What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on April 11, 2016 (12:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great shot, only compliments :-P Grande scatto, solo complimenti |
| sent on April 11, 2016 (13:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very beautiful and charming! Compliments !!! Molto bella e suggestiva ! Complimenti !!! |
| sent on April 12, 2016 (10:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
like I told you in private, I would have preferred a greater contrast between shadow and light, for me so you lose a little ;-) come ti avevo detto in privato, avrei preferito un maggior contrasto tra ombre e luci, per me così si perde un pò |
| sent on April 12, 2016 (16:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
well with all the people that is passed to comment on this photo it is now that you thank. :-D Antonio, kjriel I'm glad your liking, was for me a graphic development in black and white rather painful. Fabio, believe me I have kept your advice on the softer version, I also approached the whites in histogram, then it seemed too soft, I superimposed even the most opposed and masked in the area of ??the house, I will have done 3 or 4 versions (here we are the "f") I did not want the house and trees risaltassero much but had to be the woods a whole that slowly went to wrap the ruin. anyway thank you for giving me your opinion will always hold in high regard, partly because you're one of the fewremained me from there. A greeting Simone bene con tutta la gente che è passata a commentare questa foto è ora che ringrazi. Antonio, kjriel mi fa piacere il vostro gradimento,è stata per me un'elaborazione grafica in bianco e nero piuttosto sofferta. Fabio,credimi ho mantenuto il tuo consiglio sulla versione più morbida,ho anche avvicinato i bianchi in istogramma,poi mi sembrava troppo morbida,ho sovrapposto ancora quella più contrastata e mascherato nella zona della casa,avrò fatto altre 3 o 4 versioni (qui siamo alla "f") non volevo che la casa e gli alberi risaltassero più di tanto ma doveva essere il bosco un tutt'uno che piano piano andasse ad avvolgere il rudere. comunque ti ringrazio per avermi dato il tuo parere lo tengo sempre in grande considerazione,anche perchè sei uno dei pochi rimasti che me li da. un saluto Simone |
| sent on April 12, 2016 (21:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
In my opinion it is not a simple click as to make secondly is not a type of image that I chew on a daily basis, so my ratings may also be incorrect :-D Secondo me non è uno scatto semplice da far rendere, secondariamente non è una tipologia di immagine che mastico quotidianamente, quindi, le mie valutazioni potrebbero anche essere errate |
| sent on April 12, 2016 (22:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
for me there are no miscalculations, only different ideas. It is the beauty of this hobby to which I will continue to devote, solely for personal satisfaction if I have to spend more total anonymity. ;-) Fabio hello and thank you again Simo per quanto mi riguarda non esistono valutazioni errate,ma solo idee diverse. è il bello di questo hobby a cui mi continuerò a dedicare ,solo ed esclusivamente per soddisfazione personale anche se dovrò passare nell'anonimato più totale. ciao Fabio e grazie ancora Simo |
| sent on April 13, 2016 (8:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ciao Simone, come va? Ti offendi se ti dicessi che a parer mio questa foto (seppur tecnicamente ben eseguita) ha una difficile chiave di lettura? Per come la vedo io: presa singolarmente la foto non trasmette molto, se la si guarda osservando tutta tua galleria "degrado e abbandono" allora la si riesce a comprendere meglio ma rimane forse la meno riuscita della galleria. Sono solo mie impressioni che valgono meno del due di picche, probabilmente sto dicendo un sacco di castronerie..forse è solo colpa mia, forse sono io che sono molto superficiale e non riesco a vedere "oltre" lo scatto. Per quanto concerne l'aspetto tecnico c'è ben poco da dire, hai gestito tutto molto bene e non cambierei praticamente nulla. Forse a voler fare il pignolo avrei provato a schiarire un pelino il tronco dei 2-3 alberi sulla sinistra (di fianco alla casa). Alla prossima Emanuele |
| sent on April 13, 2016 (11:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Figurati Emanuele,visti i pochi riscontri che sto ricevendo,è abbastanza chiaro che chi l'abbia visitata non è rimasto entusiasta e ne prendo atto.Preferisco un riscontro negativo che l'indifferenza e questo credo valga per chiunque sul forum. non so che dire,sicuramente non è un bianco e nero d'effetto e qui sul forum,il BN segue spesso i criteri delle fotografie a colori.l'impatto visivo iniziale è la cosa che più conta e questa foto sicuramente ne è sprovvista. è una foto più intima ,la ragione l'ho spiegata e l'inserimento in quella galleria,latitante da tempo,ha un suo perchè .mi sta bene così,almeno in un contesto più ampio,può essere maggiormente apprezzata,che è poi anche il mio scopo visto che grazie alle mie richieste sono riuscito ad ottenere l'inserimento della didascalia in galleria,proprio per dargli maggior importanza,ma so anche che non sempre gli utenti si prendono il tempo di visionarle interamente. Grazie Emanuele per il tuo commento ciao Simone |
user33394 | sent on April 13, 2016 (23:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Simone!!! This shot in my view has its own charm, the ruins of the woods shrouded makes it even more special. Although not practical to B / N I find it very nice how you managed the forest, the plants of the first floor and the foliage. The light of the house is good for me, at least, that is, if it was brighter in my opinion it would not be in harmony with the rest. Maybe even a little 'more he closed the highlights ...... But it would be certainly less impact !!! What else to tell you the composition is excellent and also the conversion to B / N !! Hello Luigi Ciao Simone!!! Questo scatto a mio avviso ha un suo fascino, il rudere avvolto dal bosco lo rende ancora più particolare. Pur non essendo pratico di B/N trovo molto bello come hai gestito il bosco, le piante del primo piano e le chiome. La luce della casa per me è buona, al limite, cioè se fosse più luminosa a mio avviso non sarebbe in armonia con il resto. Forse anche un po' più chiuse le alte luci ...... Sarebbe però sicuramente meno d'impatto!!! Cosa altro dirti la composizione è ottima e ugualmente la conversione al B/N!! ciao Luigi |
| sent on April 13, 2016 (23:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ciao Simone, la foto pur trovandola affascinante sul piano emotivo non mi convince più di tanto a livello visivo. Mi piace per quello che vedo io in questa foto e che un po' mi appartiene, come forse potrebbe appartenere a molti altri. Vedo in quella casa il castello che mi ero costruito, anni addietro, quando ricoprivo diversi incarichi in più associazioni. Mi sentivo importante (evviva la modestia ) e pensavo che, posizionato in alto, gli altri venissero in processione a cercarmi ma la mia presunzione e arroganza ha presto fatto il vuoto intorno e i sentieri si sono prima ricoperti di erbacce e poi di fitta vegetazione, isolandomi sempre di più. Alla fine mi son dovuto arrendere (visto il decadimento) e ritornare a mescolarmi assieme alla gente comune e adagio adagio a riconquistarmi la stima e la fiducia e di quel passato non restano che lontani e cadenti ricordi. Uno spaccato di vita che ho visto riassunto in questo tuo scatto. A volte anche se non è piacevole rivangare ciò che è stato, è utile per ricordarsi di non ricadere negli stessi errori. Il mi piace penso che sia meritato per l'alto livello emotivo trasmesso. Riccardo |
| sent on April 14, 2016 (0:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Louis thanks to you I've got caught :-D :-D :-D Riccardo ... but if you all want a lot of good, you're served and revered in all environments you frequent, not worse piagnucolare..sei Commissioner :-D jokes appreciable part of your interpretation, I am one that is difficult to give up, but the ruin is destined to fall ;-) I would really like to know why you do not convinced that much on a visual level, it would be a good exercise to try to analyze sometimes images even from a purely photographic point of view. Hello grazie Luigi con te c'ho beccato  Riccardo...ma se ti vogliono tutti un sacco di bene ,sei servito e riverito in tutti gli ambienti che frequenti,non piagnucolare..sei peggio del Commissario scherzi a parte apprezzabile la tua interpretazione,anch'io sono uno che difficilmente si arrende,ma quel rudere è destinato a cadere mi piacerebbe però sapere il perchè non ti convince più di tanto a livello visivo,sarebbe un bell'esercizio provare ad analizzare qualche volta le immagini anche dal punto di vista prettamente fotografico. ciao |
| sent on April 14, 2016 (5:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Sicuramente rispecchierà tutte le regole fotografiche a partire dalla regola dei terzi. Ma il primo disturbo me lo dà quel nero nella parte superiore che interrompe la naturale cornice del bosco e, secondo me, destabilizza l'immagine. Il secondo, sempre per il mio modo di vedere, trovo che la casa sia troppo in basso. Io l'avrei posizionata più in alto e il bosco seguendo la linea diagonale avrebbe dato proprio l'impressione di salire verso la casa per soffocarla. Così mi sembra che sia la casa che voglia scappare da quella situazione e più che un riscatto della natura che ha il sopravvento sull'opera dell'uomo mi sembra una tentata fuga verso la libertà, anche se poi non si realizzerà visto lo stato dell'edificio. Sono solo mie considerazioni ma come vedi anche in questo caso la mia mente sfugge il vero problema e analizza ancora una volta il lato emotivo. Non ci posso fare niente se ho una mente contorta. Ciao, buona giornata |
| sent on April 14, 2016 (21:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I arrive a little late: - | But I want to leave my comment. I like the whole gallery. This shot conveys all the sense of abandonment. Tree branches are stretched and embrace the few remaining walls, the black background that transmits little hope of building strength, and finally the blade of light that illuminates as if to say enjoy this little light that is the last that you'll see. On technique and composition nothing to say, indeed so much to learn. Just a little note, I would like also to see color, perhaps very subtle, but perhaps it would not broadcast your intention. Hello Fabrizio Arrivo un pochino in ritardo , ma voglio anch'io lasciarti un mio commento. A me piace tutta la galleria. Questo scatto trasmette tutto il senso dell'abbandono. I rami degli alberi che si tendono ed abbracciano le poche mura rimaste, lo sfondo nero che trasmette le poche speranze di resistenza dell'edificio, ed infine la lama di luce che lo illumina come per dirgli goditi questa poca luce che è l'ultima che vedrai. Sulla tecnica e la composizione nulla da dire, anzi tanto da imparare. Solo un piccolo appunto, mi sarebbe piaciuto vederlo anche a colori, magari molto tenui, ma forse non avrebbe trasmesso la tua intenzione. Ciao Fabrizio |
| sent on April 15, 2016 (16:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you for having granted my request :-D, I find that it has a certain charm even in color. But the Commissioner has also guessed this survey, the b / n is able to best express your intent. Congratulations again ;-) Hello Fabrizio Grazie per aver esaudito la mia richiesta , trovo che abbia un certo fascino anche a colori. Ma il commissario ha azzeccato anche questa indagine, il b/n riesce ad esprimere al meglio il tuo intento. Ancora complimenti Ciao Fabrizio |
| sent on April 15, 2016 (16:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I'm not a lick, I'm a fan and friend of the Commissioner, I appreciate his style, and I enjoy his precious advice. 8-) Non sono un ×, sono un fan e amico del commissario, apprezzo il suo stile e godo dei suoi preziosi consigli. |
| sent on April 15, 2016 (17:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Scatto molto molto difficile da interpretare. Devo dire la verità, non mi piace particolarmente, ma io non avrei saputo certo far di meglio. Condivido pienamente la scelta del BN però ... però manca qualcosa ma non riesco a capire cosa. Il mio sguardo vaga per l'immagine ma fa fatica a trovare qualcosa su cui soffermarsi, è tutto un po' troppo compenetrato, non so se mi spiego, continuo a cercare qualcosa che non trovo, vedo sì il rudere ma è troppo "debole" per soffermarcisi sopra, cerco qualcos'altro ma non lo trovo ... Far emergere il rudere dal bosco, quando si vuole invece dare la sensazione che ne sia inghiottito non avrebbe senso, però forse un tentativo potresti farlo (se non l'hai già fatto). Voglio dire aumentare il contrasto tra il rudere ed i rami che lo circondano e attraversano, come fossero una gabbia, per dare più vivacità e drammaticità all'immagine. Sto quasi pensando ad alta voce (anzi, scrivendo ad alta voce ! ) per cui perdonami se la mia esposizione non è del tutto lineare. Non toccherei invece la composizione che mi sembra perfettamente equilibrata. Mi spiace, non credo di essere stato di molto aiuto. Ciao Federico |
| sent on April 15, 2016 (21:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Commissioner is a pleasure to comment on pictures of who knows how to listen, maybe they did with mine! Now little comment, but when I see something that interests me I usually try to make my contribution. Now I am with the cell and I can not see well the shot, I can just tell you. Meanwhile, I have added you to friends, I think we understand ;-) Commissario è un piacere commentare immagini di chi sa ascoltare, magari lo facessero con le mie ! Ormai commento poco, ma quando vedo qualcosa che mi interessa di solito cerco di dare il mio contributo. Ora sono col cell e non riesco a vedere bene lo scatto, appena posso ti dico. Intanto ti ho aggiunto agli amici, mi sa che ci intendiamo |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |