What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on June 25, 2012 (0:53)
Qui anch'io ho scattato belle foto... chissà se le ritrovo, troppo bello questo borgo! Bella immagine complimenti!
Here too I took beautiful pictures ... I wonder if the meeting, too beautiful this village! Beautiful image compliments! Qui anch'io ho scattato belle foto... chissà se le ritrovo, troppo bello questo borgo! Bella immagine complimenti! |
| sent on June 25, 2012 (7:30)
Grazie Marco. Ciao
Thanks Mark. Hello :-) Grazie Marco. Ciao |
| sent on June 25, 2012 (20:56)
;-) |
| sent on June 27, 2012 (13:05)
bellissimo borgo! peccato per la passerella pedonale... dico, dato che non è per le macchine ma per pedoni, non potevano farla un po' più sobria?...
beautiful village! shame about the walkway ... say, since it is not for the machines but for pedestrians, could not make it a little 'longer sober? ... bellissimo borgo! peccato per la passerella pedonale... dico, dato che non è per le macchine ma per pedoni, non potevano farla un po' più sobria?... |
| sent on June 27, 2012 (13:34)
Ciao Francis, grazie per il passaggio. In realtà la "passerella" consente anche il passaggio di veicoli in caso di emergenza; normalmente è solo ad accesso pedonale. Penso che l'abbiano fatta in quel modo a causa dell'instabilità del terreno che sta progressivamente erodendo la Civita (che è anche denominata "la citta che muore" proprio per questo). Da quel che mi è stato detto quando ho visitato il posto, nei secoli scorsi si accedeva al paese tramite un sentiero/strada "normale" che però non esiste più a causa appunto dei continuo movimento del terreno. Ciao. Roberto
Hello Francis, thanks for the ride. In fact, the "bridge" allows the passage of vehicles in case of emergency is usually only pedestrian access. I think they made that way because of the instability of the land is gradually eroding Civita (which is also called the "city that dies" because of this). From what I was told when I visited the place in past centuries the country was accessed via a path / road "normal" but no longer exists precisely because of the continuous movement of the ground. Hello. Roberto Ciao Francis, grazie per il passaggio. In realtà la "passerella" consente anche il passaggio di veicoli in caso di emergenza; normalmente è solo ad accesso pedonale. Penso che l'abbiano fatta in quel modo a causa dell'instabilità del terreno che sta progressivamente erodendo la Civita (che è anche denominata "la citta che muore" proprio per questo). Da quel che mi è stato detto quando ho visitato il posto, nei secoli scorsi si accedeva al paese tramite un sentiero/strada "normale" che però non esiste più a causa appunto dei continuo movimento del terreno. Ciao. Roberto |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |