What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on August 19, 2012 (0:10)
L'immagine non rientra nella categoria "Fotogiornalismo" la sposto in "Still Life". . ciao e buona vita, lauro
The image does not fall in the category "Photojournalism" to move in "Still Life". . ;-) hello and good life, laurel L'immagine non rientra nella categoria "Fotogiornalismo" la sposto in "Still Life". . ciao e buona vita, lauro |
| sent on August 21, 2012 (18:53)
Rispondo qui alle domande che mi hai fatto nell'altra foto. Questa è quella che preferisco e ti spiego il motivo: hai introdotto nello scatto elementi che non hanno a che fare con i fuochi d'artificio (sembrano ombrelloni chiusi se non sbaglio...) ed è un elemento che valorizza lo scatto. Però, a mio avviso, hai chiuso un pò troppo il diaframma (anche nella terza hai chiuso tantissimo!!), piuttosto riduci il tempo. So che l'idea è quella di "imposto un tempo lungo e riesco a catturare più fuochi", però per me è meglio fare due foto e unirle dopo in photoshop per creare uno scatto unico: la qualità sarà sicuramente migliore!! Se sei un pò pratico di post produzione potresti provare a schiarire la terza!! Se non sbaglio la focale che ho utilizzato è 17mm; la distanza non ti saprei proprio dire, ma credo almeno 200 metri in linea d'aria dalle chiatte; sicuramente la qualità è tutta un'altra cosa rispetto alla lente da kit (anche io ho iniziato con il tuo obiettivo e devo dire che il passaggio è stato di rilievo!!!), ma questo non toglie che si possano fare degli ottimi scatti anche con un 18-55!! L'importante è conoscere bene la teoria e poi applicarla alla pratica..  Saluti!! 
I answer questions here that I've done in the photo. This is what I prefer and I'll explain why: you've introduced in the shot elements that have nothing to do with the fireworks (they look like umbrellas closed if I'm not mistaken ...) and is an element that enhances the shot. But, in my opinion, you've closed a little too aperture (also in the third've closed a lot!), Rather than decrease over time. I know that the idea is "imposed a long time and can capture more fires", but for me it is better to take two photos and merge them later in photoshop to create a single-shot, the quality will be better! If you are a little practical post-production you might try to lighten the third! ;-) If I'm not mistaken I used the focal length is 17mm, the distance does not mean you really know, but I thinkat least 200 meters as the crow flies from the barges, certainly the quality is very different from the kit lens (I also started with your goal and I must say that the passage was important!), but this does not mean that you can make some good shots even with a 18-55! The important thing is to know the theory and then apply it to practice .. ;-) ;-) Greetings! :-) :-) Rispondo qui alle domande che mi hai fatto nell'altra foto. Questa è quella che preferisco e ti spiego il motivo: hai introdotto nello scatto elementi che non hanno a che fare con i fuochi d'artificio (sembrano ombrelloni chiusi se non sbaglio...) ed è un elemento che valorizza lo scatto. Però, a mio avviso, hai chiuso un pò troppo il diaframma (anche nella terza hai chiuso tantissimo!!), piuttosto riduci il tempo. So che l'idea è quella di "imposto un tempo lungo e riesco a catturare più fuochi", però per me è meglio fare due foto e unirle dopo in photoshop per creare uno scatto unico: la qualità sarà sicuramente migliore!! Se sei un pò pratico di post produzione potresti provare a schiarire la terza!! Se non sbaglio la focale che ho utilizzato è 17mm; la distanza non ti saprei proprio dire, ma credo almeno 200 metri in linea d'aria dalle chiatte; sicuramente la qualità è tutta un'altra cosa rispetto alla lente da kit (anche io ho iniziato con il tuo obiettivo e devo dire che il passaggio è stato di rilievo!!!), ma questo non toglie che si possano fare degli ottimi scatti anche con un 18-55!! L'importante è conoscere bene la teoria e poi applicarla alla pratica..  Saluti!!  |
| sent on August 23, 2012 (1:00)
" ma tenendo la focale troppo chiusa perdo di qualità" Forse intendevi dire diaframma , non focale Perchè è inutile usare in questi casi un diaframma troppo chiuso? -Perchè stai usando un'ottica grandangolare -Perchè lo scotto da pagare con certe chiusure è la perdita di nitidezza ... vedi voce "diffrazione" Meno iso = meno rumore ...... 100 iso erano meglio di 200 per assurdo con 100 iso potevi mantenere lo stesso tempo di scatto aprendo il diaframma ciao, lauro
“ but keeping the focus too closed lose quality „ Did you mean to say aperture, not focal fconfuso: Why is it pointless to use in these cases a diaphragm too closed? -Why are you using a wide angle -Why the price to pay certain closing with the loss of sharpness ... see item "diffraction" Less iso = less noise ...... 100 were better than iso 200 by contradiction with 100 iso you could keep the same shutter opening of the aperture hello, laurel " ma tenendo la focale troppo chiusa perdo di qualità" Forse intendevi dire diaframma , non focale Perchè è inutile usare in questi casi un diaframma troppo chiuso? -Perchè stai usando un'ottica grandangolare -Perchè lo scotto da pagare con certe chiusure è la perdita di nitidezza ... vedi voce "diffrazione" Meno iso = meno rumore ...... 100 iso erano meglio di 200 per assurdo con 100 iso potevi mantenere lo stesso tempo di scatto aprendo il diaframma ciao, lauro |
| sent on August 23, 2012 (8:20)
ops si intendevo il diaframma chiuso ah ok grazie mille lauro quindi addirittura iso ancora più bassi....saranno tutti consigli utilissimi.... scusate per tutte queste domande o curiosità che per voi saranno banali ma per migliorare credo siano importanti anche le cose più semplici.... grazie lauro saluti!!
oops you mean the aperture ;-) ah ok thank you very much laurel then even iso even lower .... all advice will be very useful .... sorry for all these questions or questions that are trivial for you to improve but I think they are important even the simplest things .... with laurel greetings! ops si intendevo il diaframma chiuso ah ok grazie mille lauro quindi addirittura iso ancora più bassi....saranno tutti consigli utilissimi.... scusate per tutte queste domande o curiosità che per voi saranno banali ma per migliorare credo siano importanti anche le cose più semplici.... grazie lauro saluti!! |
| sent on August 24, 2012 (12:34)
Lauro ha già detto tutto il necessario!! Aspetteremo foto da Parigi allora..
Lauro has already said everything you need! Photos from Paris ;-) wait then .. Lauro ha già detto tutto il necessario!! Aspetteremo foto da Parigi allora.. |
| sent on August 24, 2012 (13:26)
ok grazie stefano....
ok thanks stefano .... ok grazie stefano.... |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |