What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on July 01, 2018 (7:00)
Non è mai sicura una determinazione di un fungo tramite la solo fotografia, ma a prima vista sembrerebbero esemplari del genere Russula. La specie non è possibile determinarla in quanto la foto scadente ha reso tutto il fungo bianco. Mentre il gambo ha il colore reale, il cappello presumo abbia avuto una colorazione, anche se minima, tendente al giallo chiaro o altro colore tenue tipo pastello. Le russule hanno il gambo "gessoso" se lo si spezza sembra di aver spezzato un gessetto di quelli da lavagna, che si usava nelle scuole. Inoltre, se si assaggia un pezzetto del cappello si possono avere due tipi di reazione; sapore dolciastro o pizzicore che a seconda dei casi infiamma come il peperoncino. Nel secondo caso il fungo è meglio non consumarlo, considerandolo non commestibile. Le russule si prestano alla cottura in modo egregio, poichè cuocendole, la consistenza ne trae vantaggio indurendosi. In assenza di funghi commestibili migliori (boleti e ovoli) sono ottimi da usare trifolati nei sughi per la pasta.
Non è mai sicura una determinazione di un fungo tramite la solo fotografia, ma a prima vista sembrerebbero esemplari del genere Russula. La specie non è possibile determinarla in quanto la foto scadente ha reso tutto il fungo bianco. Mentre il gambo ha il colore reale, il cappello presumo abbia avuto una colorazione, anche se minima, tendente al giallo chiaro o altro colore tenue tipo pastello. Le russule hanno il gambo "gessoso" se lo si spezza sembra di aver spezzato un gessetto di quelli da lavagna, che si usava nelle scuole. Inoltre, se si assaggia un pezzetto del cappello si possono avere due tipi di reazione; sapore dolciastro o pizzicore che a seconda dei casi infiamma come il peperoncino. Nel secondo caso il fungo è meglio non consumarlo, considerandolo non commestibile. Le russule si prestano alla cottura in modo egregio, poichè cuocendole, la consistenza ne trae vantaggio indurendosi. In assenza di funghi commestibili migliori (boleti e ovoli) sono ottimi da usare trifolati nei sughi per la pasta. |
| sent on July 01, 2018 (8:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks for the clarifications Joseph. Grazie per le delucidazioni Giuseppe. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |