell'acqua, quasi evanescente, mi piace molto, come la scelta di utilizzare il bn. Le mie parole sono quelle di una normalissima appassionata di fotografia, ma spero ti possano essere in qualche modo d'aiuto. Buona serata, Stefania |
| sent on January 06, 2017 (9:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Uno scatto che mi piace, a partire dal titolo: "Terra promessa". Penso, secondo il mio modo di vedere, che tu abbia reso al massimo questo concetto. Io non sono un tecnico ma un "visionario" e quindi non mi soffermo tanto su quello che può essere la tecnica e la regola fotografica ma mi piace entrare nella foto per quello che riesce a trasmettermi sul piano emotivo e in questa trovo almeno due chiavi di lettura. Partendo sempre dal titolo, che reputo un elemento importante della foto, la prima mi porta a paragonarla al nostro percorso di vita. L'Isola è la nostra meta ma per raggiungerla dobbiamo superare una moltitudine di ostacoli, alcuni dei quali possono anche rappresentare delle oasi di sosta per riprendere forza e poi ripartire, ma nonostante ciò l'obiettivo rimane sempre lontano, quasi una chimera, e forse non tutti riusciranno a raggiungerlo anche perché i gabbiani sfocati potrebbero essere delle insidie (nemici o amici) che, spesso anche se dall'apparenza innocua, non rivelano del tutto le loro intenzioni. Poi c'è quel mare bianco grigio che sembra portarci senza più ostacoli ai nostri sogni ma la solidità della base non è certa, potrebbe essere come camminare sulla neve fresca dove per non sprofondare devi allargare le basi per meglio distribuire il peso. Questo per dire che anche quando tutto sembra passato non bisogna mai abbassare la guardia. La seconda chiave è più "mistica", alla fine del nostro percorso di vita con tutte le difficoltà superate, arrivi allo scoglio posto difronte a quella che sarà per tutti i cristiani la meta agognata ma il manto soffice che separa il punto in cui sei è ancora lontano dal traguardo e a prenderti arriverà quella barca che per ora è un puntino lontano, nel frattempo avrai tempo di rivedere il tuo passato spogliarti di tutte le tue debolezze e dei tuoi errori. Lo sfuocato ti fa sentire altre presenze attorno a te ma pone te (anche se la tua presenza è solo virtuale) a confronto diretto con l'Essere Superiore. Beh, come mio solito mi sono perso in questo mare così morbido e ti chiedo scusa, la foto mi piace. Ciao Riccardo |
| sent on January 06, 2017 (20:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Stefania thanks to you for having analyzed my photograph you for signing dealt with and for having taken the time, I can assure you that your words as those of Simone are always help, because in any case make you think and think and maybe also improve what 'you've done, and what' you do, I believe in photography need a lot of humility 'and to listen always. I also think that being a "normal passionate about photography" is a beautiful attitude, and always ready to improve that I think is one of the main goals of those who always wants to grow and feel good about himself. Good evening to you and congratulations for your photos, I know those landscapes and I love your interpretations. Hello again Rino Ciao Stefania grazie anche a te per aver analizzato la mia fotografia , per esserti soffermata e per avermi dedicato del tempo , ti posso assicurare che le tue parole come quelle di Simone sono sempre di aiuto , perché in ogni caso ti fanno riflettere e pensare e magari anche migliorare cio' che hai fatto, e cio' che farai ,ritengo che in fotografia bisogna avere molta umilta' e saper ascoltare sempre. Penso anche che essere una "normalissima appassionata di fotografia" sia un atteggiamento bellissimo, e predisposto sempre al miglioramento che credo sia uno dei principali obbiettivi di chi vuol sempre crescere e star bene con se stesso. Buona serata anche a te e complimenti per le tue foto, conosco bene quei paesaggi e mi piacciono le tue interpretazioni. Ciao di nuovo Rino |
| sent on January 06, 2017 (20:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Richard did not know what to say, I've blown your initial analysis was everything 'that I thought of the photos, including blurred seagulls that I had compared them to the guardians, and the meaning that you have given him; I thank you for the analysis as for lost time and I can assure you review like yours can not 'cause you to continue taking pictures, I'm glad you've read my message, even though I think that each of us You can 'give a proper meaning to the photos you see, not for anything you gave him two keys of interpretation. I thank you again and I wish you a good evening. Ciao Riccardo non so che dire , mi hai spiazzato la tua prima analisi era tutto cio' che pensavo della foto , compreso i gabbiani sfocati che io li avevo paragonati a guardiani , ed il significato che tu gli hai dato ; ti ringrazio per l'analisi fatta per il tempo perso e ti posso assicurare che recensione come la tua non puo' che spingerti a continuare a fotografare , mi fa piacere che tu abbia colto il mio messaggio, anche se poi io penso che ognuno di noi puo' dare un significato proprio alle foto che vede , non per niente gli hai dato due chiavi di interpretazione . Ti ringrazio di nuovo e ti auguro una Buona Serata. |
| sent on January 21, 2024 (12:08) | This comment has been translated
Beautiful! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |