What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on April 16, 2016 (2:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Eight, so far I have not seen anything that takes the debate on the detail that is able to return this camera particularly when combined with decent optics. Some have not even the center of the frame that this photo has the edge. I am convinced that with the next generation of sensors, even more "pixelated", you definitely tear down the gap with the current medium format. Otto, finora non ho visto nulla che tenga il confronto sul dettaglio che è in grado di restituire questa fotocamera in particolare quando abbinata ad ottiche decenti. Talune non lo hanno neanche al centro del fotogramma quello che questa foto ha ai bordi. Sono convinto che con la prossima generazione di sensori, ancora più "pixellati", si abbatta definitivamente il gap con le attuali medio formato. |
| sent on April 16, 2016 (7:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Baldassare Hello, thanks for the ride on this test we say "anonymous" (I did not in fact classified in any of the galleries on the forum). I've taken, like many others, to really test what could push the switch with the most resolving lens kit that I have; and the result, for me it is of absolute importance. For the photo "landscape" in apertures, where the pdc assumes a marginal role, in fact the difference with more formats I find it really contained, then in the pictures made with the MF it is rare to observe a high yield from edge to edge, at least in those that I have found on the net; but I think more than anything, a problem of optics, often using those of the past that were not designed for iperrisoluzioni. Ciao Baldassarre, grazie per il passaggio su questa prova diciamo "anonima" (non l'ho infatti classificata in nessuna delle gallerie sul forum). L'ho scattata, simile a molte altre, per testare davvero a quanto potesse spingersi il sensore con la lente più risolvente del corredo che ho; ed il risultato, è per me di assoluto rilievo. Per la foto "paesaggistica" a diaframmi chiusi, dove la pdc assume un ruolo marginale, in effetti la differenza con formati maggiori la trovo veramente contenuta, poi nelle foto fatte con le MF è raro osservare una resa elevata da bordo a bordo, perlomeno in quelle che io ho trovato in rete; ma credo sia più che altro, un problema di ottiche, spesso si usano quelle del passato che non erano progettate per le iperrisoluzioni. |
| sent on April 16, 2016 (11:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" ma credo sia più che altro, un problema di ottiche, spesso si usano quelle del passato che non erano progettate per le iperrisoluzioni. " Ciao Otto, mi trovi pienamente d'accordo. Questa fotocamera dal punto di vista della resa nel dettaglio, volenti o nolenti obbliga tutto il resto alla rivisitazione delle proprie performance (anche delle ottiche delle MF ormai obsolete). Per me ha aperto la strada verso il piacere di fotografare che si aveva in passato con la pellicola in formato più grande del 135 mm Dopo aver lavorato un po con i file che riesce a sfornare, personalmente tutto il resto che offre il mercato (sia in casa che nella concorrenza) non riesco più ad accettarlo, tutto mi appare sfuocato, privo di definizione fine. Mi sembra veramente che questa fotocamera segni un passaggio importante nello sviluppo della fotografia ma anche come dicevo pocanzi nel piacere di lavorare con essa Un Saluto Baldassarre |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |