What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
user28347 | sent on June 05, 2016 (18:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
photographing the wind is difficult but beautiful fotografare il vento è difficile ma bello |
| sent on June 05, 2016 (19:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful image and beautiful dettagli..perciò in line with the number :), if I can make an observation ... it would also be interesting to give some dynamism to the image perhaps with time a little slower you say? At that point it would be better perceived the "storm" :-) I congratulate you for the pictures taken as well as for timely and constructive comments that often dispense ... very useful for people like me cultivate this passion. Regards, Massimiliano. Bella immagine e bei dettagli..perciò in linea con la serie :) , se posso fare un osservazione...sarebbe stato anche interessante conferire un pò di dinamismo all'immagine magari con tempi un pò più lenti che dici? A quel punto si sarebbe percepita maggiormente la " burrasca " Ti faccio i miei complimenti per le foto realizzate nonchè per le puntuali e costruttive osservazioni che spesso dispensi...utilissime per chi come me coltiva questa passione. Saluti, Massimiliano. |
| sent on June 06, 2016 (0:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Extraordinary feeling to enter the scene, congratulations hello Straordinaria la sensazione di entrare nella scena, complimenti ciao |
| sent on June 06, 2016 (5:11)
Beautiful image of this 'sea' of barley stems, good concept and even better realisation. |
| sent on June 06, 2016 (11:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Simone!
I state that I like shooting; the delicate colors and well-managed contrasts make me greatly appreciate the scene! The distance to the subject is right and the eye is guided step by step in reading. The only thing out of place to me is just one: I lack a point of reference! :-D I know it's a picture of detail, not a landscape, and as such the fact of giving all the importance to the ears is desired, but I can not help but get with the look on the border between the wheat and the sky and say "ma..ma here? there should not be anything? :-D" It is not a criticism, God forbid, that's just my opinion, but if there was a landscape that was still behind the ears picture for my taste was much better! :-)
Greetings, Leonardo Ciao Simone! Premetto che lo scatto mi piace; i colori delicati ed i contrasti ben gestiti mi fanno apprezzare notevolmente la scena! La distanza dal soggetto è giusta e l'occhio viene guidato passo passo nella lettura. L'unica cosa che per me stona è solo una: mi manca un punto di riferimento! So che è un'immagine di dettagli, non un paesaggio e come tale il fatto di dar tutta l'importanza alle spighe è voluta, ma non riesco a far a meno di arrivare con lo sguardo al confine tra il grano e il cielo e dire "ma..ma qui? non ci dovrebbe esser qualcosa? " Non è una critica, ci mancherebbe, è solo una mia opinione ma se ci fosse stato un paesaggio che continuava dietro alle spighe la foto per i miei gusti era molto meglio! Un saluto, Leonardo |
| sent on June 06, 2016 (15:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice to see two very different interpretations on the same subject, this also your good, low pdr directions to the ears and the side light beams give a good dynamism finds its closure in tuft left, good job, congratulations! Hello. Bello vedere due interpretazioni così diverse sullo stesso tema, buona anche questa tua, il pdr basso le direzioni a fasci delle spighe e la luce laterale danno un buon dinamismo che trova la sua chiusura nel ciuffo a sinistra, buon lavoro, complimenti! Ciao. |
| sent on June 06, 2016 (17:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful shot, great job dear Commissioner :-D hello, Bal Bello scatto, bel colpo caro commissario un saluto, Bal |
| sent on June 06, 2016 (17:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I really like this photo. One notices the attention and meticulousness that you put in the "developing" this picture. Very beautiful tangle of ears on the first floor which accompanies the eye up to the rippling slightly inclined stalks that give the image the appearance of a 'wave in a stormy sea (perfect title). Excellent, in my view, also very delicate colors corroborated by a wise and gentle light and shadow. The feeling of the very good definition would define both the first and second floor (perhaps the result of two photos with different focus) So if you do not understand, I really like the photo, congratulations. Hello, Sergio Mi piace moltissimo questa immagine. Si percepisce l'attenzione e la pignoleria che hai messo nel "sviluppare" questa foto. Molto bello il groviglio di spighe del primo piano che accompagna l'occhio fino a quella increspatura di steli leggermente inclinati che conferiscono all'immagine quella parvenza di un' onda in un mare in tempesta (titolo perfetto). Ottimi, a mio modo di vedere, anche i colori molto delicati avvalorati da un sapiente e delicato gioco di luci ed ombre. La sensazione di definizione la definirei buonissima sia nel primo che nel secondo piano (forse è il risultato di 2 foto con diverse messa a fuoco) Insomma se non si è capito, la foto mi piace molto, complimenti. Ciao, Sergio |
| sent on June 06, 2016 (18:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
grazie a tutti per i commenti per dovere di cronaca rispondo a qualcuno. @Massimiliano e in parte anche @Sapf qui non tirava neanche un alito di vento neanche con la posa B sarei riuscito a realizzare quello che mi hai chiesto. Questo schiacciamento sui campi di frumento o orzo che sia,è causato dall'acqua soprattutto che appesantisce le spighe e dal vento che le accompagna verso terra.Mi piace giocare con certi particolari della natura e in questo caso l'idea del mare in tempesta,anche senza l'effetto mosso,credo che con un pò di fantasia possa essere sufficientemente rappresentata.l'effeto che dici tu comunque mi piace ,magari su un numero limitato di spighe per non rischiare di creare solo una gran confusione.spero che le mie motivazioni siano sufficientemente convincenti grazie del tuo intervento @Claudio e Caterina vi ringrazio entrambi perchè avete letto la foto proprio come mi ero prefissato di realizzarla e presentarla sul forum,per cui mi fa molto piacere. @Alberto non si fa fatica a prevedermi,ormai il 14 _24 si è incollato alla baionetta della reflex e non si stacca più grazie per il passaggio,almeno così non litighiamo sulle composizioni @Leonardo " ma..ma qui? non ci dovrebbe esser qualcosa? MrGreen" " ma dove vuoi andare!!! non vedi che c'è il mare in burrasca? hai deciso di metterti in viaggio in questa foto,ma sei stato risucchiato dalle onde e adesso sei in balia delle stesse che non ti danno tregua finchè non passerà la tempesta Ho scherzato Leo ma credo sia chiaro l'intento di questa immagine.in un mare agitato c'è poco spazio per la terra ferma..forse quando si saranno calmate le acque grazie comunque del tuo intervento ho apprezzato molto Logicamente un grazie anche a Donna,timk e Bal per aver speso due parole per questa immagine un saluto Simone |
| sent on June 06, 2016 (18:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Then also I add between Sergio thanks (I was responding to the others). You have analyzed the photo very well and I am glad that you have it appreciated. You post there say enough, by the focus stack of 4 images (the first floor was perhaps 10cm) plus a fifth exhibition only for the cielo.poi cooling shadows as I often do to get away and make it distinguishable ears that are "hot" .here then I played with lights for vignettare and focusing the eye at the center and in the entrance area of ??the light on the top right. thanks again Simone Allora aggiungo anche Sergio tra i ringraziamenti (stavo giusto scrivendo due righe di ringraziamento agli altri ). hai analizzato la foto egregiamente e mi fa piacere che tu l'abbia apprezzata. Si di post ce n'è abbastanza direi,dallo stack focus di 4 immagini (il primo piano era forse a 10cm) più una quinta esposizione solo per il cielo.poi raffreddamento delle ombre come faccio spesso per staccare e rendere più distinguibili le spighe che sono "calde".qui poi ho giocato con le luci per vignettare e concentrare lo sguardo al centro e nella zona d'entrata della luce in alto a dx. grazie ancora Simone |
| sent on June 06, 2016 (18:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
very very beautiful ... I know it sounds a lick ass .. but I do not know what to say .. it is perfect because the title very much mirrors the photos !!
Bravo !!!! molto molto bella... lo so che sembra una leccata di culo .. ma non saprei che dire .. è perfetta perchè il titolo rispecchia tantissimo la foto !! bravo !!!! |
| sent on June 06, 2016 (21:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice idea and the excellent framing Bella idea ed ottima l inquadratura |
| sent on June 06, 2016 (21:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Pdr nice compliments Bellissimo pdr complimenti |
| sent on June 07, 2016 (12:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Really fascinating! Wonderful in every detail! Davvero affascinante! Meravigliosa in ogni particolare! |
| sent on June 07, 2016 (17:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Fabrizio, marco, Alessio, 66il dark and Fulvio through the pleasant visit.
I'm getting lazy, mountain do more and more difficult to get, with fields of wheat or poppies is not much to traipsing :-D A greeting Simone Fabrizio,marco,Alessio,66il moro e Fulvio grazie della gradita visita. Sto diventando pigro, in montagna faccio sempre più fatica ad andare ,con i campi di frumento o i papaveri non c'è molto da scarpinare un saluto Simone |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |