What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on January 24, 2016 (22:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A beautiful photograph and a post production that I really like. Among the things I like to watch when I look at a photograph, and of course the content of the frame and the expression it represents, is the growth that is taking place in the photographer author of the image. You 'can do it only when you look at the works of an author long ago and if it follows the activities. And 'the case. Because with this picture I think there is a change from the past; a novelty in the eyes: that of similarities between what surrounds us and what we feel and how we store of personal experiences. It 'a picture that in addition to reporting to the direction given by the title, it also leads the other, and for each view that, each sees to his. With reference to the title, I for example, I see that between the white and the black line of demarcationis labile. Interpenetrations, contaminations and the influences of one another are inevitable. It seems you are representing that reason, reasoning or fairness are not completely on the one hand and that therefore each evaluation inevitably entails the deepening of factors sometimes also opposite one another. Congratulations on this beautiful work. A greeting. Una bella fotografia e una post produzione che mi piace molto. Tra le cose che mi piace osservare quando guardo una fotografia, oltre naturalmente il contenuto del fotogramma e l'espressione che rappresenta, é la crescita che sta avvenendo nel fotografo autore dell'immagine. E' possibile farlo solo quando si osservano le opere di un autore da tempo e se ne segue l'attività. E' questo il caso. Perché con questa foto mi pare vi sia una novità rispetto al passato; un novità nello sguardo: quella delle assonanze tra ciò che ci circonda e quello che sentiamo e abbiamo come bagaglio di esperienze personali. E' un immagine che oltre a riportare al senso dato dal titolo, ne porta anche delle altre e, per ognuno che la guarda, ciascuno vede al sua . Con riferimento al titolo, io ad esempio, intravedo che tra il bianco e il nero la linea di demarcazione sia labile. Le compenetrazioni, le contaminazioni e le influenze di uno con l'altro sono inevitabili. Pare si voglia rappresentare che la ragione, il raziocinio o l'equità non siano mai completamente da una parte e che perciò ogni valutazione comporti inevitabilmente l'approfondimento di fattori a volte anche contrapposti tra loro. Complimenti per questo bel lavoro. Un saluto. |
| sent on January 25, 2016 (0:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
beautiful manicured image bella immagine ben curata |
| sent on January 25, 2016 (10:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I really like, from every point of view. I make so many compliments!
Hello, Adolfo Mi piace davvero tanto, sotto ogni punto di vista. Ti faccio tanti complimenti! Ciao, Adolfo |
| sent on January 25, 2016 (10:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Bel Bew, intense both for the choice of the composition as for the colors used; I might have dared to slightly more on one of the parties to accentuate ancorpiù except that you wanted to express in the title of the picture. One thing I do not like the frame used, it seems too wide IMHO. Hello Enrico Bel BeW, intenso sia per la scelta della composizione come per le cromie usate; avrei forse osato leggermente di più su di una delle due parti per accentuare ancorpiù la differenza che hai voluto esprimere nel titolo della foto. Una cosa non mi piace la cornice usata, mi sembra troppo ampia IMHO. Ciao Enrico |
| sent on January 25, 2016 (11:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Picture sophisticated, refined material. Congratulation! :-P Greetings Michela Immagine ricercata, raffinata, materica. Molti complimenti! Un caro saluto Michela |
| sent on January 25, 2016 (14:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@ Paul thank you very beautiful discussion and I am pleased as you have grasped the meaning of what I wanted to represent. In reality, the image is composed by a double contrast and by a confirmation: The first contrast, the most decided, is represented by matter, the ice on the one hand, the water on the other, against static fluidity. The second is the color but, as you well observed, what apparently is a strong contrast is actually less harsh than expected, the line is not clear, there are nuances in common by both sides. The confirmation comes from the river bed: the foundation on which everything rests: both parties share. The meaning dell'immaorigin can vary depending on which contrast the observer grasps first, the ice / water or black / white. The third element lies in the background, sometimes not noticed, but it is the foundation on which everything else rests.
Moviale, Thank you very much!
@ Adolfo, thanks very much to you and let me add that your appreciation is particularly pleasing given the quality of your work I have often admired.
Enrico, Thanks you for appreciation. On the strength of contrast I wrote above (bring him back in the caption). I admit that the title leads us to consider a separation much net but could not find another way to express equally evocative synthetically an opposition. As for the frame considers that hor posted the version that will go to print, and then, once framed, will be reduced to a few centimeters.
Michela, Thank you very much and a warm greeting to you too!
Thanks again to all.
Federico
@ Paolo ti ringrazio molto della bella disamina e mi fa piacere come tu abbia colto il senso di ciò che ho voluto rappresentare. In realtà l'immagine è composta da un doppio contrasto e da una conferma: Il primo contrasto, quello più deciso, è rappresentato dalla materia, il ghiaccio da una parte, l'acqua dall'altra, staticità contro fluidità. Il secondo è dato dal colore ma, come hai ben osservato, quello che all'apparenza è un forte contrasto è in realtà meno aspro delle attese, la linea non è netta, ci sono sfumature in comune da entrambe le parti. La conferma viene dal letto del torrente: la base su cui tutto poggia: entrambe le parti la condividono. Il significato dell'immagine può variare a seconda di quale contrasto l'osservatore coglie per primo, ghiaccio/acqua o bianco/nero. Il terzo elemento giace sullo sfondo, a volte non notato, ma è la base su cui tutto poggia. @Moviale, grazie infinite ! @ Adolfo, grazie infinite anche a te e lasciami aggiungere che un tuo apprezzamento è particolarmente gradito vista la qualità del tuo lavoro che ho spesso ammirato. @Enrico, grazie anche te per l'apprezzamento. Sulla forza del contrasto ho scritto sopra (lo riporterò nella didascalia). Ammetto che il titolo porta a considerare una separazione molto più netta ma non ho trovato un altro modo altrettanto evocativo per esprimere in maniera sintetica una contrapposizione. Quanto alla cornice considera che ho postato la versione che andrò a stampare e quindi, una volta incorniciata, andrà a ridursi di un paio di centimetri. @Michela, grazie infinite ed una caro saluto anche a te ! Grazie ancora a tutti. Federico |
| sent on February 11, 2016 (15:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
This fascinating your B / N. He looks with great pleasure. 8-) 8-) Hello!! Affascinante questo tuo B/N. Si guarda con molto piacere.  Ciao!! |
| sent on February 12, 2016 (13:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Lorenzo, very nice !!! :-) A greeting Federico Grazie Lorenzo, molto gentile !!! Un saluto Federico |
| sent on March 20, 2016 (20:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Vittorio, really glad I like !!! :-) A greeting Federico Grazie Vittorio, veramente contento che ti piaccia !!! Un saluto Federico |
| sent on May 25, 2016 (10:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Remarkable! Hello max Notevolissima ! Ciao Max |
| sent on May 25, 2016 (18:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Max, is a bit 'special, I'm glad you like it !!! Hello Federico Grazie Max, è un po' particolare, sono contento che ti piaccia !!! Ciao Federico |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |