JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Il macaone (Papilio machaon Linnaeus, 1758) è un lepidottero appartenente alla famiglia Papilionidae. Adulto : Con i suoi quasi 8 centimetri di apertura alare massima, non è difficile incontrarla e notarla soprattutto nelle campagne o in collina dall'inizio della primavera (periodo in cui le crisalidi sfarfallano), fino ad autunno inoltrato. Uova : .... Larva : I bruchi maturi sono verdi con anelli neri punteggiati di giallo, mentre appena slarvati sono di colore nero e lunghi pochi mm. Raggiungono una lunghezza massima di 6 cm dopodiché si impupano Pupa : ... Biologia : I bruchi si nutrono di Apiaceae, come ad esempio il finocchio e la carota, ma non raramente anche di prezzemolo o ruta. Se disturbati, estroflettono da dietro la testa un paio di ghiandole a forma di corno (osmeterium), che emettono un odore repellente provocato dall' acido butirrico che tiene lontani i predatori. Elegante ed agile nel volo, il maschio è anche difensore del proprio territorio; se vi capitasse di vederne due che volteggiano vicini in audaci acrobazie, probabilmente uno sta cercando di cacciare l'altro. Anche il Macaone presenta il tipico comportamento da butterfly hilltopping, ovvero cerca di volare sopra il punto più alto del terreno in cui si trova (dominio). Distribuzione e habitat : Si rinviene nei prati e nelle paludi di Europa, (individuato anche ad altitudini 800-1000m in Italia nel bergamasco)[senza fonte], Asia temperata e Giappone, ed è presente anche nelle regioni artiche o subartiche del Canada e degli Stati Uniti. In Gran Bretagna è molto raro ed è rinvenuto solo nell'est della contea di Norfolk. Voci correlate : Papilio alexanor Papilio blumei Papilio caiguanabus Papilio dardanus Papilio demoleus Papilio eurymedon Papilio homerus Papilio hospiton Papilio sjoestedti Papilio machaon Classificazione scientifica Dominio Eukaryota Regno Animalia Sottoregno Eumetazoa Superphylum Protostomia Phylum Arthropoda Subphylum Tracheata Superclasse Hexapoda Classe Insecta Sottoclasse Pterygota Coorte Endopterygota Superordine Oligoneoptera Sezione Panorpoidea Ordine Lepidoptera Sottordine Glossata Infraordine Heteroneura Divisione Ditrysia Superfamiglia Papilionoidea Famiglia Papilionidae Sottofamiglia Papilioninae Tribù Papilionini Genere Papilio Specie P. machaon Nomenclatura binomiale Papilio machaon Linnaeus, 1758
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.