What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 28, 2016 (18:13)
Bella foto, solo un po' troppo satura per i miei gusti. Cos'è, processionaria? Che stavano a fare?
Beautiful picture, just a little 'too saturated for my taste. What, processionary? What were they doing? Bella foto, solo un po' troppo satura per i miei gusti. Cos'è, processionaria? Che stavano a fare? |
| sent on March 28, 2016 (22:17)
Per me è solo la primavera....comunque si dovrebbe essere il classico millepiedi....erano in un fossetto ed è stato difficoltoso farla!Grazie del passaggio e dei consigli!!
To me it's just spring .... however you should be the classic Centipede .... were in a ditch and was difficult to get it! Thanks for the ride and tips !! Per me è solo la primavera....comunque si dovrebbe essere il classico millepiedi....erano in un fossetto ed è stato difficoltoso farla!Grazie del passaggio e dei consigli!! |
| sent on March 29, 2016 (13:01)
Mi piace questo groviglio coloratissimo. Confermo che sono bruchi di processionaria, (Thaumetopoea pityocampa) che è una farfalla notturna le cui larve sono molto dannose. Il "classico" millepiedi non c'entra niente, anche perchè non è un insetto ma un Diplopode che è una Classe di Artropodi ben distinta. Ciao a tutti. Claudio
I enjoy this colorful tangle. I confirm that I processionary caterpillars (Thaumetopoea pityocampa) is a moth whose larvae are very harmful. The "classic" Centipede has nothing to do, partly because it is not a bug but a Diplopode which is a distinct Arthropods class. Hello to all. Claudio Mi piace questo groviglio coloratissimo. Confermo che sono bruchi di processionaria, (Thaumetopoea pityocampa) che è una farfalla notturna le cui larve sono molto dannose. Il "classico" millepiedi non c'entra niente, anche perchè non è un insetto ma un Diplopode che è una Classe di Artropodi ben distinta. Ciao a tutti. Claudio |
| sent on March 29, 2016 (13:46)
Grazie mille Claudio L speravo proprio in un intervento così specifico da parte di qualcuno che ne sapesse più di me!!(adesso però vado a curiosare in rete e saperne un po di più )grazie ancora
Thank you very much Claudio L I was hoping for an intervention so specific from someone who knew more than me !! (But now I'm going to look around on the net and find out a bit more) thanks again :-) Grazie mille Claudio L speravo proprio in un intervento così specifico da parte di qualcuno che ne sapesse più di me!!(adesso però vado a curiosare in rete e saperne un po di più )grazie ancora |
| sent on March 29, 2016 (14:14)
di solito i nidi di processionaria si trovano sulle aghifoglie, facilmente sui pini, sono molto pericolose perche gli aculei di quelle larve sono tossici, loro li espellono quando si trovano sui rami e se in particolare si sentono minacciati da qualcuno che passa sotto l'albero. Gli aculei sono molto sottili e capaci di penetrare dei tessuti sottili. Ai primi caldi primaverili le larve escono dai nidi di forma lanosa e bianca e stazionano sull'albero o scandono lungo il tronco in fila attaccati fra di loro, come una processione.. :) un po di prodotto insetticida sarebbe l'ideale. k-othrine, decis, forse il migliore potrebbe essere il tetracip della zapi.      
3A-D: -D: -D: -D: -D: -D di solito i nidi di processionaria si trovano sulle aghifoglie, facilmente sui pini, sono molto pericolose perche gli aculei di quelle larve sono tossici, loro li espellono quando si trovano sui rami e se in particolare si sentono minacciati da qualcuno che passa sotto l'albero. Gli aculei sono molto sottili e capaci di penetrare dei tessuti sottili. Ai primi caldi primaverili le larve escono dai nidi di forma lanosa e bianca e stazionano sull'albero o scandono lungo il tronco in fila attaccati fra di loro, come una processione.. :) un po di prodotto insetticida sarebbe l'ideale. k-othrine, decis, forse il migliore potrebbe essere il tetracip della zapi.       |
| sent on March 29, 2016 (21:28)
Ero con i miei figli menomale che sono abituati vivendo in campagna che non devono toccare.....insetti che non conoscono...comunque eravamo lontani da casa quindi niente insetticida erano nel loro habitat....ciao Fabiobo
Luckily I was with my children who are used to living in the country should not touch ..... insects that do not know ... but we were far from home so no insecticide were in their habitat .... hello Fabiobo Ero con i miei figli menomale che sono abituati vivendo in campagna che non devono toccare.....insetti che non conoscono...comunque eravamo lontani da casa quindi niente insetticida erano nel loro habitat....ciao Fabiobo |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |