What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on July 22, 2016 (13:04) | This comment has been translated
What a spectacular photo! |
| sent on July 22, 2016 (14:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I have kept all. Typical example of ultra-dense ;-) I prefer (and by far) your photos with 5dMkIII Hello! Le ho osservate tutte. Tipico esempio di ultradensa Io preferisco (e di gran lunga) le tue foto con 5dMkIII Ciao! |
| sent on July 22, 2016 (14:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks David :-) Hello Alex, let's say you are the first shots of birds with the new body, very different light from my classical and post that I'm slowly adapting ... the files that I put dl courier is 4k, with 5D3 had a quality comparable to 3k, are over 10Mpx against 6. Let's say that we work in progress, with the passage ;-) Grazie Davide Ciao Alex, diciamo che sono i primi scatti di avifauna con il nuovo corpo, luce molto diversa dalla mia classica e post che piano piano sto adattando...i files che ho messo dl corriere sono 4k, con la 5d3 avevo una qualità comparabile a 3k, sono oltre 10mpx contro 6. Diciamo che siamo work in progress, grazie del passaggio |
user44432 | sent on July 22, 2016 (14:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Alexander, I see you caring ;-) ... we talked about some aspects with Roberto and a little something to set up there .... But I would soffermermi on 2 aspects .... 1 HD files is really great and 2 Roby has it in his hands, at least in the field of bird life, really a few days ... at the same time and I Steff last night we took a "test card" and I must say that the 5Dsr was very well behaved (and towel tell from ottocentodieciano in DNA) ... in two words already 4 meters makes me the headstone ... common ground that the 500 II has its work cut decisive contribution
Hello Ciao Alessandro, ti vedo attento ...abbiamo parlato di alcuni aspetti con Roberto e qualcosina da mettere a punto c'è....però vorrei soffermermi su 2 aspetti....1 il file HD è davvero grande e 2 Roby ce l'ha fra le mani , almeno in ambito avifauna, veramente da pochi gg...al contempo io e Steff ieri sera abbiamo fatto un altro "test cartolina" e devo dire che la 5Dsr si è comportata molto bene (e telo dico da ottocentodieciano nel DNA)...in 2 parole già 4 metri mi fa la lapide...pacifico che il 500 II ha il suo bel contributo determinante ciao |
| sent on July 22, 2016 (17:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
di sicuro non si possono confrontare le prime foto con la storia precedente di un fotografo.allora il cambio non si potrebbe mai fare....inoltre con la 1D4,la 5D3 o la D750 salvo distanze e condizioni particolari difficilmente si andrà oltre files da 3k.io ero arrivato a sviluppare bene 3k solo negli ultimi tempi.con questa bestiaccia a pari condizioni tiri fuori 5 o 6k... è tutta un'altra musica sia per la stampa che sul web visto che juza lo permette. è ovvio che a 5k si vedano anche tutti i difetti ma anche "inarrivabili pregi" poi il fotografo in rodaggio fà una cartella "prove 5dsr" proprio perchè sono le prime prove. questa fotocamera per chi fa certi generi fotografici anche di avifauna è il top di casa canon. certo per le scene d'azione estrema 1DX2 forever ma in tante altre condizioni non farei il cambio. a me la foto piace e sono sicuro che Roberto ci tirerà fuori capolavori |
| sent on July 23, 2016 (16:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Here I am, the first raw were processed with the usual flow, but for 5dsr I had to revise some things for the very contrasted Raw, slowly I'm taking my hand, we are close to an optimal workflow for bigmpx ;-) Eccomi, i primi raw sono stati elaborati con il solito flusso, ma per la 5dsr ho dovuto rivedere alcune cose per il raw molto contrastato, pian piano ci sto prendendo la mano, siamo vicini ad un workflow ottimale per la bigmpx |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |