What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on February 19, 2016 (20:38)
Ciao Vincenzo, hai fotografato (molto bene!) un maschio di Opilionide, la cui specie direi che è: Phalangium opilio (Linnaeus, 1761) Gli opilionidi sono parenti stretti dei ragni, quindi stessa Classe Arachnida, ma Ordine diverso Opiliones, anzichè Araneae. Scusami, ma dal punto di vista della classificazione tassonomica sono un po' fissato... Ciao. Claudio
Hello Vincent, you have photographed (very good!) A male Opilionide, whose species I would say is: Phalangium opilio (Linnaeus, 1761) The opilionidi are close relatives of spiders, then the same class Arachnida, but different order Opiliones, Araneae instead. Excuse me, but from the point of view taxonomic classification are somewhat 'attached ... Hello. Claudio ;-) Ciao Vincenzo, hai fotografato (molto bene!) un maschio di Opilionide, la cui specie direi che è: Phalangium opilio (Linnaeus, 1761) Gli opilionidi sono parenti stretti dei ragni, quindi stessa Classe Arachnida, ma Ordine diverso Opiliones, anzichè Araneae. Scusami, ma dal punto di vista della classificazione tassonomica sono un po' fissato... Ciao. Claudio |
| sent on February 19, 2016 (21:50)
Grazie Claudio , complimenti per la tua conoscenza , è un piacere ricevere i tuoi commenti
Thanks Claudio, congratulations on your knowledge, it is a pleasure to get your feedback :-D Grazie Claudio , complimenti per la tua conoscenza , è un piacere ricevere i tuoi commenti |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |