What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 19, 2016 (13:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
very strong fabulous shot, making it very well the idea ... Mat Fortissima Un'inquadratura favolosa, rende benissimo l'idea... Mat |
| sent on October 19, 2016 (13:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful the pdr and colors
Greetings
Giuseppe Bello il pdr e i colori Saluti Giuseppe |
| sent on October 20, 2016 (19:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice, and well done! Simpatica, e ben realizzata! |
| sent on December 28, 2016 (18:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Wow! This photo blinds! 8-) Wow! Questa foto acceca! |
| sent on December 28, 2016 (19:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
:-D :-D I was joking with the model. As already mentioned above, when there is a little 'photos are more fun.  Stavo scherzando con la modella. Come già detto altrove, quando c'è un po' di divertimento le foto vengono meglio. |
| sent on December 29, 2016 (13:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
It will be for the name (motofoto) that combines two common passions ... but you're one of the few that I follow (learning a lot) on the difficult field of the nude ... or if you prefer. This dicelunga on the philosophy of those clicks. (And not at all through the notes I read the name of another intended user, for me: Alien) Sarà per il nome (motofoto) che unisce due passioni comuni...ma sei uno dei pochi che seguo (imparando molto) sul difficile campo del nudo...o dir si voglia. Questa la dicelunga sulla filosofia di chi scatta. ( e non per niente tra le note ho letto il nome di un altro utente di riferimento, per me: Lo straniero) |
| sent on December 29, 2016 (14:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks ROS1. Words luisinghere a no-pro. I think that philosophy is precisely that of a forum to exchange information and learn from each other. For amateurs in particular, because they would not be competitive. Also by Google there are several professional photographers (Youness included) who speak little and post photos that teach a lot just because they compete in the market and therefore have a much more stringent selection of some "like".
Grazie Ros1. Parole luisinghere per un no-pro. Penso che la filosofia di un forum sia proprio quella di scambiare informazioni e imparare reciprocamente. Per gli amatori in particolare, visto che non dovrebbero essere competitivi. Inoltre in Juzaphoto ci sono diversi fotografi professionisti (Youness incluso) che parlano poco e postano foto che insegnano molto proprio perchè loro competono sul mercato e quindi hanno una selezione molto più stringente di qualche "like". |
| sent on December 29, 2016 (15:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
You know what I noticed that most impressed me, although mirror of the times in which we live? The little practice sharing. You share experiences foto..le .. but all those, exposed ... mai..o almost in practice. It would be great if this forum also became a platform (declared) and the exchange of knowledge in practice. It will be that as a craftsman, ex, was part of my philosophy of work ... but the exchange of theoretical information leaves everyone alone ... behind a screen. And this takes him to photography spessore..l'anima. Adding "only" technical knowledge ... That serves no purpose if you have nothing to "say." (Photographically I mean) Nothing to share with the world Sai cosa ho notato che maggiormente mi ha colpito, anche se specchio dei tempi in cui viviamo? La poca condivisione pratica. Si condividono le foto..le esperienze.. ma tutte dette, esposte... mai..o quasi nella pratica. Sarebbe bello se questo forum divenisse anche una piattaforma (dichiarata) di conoscenza e scambio nella pratica. Sarà che come artigiano, ex, era parte della mia filosofia di lavoro...ma lo scambio di informazioni teoriche lascia tutti soli...dietro ad uno schermo. E questo toglie alla fotografia lo spessore..l'anima. Aggiungendo "solo" conoscenza tecnica...Che a nulla serve se non si ha niente da "dire". (fotograficamente intendo) Nulla da condividere col mondo |
| sent on December 29, 2016 (15:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
You have to consider that it is much easier to discuss technology and tools that part of the procedure or even worse that artistic. Nevertheless they also inflamed discussions on technical issues. The procedural part of it would be interesting to treat (the "how" and not "with which instrument"), but on this issue come into play many factors that limit the availability of information. The professionals already seen invaded the field of work by millions of amateur and more Campania us with the courses and workshops. You can not therefore blame them of being reticent. The amateurs will know ... should not be competitive, but in the end they are and then hold their little secrets, as in all hobbies. At the end is the "philosophy" of ognuno us.
Devi considerare che è molto più facile discutere di tecnologia e strumenti che della parte procedurale o peggio ancora quella artistica. Nonostante ciò si infiammano le discussioni anche su questioni tecniche. La parte procedurale sarebbe interessante da trattare (il "come" e non "con quale strumento"), ma su questo tema entrano in gioco molti fattori che limitano la disponibilità di informazioni. I professionisti già si vedono invaso il campo di lavoro da milioni di dilettanti e in più ci campano con i corsi e workshop. Non li si può quindi rimproverare di essere reticenti. Gli amatori si sà...non dovrebbero essere competitivi, ma alla fine lo sono e quindi si tengono i loro piccoli segreti, come in tutti gli hobby. Alla fine sta alla "filosofia" di ognuno di noi. |
| sent on December 29, 2016 (16:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Lo so, infatti nel mio settore ero considerato un artigiano estroso e fuori dagli schemi. Un settore nel quale, gli artigiani anziani, neanche ai garzoni passavano i "segreti".... e, detto semplicemente, questo modo di agire stupido e ignorante, ha fatto si che l'intero settore scomparisse e finisse in mano alle grandi aziende senza scrupoli.. Lasciamo perdere...se no....mi perdo e mi arrabbio. Io ero,,,sono e resto convinto che lo "scambio" arricchisca sempre...e che il buon artigiano, nel caso il fotografo pro, non può che giovarsi degli scambi di informazioni e di "segreti" poichè se è vero che questi vengono rivelati...nel momento in cui vengono messi in luce stimolano i pro, artigiani" a svilupparne di nuovi, a ricercarne... e sperimentarne. Se un amatore fa un servizio a pagamento di un matrimonio è vero che porta via una fettina ad un pro....ma è anche vero che questo avviene perchè i "pro"...forse, non sono privi di responsabilità. Discorso troppo ampio e non privo di pericolo di essere frainteso. E' una battaglia tra chi interpreta il proprio mestiere per se e per il proprio "tempo" e pe r chi invece il mestiere lo fa...sperando che esso...duri nel tempo. |
| sent on December 30, 2016 (13:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Snap remarkable !! Scatto notevolissimo!! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |