What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 14, 2016 (22:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful light, the inclusion of low clouds complete the experience 8-) Very well worked glare on the snow-covered ridge, in this case the low contrast well suited for the type of photography, from the delicate colors and dreamlike atmosphere ;-) Hello Claudio Bella luce, l'inserimento delle nuvole basse completano il tutto Molto ben lavorato il riverbero sul crinale innevato, in questo caso il poco contrasto ben si addice al tipo di fotografia, dalle cromie delicate e dall'atmosfera onirica Ciao Claudio |
| sent on March 14, 2016 (23:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Claudio for the passage and your pleasing opinion :-) The lower clouds really do not like me so much, I give more noise than anything else, but it was not possible to exclude them, then go very well, was to say that personally I do not find an item that complete all :-) As for the post, I am glad that you like! :-) Thanks again, see you soon! :-) Grazie Claudio per il passaggio e il tuo gradito parere Le nuvole in basso sinceramente non mi piacciono tantissimo, a me danno più disturbo che altro, ma escluderle non era possibile, quindi vanno benissimo, era per dire che personalmente non le trovo un elemento che completa il tutto Per quanto riguarda la post, mi fa piacere che ti piaccia! grazie ancora, a presto! |
| sent on March 14, 2016 (23:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I meant the low clouds over the top, not the "in" low ;-) The Commissioner will be doing a laugh 8-) Intendevo le nuvole basse sulla cima, non quelle "in" basso Il commissario si starà facendo due risate |
| sent on March 15, 2016 (13:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ Now Commissioner is on leave, „ but it is always alert! :-D Fabio is not your fault ... if it's any consolation I had heard the same thing myself, and I just could not understand their meaning. I'm waiting for the new edition of the dictionary Turibol / Italian Italian /turibol..ho tried with Google translate but still do not have it included in their database. :-D :-D :-D Coming to this, I was very impressed the delicacy of the light on the tops, but alas struck me even more that fog comes into shot at sx.Non know what to do continuous Fabio watching at that point and annoys me disproportionately : - | : - | : - | if you dont want to tighten, it could not expand its framesture to include as even more? also because I have a little bit the feeling that it is biased a little to the right, the fault probably severed the ridge on the left that makes me want to want to see over that way and by the fact that the main mountain is centrale.vedendo the ridges that go down to the left, for my taste, and just to be clear what I would have decentralized more the two peaks by turning left maybe taglaindo between the first seat on the right heights and entering more shaded part on the left, but it's only a guess because I do not know what would you included in that direction. however, even with a thousand errors would remain the same mountain image well above average for this forum, this is out of the question ;-) Greetings to you and of course also to Claudio :-P Simone " Adesso Commissario è in ferie," ma è sempre vigile! Fabio non è colpa tua...se ti può consolare avevo inteso la stessa cosa anch'io e non riuscivo proprio a capirne il senso. sto aspettando la nuova edizione del dizionario Turibol/Italiano Italiano /turibol..ho provato con Google translate ma ancora non lo hanno inserito nel loro database.  Venendo a questa immagine,mi ha colpito molto la delicatezza della luce sulle cime,ma ahimè mi ha colpito ancor di più quella nebbia che entra in inquadratura a sx.Non so cosa farci Fabio continuo a guardare in quel punto e mi infastidisce in maniera spropositata  se non volevi stringere,non si poteva allargare l'inquadratura per includerne ancora di più? anche perchè ho un pò la sensazione che sia sbilanciata un pò a dx,colpa probabilmente del crinale mozzato a sx che mi invoglia a voler vedere oltre da quella parte e dal fatto che la montagna principale sia centrale.vedendo i crinali che scendono verso sx ,per mio gusto e solo per quello sia chiaro avrei decentrato di più le due vette ruotando verso sx magari taglaindo tra la prima sella sulle vette a dx e inserendo più parte in ombra a sx,ma è solo un'ipotesi perchè non so neanche cosa avresti incluso da quella parte. comunque anche con mille errori rimarrebbe lo stesso un'immagine di montagna ben sopra la media di questo forum,questo è fuori discussione Un saluto a te e ovviamente anche a Claudio Simone |
| sent on March 15, 2016 (13:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Mr. Commissioner, thank you for your speech, I did not want to disturb her from her holiday :-D As for your observations, we both agree that the fog at the bottom left nuisance, with regard to your suggestion, I can tell you that left the space was free if I remember correctly, so I could rotate as you say . Personally I do not find unbalanced, perhaps doing as you say, it would unbalance even more, because it left you would find another empty, certainly more fog, but in my opinion would not have changed much. I was already here to 200mm, wide no, why would enter under a piece of forest that have already trimmed with a little crop. I do not know, nn I see a lot of room for improvement, because you have the right blade of light on the mountains that holds you captive, then he left the Vallata and then the gap, but then again maintaining this focus, because it would include widening else, I do not see much room for improvement: - / Thanks for the advice :-) see returning from holiday, now you are fully rested :-D Signor commissario, la ringrazio per il suo intervento, non volevo disturbarla dalle sue ferie Per quanto riguarda le tue osservazioni, siamo entrambi concordi che la nebbia in basso a sinistra rompe le scatole, per quanto riguarda il tuo suggerimento, ti posso dire che a sx lo spazio era libero se non ricordo male, quindi avrei potuto ruotare come dici tu. Personalmente non la trovo sbilanciata, forse facendo come dici tu, si sbilancerebbe ancor di più, perchè a sx troveresti altro vuoto, sicuramente più nebbia, ma a mio parere non sarebbe cambiato gran che. qua ero già a 200mm, più ampia no, perche sotto sarebbe entrato un pezzo di bosco che ho già rifilato con un pò di crop. Non lo so, nn ci vedo molti margini di miglioramento, perchè a dx hai quella lama di luce sulle montagne che ti tiene vincolato, a sx poi hai la vallata e quindi il vuoto, ma ripeto mantenendo questa focale, perchè allargando si includerebbe altro, non vedo molti margini di miglioramento Grazie per il parere vedi di tornare dalle ferie, che ormai sei riposato |
| sent on March 15, 2016 (14:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Excellent for the delicate atmosphere, I do not find that the lower the fog is distracting, indeed .. If anything, I can say that the landscapes thus resumed, albeit beautiful, immersive be little in the scene. They always give me the feeling of watching something distant, unattainable, abstract. ;-) Ottima per la delicata atmosfera, io non trovo che la nebbia in basso sia elemento di disturbo, anzi.. Casomai posso dire che i paesaggi così ripresi, seppur belli, siano poco immersivi nella scena. Mi danno sempre la sensazione di guardare qualcosa di distante, irraggiungibile, astratto. |
| sent on March 15, 2016 (15:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful image. Surely the light is good and all the photos will benefit. I agree with the Commissioner a little 'throughout even though in my humble opinion, the picture does not look unbalanced. Compliments. TO Bella immagine. Sicuramente la luce è ottima e tutta la foto ne beneficia. Concordo con Commissario un po' su tutto anche se a mio modesto parere l'immagine non sembra sbilanciata. Complimenti. A |
| sent on March 15, 2016 (16:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@max Lucotti: hello Max, to me filming so generally like a lot, then that are not immersive enough I do not know, do not give me this feeling, it is very personal perceptions probably :-) @Andrea Vermigli: thanks andrea of ??passage and your comment :-) @Turibol: No cronto the clonatine, but here more than a clonatina, jumps off a clonatona :-D honestly prefer to leave things as they are, otherwise I would have done ;-) @Max Lucotti: ciao Max, a me le riprese così in genere piacciono molto, poi sul fatto che non siano abbastanza immersive non so, a me non danno questa sensazione, si tratta di percezioni molto personali probabilmente @Andrea Vermigli: grazie andrea del passaggio e del tuo parere @Turibol: non sono cronto le clonatine, ma qua più che una clonatina, ci salta fuori una clonatona sinceramente preferisco lasciare le cose come stanno, altrimenti lo avrei fatto |
| sent on March 15, 2016 (17:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I wanted to point out that the imbalance in here (a term now widely abused in the forum) is just my feeling, and still quite limitata.Ci are fixed points in the mind of each of us that by dint of photographing are welded as cement and influence us in the reading of a foto.Se I had done I would have definitely positioned the central mountain rightmost regardless of how much I introduce shadow sx.non is always true that the balance of a composition is measured in light and shadow, but also in weights, breaking guida.Queste shapes and lines are the ones that try to recreate in my pictures and in this example it is a little off guard, but not because it made bad, but because it's just the kind of very close range shot that basically does not require .Anch'io prefer as a max pi & ugr type of landscapeAve; wide with a classic first floor, I always I have the same feeling of having to watch a scene from the last seats of the audience, but the fact remains that this is still an image and a truly remarkable light situation. “ maintaining this focus, because it would include widening else, I do not see much room for improvement Confused „ ah but I mean just that, I agree that this over so you can not. I believe, and I end, that widening left and introducing more line var ridges could be introduced such as those guidelines I want and not worry about the right shade more, partly because it would probably also introduced more fog that would to counterbalance the top right. but I repeat, are only guessed, I was not there, the picture I like it so well, but I'm sorry, I left that corner skimpy fog I just can not digest it. sorry to bother you, I go back to paint the supporting tables of bonsai :-D Volevo precisare che lo sbilanciamento di cui parlo (termine ormai ampiamente abusato all'interno del forum) è solo una mia sensazione e comunque piuttosto limitata.Ci sono dei punti fermi nella mente di ognuno di noi che a furia di fotografare si saldano come cemento e ci condizionano nella lettura di una foto.Se l'avessi fatta io avrei sicuramente posizionato la montagna centrale più a destra indipendentemente da quanta ombra introduco a sx.non è sempre vero che il bilanciamento di una composizione si misuri in luci e ombre ,ma anche in pesi ,forme e linee guida.Queste ultime sono quelle che più ricerco nelle mie foto e in questa ad esempio ne è un pò sprovvista ma non perchè sia composta male,ma perchè è proprio il tipo di inquadratura molto ravvicinata che fondamentalmente non ne richiede.Anch'io preferisco come max un tipo di paesaggio più ampio con un classico primo piano,ho sempre anch'io la stessa sensazione di dover guardare una scena dagli ultimi posti della platea,ma ciò non toglie che questa sia comunque un'immagine e una situazione di luce davvero notevole. " mantenendo questa focale, perchè allargando si includerebbe altro,non vedo molti margini di miglioramento Confuso" ah ma io intendevo proprio quello,sono d'accordo che su questa più di così non si può. credo,e finisco,che allargando a sx e introducendo più linea dei var crinali si potrebbero introdurre ad esempio quelle linee guida da me desiderate e non mi preoccuperei proprio della zona di ombra in più,anche perchè probabilmente si sarebbe introdotta anche più nebbia che andrebbe a controbilanciare la vetta di destra. ma torno a ripetere sono solo supposizioni,io non c'ero,la foto mi piace anche così,ma mi spiace ,io quell'angolo striminzito di nebbia a sx non riesco proprio a digerirla. scusate il disturbo,torno a pitturare i tavoli d'appoggio dei bonsai |
| sent on March 15, 2016 (17:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Certainly Simo, I agree with your speech, but I for example here tend to follow a lot with the look of the first mountain slope that leads me to the top where beats the beautiful shaft of light. The only problem is that bit of fog that whisks you away a little bit away, before rising precisely the slope, removing interest from what then is the focus of the image, ie the upper part. A wider shot here I did not see much, but on this thing you know you have enough different visions, but then again I'm not saying that my vision is better than yours ;-) Anyway back to your bonsai, you get older and autumn have a chance to do the "foliage" in the garden is so much stuff :-D Certo Simo, sono d'accordo con il tuo discorso, ma io ad esempio qua tendo molto a seguire con lo sguardo il pendio della prima montagna che mi porta fino alla cima dove batte quella bella lama di luce. L'unico problema è quel pezzetto di nebbia che ti rapisce un pò lo sguardo, prima di risalire appunto il pendio, togliendo interesse da quello che poi è il fulcro dell'immagine, ossia la parte alta. Un inquadratura più ampia qua non me la vedo molto, ma su questa cosa sai bene che abbiamo visioni abbastanza diverse, ma ripeto non sto dicendo che la mia visione sia migliore della tua In ogni caso torna ai tuoi bonsai, che l'età avanza e in autunno avere la possibilità di fare il "foliage" in giardino è tanta roba |
| sent on March 15, 2016 (21:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful light and very natural colors; for patience left fog; But breaks. Even the colors of the Commissioner children are remarkable, but we would have to work even on the nebari and on stages to better harmonize the whole structure. enry Bella la luce ed i colori molto naturali; per la nebbia sx pazienza; però rompe. Anche i colori dei bambini di Commissario sono notevoli ma ci sarebbe da lavorare ancora sul nebari e sui palchi per meglio armonizzare l'intera struttura. Enry |
| sent on March 24, 2016 (12:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
fantastic and masterfully handled, a strong Franco hello and Happy Easter also for your loved ones fantastica e magistralmente gestita, un forte ciao da Franco e Buona Pasqua pure per i tuoi cari |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |