JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on October 24, 2016 (7:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
... Maybe a little 'too much contrast which closed down abnormally shadows! The PDR is great! Night version of the same pdr .... www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1977054 A salutone! Ciaooo! :-P ...forse un po' troppo contrasto che ha chiuso in maniera anomala le ombre! Il pdr è ottimo! Versione notturna dello stesso pdr.... www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1977054 Un salutone! Ciaooo!
sent on October 24, 2016 (8:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks for criticism Fulvio like I 'it said of my first attempts: new nikon d810 and again 16-35 f4 + using Hayda nd64 filter and I have yet to learn how to do to increase exposure .... think a bit 'still they ritentero' I am very pleased to hear hello Gianfranco :-P Grazie per la critica Fulvio come ho gia' detto si tratta dei miei primi tentativi: nuova d810 e nuovo nikon 16-35 f4 + utilizzo di filtro hayda nd64 e devo ancora imparare come si fa ad aumentare l'esposizione....pensa un po' comunque ritentero' mi fa molto piacere sentirti ciao Gianfranco
mmmmm..... però che ci sia o non ci sia il filtro scurente, le differenze di luminosità rimangono... direi che comunque. anche utilizzando il filtro che giustamente ti appiattisce in maniera affascinante l'acqua, rimane il fatto che forse ci stava in questo caso una doppia esposizione... almeno.... magari una per la parte "terrena" e l'altra per il cielo illuminato fortemente dal sole nascente. Oppure, dato la macchina pazzesca che possiedi... cercare di lavorare con recupero delle alte luci e apertura adeguata delle ombre... possibilmente lavorando in maniera selettiva. Per esperienza devo dire che non serve molto contrastare l'immagine perché molte volte le ombre si anneriscono di più, appesantendo la compo e diminuendo la gamma dinamica nel complesso... soprattutto in questi caso specifici. La vedrei meglio più leggibile con delle belle cromie pastello che valorizzino la poesia dell'alba... Inoltre vedo delle aberrazioni cromatiche sul magenta nel primo piano dell'acqua. Avrei clonato quanto meno quell'adesivo sul cartello e croppato un pelo sopra dove il cielo è uniforme e fatto un passo indietro per non tagliare il pontile sulla destra... Buona invece la distorsione provocata dal grandangolare. Le linee verticali ai lati sono perfette! Per ora mi fermo! Ciaooooo!
mmmmm..... però che ci sia o non ci sia il filtro scurente, le differenze di luminosità rimangono... direi che comunque. anche utilizzando il filtro che giustamente ti appiattisce in maniera affascinante l'acqua, rimane il fatto che forse ci stava in questo caso una doppia esposizione... almeno.... magari una per la parte "terrena" e l'altra per il cielo illuminato fortemente dal sole nascente. Oppure, dato la macchina pazzesca che possiedi... cercare di lavorare con recupero delle alte luci e apertura adeguata delle ombre... possibilmente lavorando in maniera selettiva. Per esperienza devo dire che non serve molto contrastare l'immagine perché molte volte le ombre si anneriscono di più, appesantendo la compo e diminuendo la gamma dinamica nel complesso... soprattutto in questi caso specifici. La vedrei meglio più leggibile con delle belle cromie pastello che valorizzino la poesia dell'alba... Inoltre vedo delle aberrazioni cromatiche sul magenta nel primo piano dell'acqua. Avrei clonato quanto meno quell'adesivo sul cartello e croppato un pelo sopra dove il cielo è uniforme e fatto un passo indietro per non tagliare il pontile sulla destra... Buona invece la distorsione provocata dal grandangolare. Le linee verticali ai lati sono perfette! Per ora mi fermo! Ciaooooo!
sent on October 25, 2016 (12:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Fulvio thanks for the clarification from expert as you are ... I carry with pp capture nd that unfortunately seems very limited but do not feel like spending more nutshell for photoshop + c6 cameraraw9. hello Gianfranco :-P Fulvio grazie per le delucidazioni da esperto quale sei...io eseguo pp con capture nd che purtroppo sembra molto limitato ma non me la sento di spendere altri soldoni per photoshop c6 + cameraraw9. ciao Gianfranco