RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Birds
  4. » Heron Egret - Bubulcus ibis

 
Heron Egret - Bubulcus ibis...

Ardeidi

View gallery (7 photos)

Heron Egret - Bubulcus ibis sent on May 08, 2016 (10:36) by Lufranco. 35 comments, 3492 views.

con Canon EF 1.4x (1988 version), 1/2500 f/8.0, ISO 1600, hand held. Specie: Bubulcus ibis

Questa sequenza di 4 foto https://www.facebook.com/david.francescangeli/posts/10209785994071926?pnref=story (prese tra le 150 circa), me la dedico tutta e ne vado fierissimo. Svegliarsi la notte alle 3:50 e farsi 150 + 150km di strada sperando di arrivare sul posto prima che faccia giorno per essere pronti in posizione in un momento come questo: l'alba con la sua luce migliore. Vuol dire in questo caso sdraiarsi a terra sopra un praticello acquatico e trovarsi per 3 ore dentro a 10cm di acqua (nonostante tutte le precauzioni prese) con tutto il corpo e non potersi muovere cercando di salvare in un sacchetto di plastica il cellulare, il portafoglio, le batterie e le chiavi della macchina. Poi ogni tanto (non sempre), vai a casa sapendo di aver fatto quello che ti piaceva fare e di averlo fatto nel modo giusto. A me questo piace.



View High Resolution 2.3 MP  



PAGE: ALL PAGES | NEXT PAGE »


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on May 08, 2016 (10:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful picture, I agree that the natural picture can be "even" this, but not only.
The speech has been addressed many times, there are many, and fortunately, different interpretations.
Why make a rule?
Step at a photo, as it is a picture much sought perhaps deserved a post a little more incisive (always alone in my opinion), a contrast sleeping more, and a bit 'of the background noise reduction.
Greetings

avatarsupporter
sent on May 08, 2016 (11:19) | This comment has been translated

Very nice!

avatarsenior
sent on May 08, 2016 (11:23) | This comment has been translated

Beautiful!

avatarsenior
sent on May 08, 2016 (11:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beyond 'the sacrifices of the 150 km drive in being in the mud for hours, in the end it is always the end result that matters and here' in this picture the result is excellent, definitely for you 'has this photo a special value, but for the viewer does not account for everything 'that there is dietro.Riguardo the photo and me'è a show, has a particularly evocative atmosphere !!! Congratulations !!

avatarsenior
sent on May 08, 2016 (11:39)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Grazie a tutti.
Per il commento, ho scritto difatti "Per me" e "a me questo piace"
Ho tolto la frase che poteva essere fraintesa. Mi scuso se ha creato incomprensioni, non era mia volontà. Volevo solo auto convincermi che le enormi fatiche per questi ed altri scatti ne erano valsi la pena!

Ero completamente dentro l'acqua da tempo, e questa è anche la conseguenza della mancanza di contrasto e del rumore. Erano le 6 di mattina con nebbiolina fitta dell'alba e i primi raggi di sole che arrivavano a colpire il guardabuoi senza colpire il terreno.
E la lente del 500 si appannava di continuo per la vicinanza con l'acqua e per la nebbia che saliva e io che non potevo pulirla perchè ero zuppo e non avevo niente di asciutto con me. La post quindi non poteva SECONDO ME essere più invasiva di così, volevo lasciare l'atmosfera della nebbia e non potevo dare altro contrasto. Il rumore un pelo l'ho tolto, ma non volevo stravolgere l'ambientazione.
Infine, non mi piace plastificare troppo le foto piallando lo sfondo eccessivamente. Un eccessivo rumore su questa versione da 1900px può essere data dallo sharpening post ridimensionamento. Nel file a dimensioni originali (circa 15-16mpx) il rumore è invisibile fino ad una stampa da metro di lato credo.
Poi per carità, ognuno la interpreta come vuole e sicuramente si poteva fare mooooolto meglio.

Grazie di nuovo.


avatarsenior
sent on May 08, 2016 (11:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I almost moved. hello and congratulations

avatarsupporter
sent on May 08, 2016 (11:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful image. Hello

avatarsenior
sent on May 08, 2016 (12:05) | This comment has been translated

Really nice, congratulations!

avatarjunior
sent on May 08, 2016 (12:56) | This comment has been translated

Marvelous

avatarsupporter
sent on May 08, 2016 (13:32)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Mi aggiungo alla lodi per la foto, splendida. La scelta di post è personale e quindi valuto solo il risultato che è notevole.
Ma vengo al discorso trito e ritrito sulla fotografia naturalistica, che mi ha fatto decidere a scrivere, per aggiungere se possibile qualcosa di diverso e far sapere anche di altri approcci esistenti. Scrivo il tutto senza alcuna pretesa di individuare il meglio perchè non c'è un meglio, ma solo per cronaca di diverso pensiero e piacere.
Non amo la fotografia d'appostamento e nemmeno la ricerca della foto perfetta e quindi la reiterazione dei tentativi per luce, situazione, nitidezza, dettaglio, ecc. perchè fondamentalmente mi annoia, perchè so che prima o poi oggi o fra un mese farò quella foto e nonostante le mille variabili possibili so già all'incirca come sarà a secondo delle condizioni che cerco.
Paralellamente e conseguentemente non cerco nemmeno a tutti i costi una vicinanza tale da avere il soggetto il più possibile a piena inquadratura che permette sì di ottenere una foto con le caratteristiche prima citate, ma più la foto è impressionante nel dettaglio e più il soggetto è decontestualizzato. Potrebbe trovarsi in qualunque parte del mondo ed in qualunque situazione ambientale e la foto sarebbe sempre la stessa. Molte foto che mi piacciono, mie o di altri, hanno addirittura il soggetto in secondo piano rispetto al contesto e non mi interessa molto poi che ovviamente questo tipo di foto non abbiano visibilità o riscontri per via di un gusto comune diffuso che apprezza solo le caratteristiche succitate. Penso che anche una foto di avifauna potrebbe essere apprezzata unitamente ad un aspetto artistico, geometrico, contestuale e paesaggistico che invece sono parametri riservati di solito solo ad altri contesti fotografici.
Contemporaneamente non amo nascondermi o camuffarmi se non il cercare un cespuglio o qualcos'altro di naturale perchè penso che il soggetto ed io dobbiamo vederci reciprocamente e che la mia curiosità non deve sopraffare la sua il tutto ovviamente con l'attenzione massima e relativo mio allontanamento se percepisco un atteggiamento ostile e spaventato dovuto quasi sempre alla presenza di nido che posso non aver individuato. Mi è capitato di essere io a portar via la guida che mi accompagnava anche senza aver ottenuto buone foto e magari avendo passato più giorni per giungere in quel determinato luogo. Sarà stupido ma ho sempre pensato a me nascosto ad aspettare di riprendere un soggetto ignaro come a qualcuno con teleobiettivo che punta alle finestre di casa mia senza che io ne abbia percezione. So che è una visione della situazione molto al limite, ma non posso fare a meno di averla nonostante riconosca che molto spesso è l'unico approccio possibile e quindi abbia una grossa importanza divulgativa e didattica che va anche a tutto vantaggio del soggetto stesso.

Cosa mi piace? Essendo la passione della fotografia per me inscindibile e indissolubile da quella per il viaggio, ed ultimamente del viaggio in solitaria, è l'approccio casuale ad entusiasmarmi esattamente come per gli incontri casuali con gli altri umani la cui strada si incrocia quasi magicamente a volte con la mia. Quei momenti brevi o lunghi che siano in cui devi dare tutto perchè sai che, quasi certamente, non ci sarà un'altra occasione sono scariche di adrenalina. E quelle foto dalle migliori ma fino a quelle pessime, sbagliate per mancanza di tempo, di prontezza e di capacità perchè no, restano ad immortalare non tanto il soggetto ma quelle sensazioni.

L'unica cosa che contesto della didascalia alla foto, e che ha fatto scrivere questo commento a me che sono pochissimo portato al bloggismo (se mi si passa il termine) è l'appropriazione molto evidente che si fa del concetto di fatica e quindi di piacere conseguente. Altri tipi di approccio, penso involontariamente nella comprensibile grande eccitazione per il raggiungimento di un obiettivo faticosamente perseguito, sono quasi derisi in una visione pantofolaia di fotografi della domenica in doppiopetto. Posso assicurare che passare ore in foreste o deserti non conosciuti, magari da soli come mi capita, dopo giorni di guida o viaggio su strade polverose o fiumi, sudando frustrati perchè i soggetti sfuggono, sono sempre coperti, sono troppo lontani o semplicemente non ci sono non è proprio così rilassante e va scelto per il piacere di farlo esattamente come il piacere di stare a mollo per ore invisibili ed immobili o a scrutare per ore il panorama davanti al capanno in un'attesa mai rilassata del tutto perchè come sempre la miglior foto ti si propone quando meno te lo aspetti.

Mi scuso per la lunghezza ma volevo essere esaustivo.
Gianluca.

P.S. Vedo adesso che la frase a cui faccio riferimento nel finale è stata tolta e concordo con la decisione.


avatarsenior
sent on May 08, 2016 (13:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful ... and caption that obviously sounds familiar to me :-D
As soon as the summer season begins, our enemy humidity puts a spoke in the wheel, obviously more we lower the greater the harmful effects.
To avoid the 'fog of' objective must prevent dell 'water vapor we arrive, given rising towards the' high use time a simple plastic sheet taken into hardware 2x3 mt, so that the 'last stretch is just below the lens.
Obviously if there is c 'fog is little to do but keep the' optics inside the tent but keeping the circulation d 'air ;-)

avatarsenior
sent on May 08, 2016 (14:31)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Ciao Gianluca, grazie della visita e del commento.
Come vedi ho ricalibrato il tiro per non essere frainteso.
Anche perchè come detto il commento l'avevo copia incollato dal mio post su facebook e tendeva più a far capire agli altri (amici e parenti) cosa faccio alle 4-5 di mattina e perchè vado via di casa le mezze giornate e torno sfinito, piuttosto che denigrare il lavoro altrui.

Ringraziandoti per il commento e tutto il resto, ti scrivo in pvt per chiarimenti.

Ovviamente concordo con te che più si ricerca lo scatto perfettino e più si rischia di decontestualizzare il soggetto.
Quì spero di aver mantenuto il contesto: si vede bene il pratino allagato, la nebbiolina e i due attori principali: Airone e Ranocchia. Anche il non ricercare per forza il massimo contrasto e il minimo rumore è stata una mia scelta per cercare di non portare fuori troppo dall'ambientazione lo sguardo e l'immaginazione.

A roberto scrivo in pvt perchè questo mio modo di scattare è figlio dei suoi consigli e dell'inseguire anche un pò il suo.



avatarsenior
sent on May 08, 2016 (14:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Simply put ..... Wonderful: -o

avatarjunior
sent on May 08, 2016 (17:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

If these are the results of the passion that you put and the sacrifices you do go on like this.
Compliments
James

avatarsenior
sent on May 08, 2016 (18:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

For beautiful light, pose and when caught .. !!!! ;-)

avatarsenior
sent on May 08, 2016 (18:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I added a contrasting thread in more ... for the rest, and excellent ...

avatarsupporter
sent on May 08, 2016 (23:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Extraordinarily beautiful: -o: -o: -o
I think that when the shots are like this, 'hard-earned' with a caption and if you manage to make live and transmit at least part of the emotions experienced, well then also for those who admire them take on a value and a meaning all its own - ) ;-)
stracomplimenti, paul

avatarsupporter
sent on May 09, 2016 (0:25)

Excellent capture, congrats
Brian

avatarsupporter
sent on May 09, 2016 (0:29)

Wow! Excellent and definitive capture of this egret with catch.

avatarsupporter
sent on May 09, 2016 (1:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

scattto great ... congratulations for tags ... peter ps: w piassione


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: ALL PAGES | NEXT PAGE »



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me