What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
user42139 | sent on January 15, 2016 (15:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
nice also pdr different from the usual. Hello Robbi bello anche il pdr diverso dai soliti. Ciao Robbi |
| sent on January 15, 2016 (16:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Good search for a pdr than usual but here the lens has a tantrum ... flare and dust away some 'the end result ... Hello. It certainly is not a simple place to deal with because of the light not just of the best views of the rock formations and hills all around ... buona la ricerca di un pdr diverso da solito ma la lente qui ha fatto le bizze ... il flare e la polvere rovinano un po' il risultato finale ... Ciao. Certamente non è un posto semplice da affrontare per via della luce non proprio delle migliori viste le conformazioni rocciose e le colline tutte intorno ... |
| sent on January 15, 2016 (16:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very good Molto bella |
| sent on January 15, 2016 (18:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I tell you the truth, I think the effect of flare is sought and I do not mind. What I do not like are those grains of dust (at least I think it's dust) that I spoil some excellent photos. Excellent pdr :-P A greeting. Francis Ti dico la verità, credo che l'effetto del flare sia ricercato e a me non dispiace. Ciò che non mi piace sono quei granelli di polvere (almeno credo sia polvere) che secondo me rovinano in parte un'ottima foto. Ottimo il pdr Un saluto. Francesco |
| sent on January 18, 2016 (10:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello and thanks for comments.
Casanovami and Francesco, you can be more 'specific about "dust", where it is, as you appear, I would understand to identify the cause escuderei is due to dust on the site. Thanks again for your comments.
Hello Marco. Ciao e grazie dei commenti. Casanovami e Francesco, potete essere piu' specifici sulla "polvere", dove si trova, come vi appare, vorrei capire per individuarne le cause, escuderei sia dovuto a polvere sul luogo. Grazie di nuovo per i vostri commenti. Ciao, Marco. |
| sent on January 18, 2016 (14:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I'm sorry, my mistake. I saw the shot on a cell phone and I were clear boundaries of those points in the vicinity of the sun (the ones you see hexagonal). Next time I have to be more careful. I suppose that depends on the shape of the flare (not sure if I get confused with something else but I think you've used a goal with 6 blades, but maybe I say something stupid) and dust. I believe that if you want this effect those "dots" are inevitable even if I do not go out crazy. However again congratulations for taking :-P Ti chiedo scusa, errore mio. Avevo visto lo scatto su un cellulare e non mi erano chiari i contorni di quei punti in prossimità del sole (quelli che vedi di forma esagonale). La prossima volta devo fare più attenzione. Suppongo dalla forma che dipenda dal flare (non so se mi confondo con qualcos'altro ma credo che tu abbia usato un obiettivo con 6 lamelle, forse però dico una stupidaggine) e non dalla polvere. Credo che se si vuole questo effetto quei "pallini" siano inevitabili anche se non mi fanno uscire pazzo. Comunque ancora complimenti per lo scatto |
| sent on January 18, 2016 (16:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you, Francis, all clear, hello, Mark. grazie, Francesco, tutto chiaro, ciao, Marco. |
| sent on January 18, 2016 (17:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I really like it, too bad for the flare. :) Mi piace molto,peccato per il flare. :) |
| sent on January 18, 2016 (20:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
but 'cause there paice flare? :-) ma perche' non vi paice il flare? :-) |
| sent on January 30, 2016 (19:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice place and also the photo maybe the wrong time but I think it is easy to choose the right time in those places so desolate and far !! The flare can 'be too cute sometimes but already' by removing the yellow ball would have been much more pleasant!
Hi Andrea Posto molto bello e anche la foto forse l'orario sbagliato ma non penso sia facile scegliere il momento giusto in quei posti cosi desolati e lontani!! Il flare puo' essere anche carino a volte ma gia' togliendo quel pallino giallo sarebbe risultato sicuramente più piacevole! Ciao Andrea |
| sent on January 30, 2016 (21:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Flare I do not like because it is not an element of the place again but outside interference ...? a defect of the lens that does not add anything to your beautiful picture but I think it takes away ... But that goal did you use?! It's like a scar on the face of a beautiful woman .. But underneath I see a beautiful picture ;-) The diaphragm does not help but you've tried the flare so maybe you have closed voluntarily ok then the idea, not being questionable and subjective experience is always good! Il flare a me non piace perché non è un elemento del luogo ripreso ma un'interferenza esterna... ? un difetto della lente che non aggiunge nulla alla tua bellissima immagine ma a mio avviso la toglie ... Ma che obiettivo hai usato ?! È come uno sfregio sul viso di una bella donna .. Ma sotto vedo una bellissima immagine Il diaframma non aiuta ma tu hai cercato il flare quindi forse hai chiuso volontariamente quindi ok l'idea, non discutibile essendo soggettiva e va sempre bene sperimentare ! |
| sent on January 31, 2016 (0:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Erpuglia and Casanovami,
and thanks for your comments, touching points of interest.
First of all the technical data. The objective and 'the sigma 12-24 at 17mm. A discrete optics, which has but 'very considerable problems of flare. The diaphragm and 'was set at 22 to obtain a diffraction effect on the sun, not to get the flare that has' crept in the image not explicitly wanted.
"The flare I do not like because it is not an element of the place again but outside interference." Allow me some thoughts about that is not unique to this.
First let me note that photography and 'made, in large part, by "outside interference2C even when the overexposure also appears to the naked eye.
For reference only, there would be many more.
On the other hand, let me add, the reproduction of reality and 'a chimera, an abstraction unreachable. An image and 'image, the real, even what appears, and' another thing. And 'three-dimensional, to start with.
I think that the discussion around the realism 'in the picture deserves much more' attention, and I give you thanks, then, provided the inspiration.
Then there are the aesthetic evaluation of gradevoilezza image. Even here let me say that it would be very interesting to consider the genesis of the aesthetic in photography, particularlyof that of the landscape.
But merely '"state of things" and talking about the flare, I must say that I sometimes like, sometimes less. In this it seems to me a little invasive, and not fully coordinated, thus we share in good spostanza aesthetic judgment.
Kind regards, Mark. Ciao Erpuglia e Casanovami, e grazie per i vostri commenti, che toccano punti di interesse. Innanzitutto i dati tecnici. L'obiettivo e' il 12-24 sigma a 17mm. Una discreta ottica, che presenta pero' notevolissimi problemi di flare. Il diaframma e' stato impostato a 22 per ottenere un effetto di diffrazione sul sole, non per ottenere il flare che si e' insinuato nell'immagine non esplicitamente voluto. "Il flare a me non piace perché non è un elemento del luogo ripreso ma un'interferenza esterna". Permettimi alcune considerazioni in merito che non riguardano solo questa immagine. Innanzitutto lasciami notare che la fotografia e' fatta, in buona parte, di "interferenze esterne" cosi' consolidate da non essere piu' messe in dicussione. Cio' e' vero anche per la fotografia di paesaggio. Esempio ne e' la foto in bianco e nero. Noi non vediamo in bianco e nero. Conosco un fotografo professionista olandese che opera in africa e fotografa solo con banco ottico, dopo il tramonto e a lunga esposizione. Ricusa il bianco e nero come una distorsione del reale. Ai piu' parrebbe un atteggiamento fondamentalista. Tutti poi indulgiamo nelle lunghe esposizioni. Le nuvole striate sono un effetto che i piu' di noi considerano gradevoli, e pur non sono realistiche poiche' noi viviamo nel tempo reale, non in quello congelato. Lo stesso vale per il moto ondoso reso ovattato dai tempi lunghi. Ritenendo che parti sovraesposte e bruciate siano sgradevoli, spesso correggiamo con esposizioni multiple, anche quando la sovraesposizione appare pure a occhio nudo. Sono solo esempi, ce ne sarebbero molti altri. D'altra parte, lasciami aggiungere, la riproduzione del reale e' una chimera, un'astrazione non raggiungibile. Un'immagine e' un'immagine, il reale, anche quello che appare, e' un'altra cosa. E' tridimensionale, per inziare. Mi pare che la discussione attorno alla realisticita' nella foto meriterebbe tanta piu' attenzione, e ti rigrazio dunque dello spunto fornito. Ci sono poi le valutazioni estetiche, di gradevoilezza dell'immagine. Anche qui lasciami dire che sarebbe molto interessante interrogarsi sulla genesi dei canoni estetici nella fotografia, in particolare di quella di paesaggio. Limitandosi pero' allo "stato delle cose" e parlando del flare, io devo dire che a me talvolta piace, altre volte di meno. In questa immagine pare anche a me un poco invasivo, e non del tutto coordinato, condividiamo dunque in buona spostanza il giudizio estetico. Cari saluti, Marco. |
| sent on February 02, 2016 (6:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
You wrote a poem: -) ..... flare in this photo is not evil because it leads you to water just as a guideline is that only the big one could be corrected in post production making about the real value of the picture
Hi Andrea Hai scritto un poema :-)..... il flare in questa foto non è malvagio perché ti guida all'acqua proprio come una linea guida è solo che quello grande poteva essere corretto in post produzione rendendo merito al reale valore della foto Ciao andrea |
| sent on February 03, 2016 (21:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks, Andrea. Hello Marco. grazie, Andrea. Ciao, Marco. |
| sent on April 23, 2016 (17:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
spectacular photos with pleasing flare Foto spettacolare con flare gradevole |
| sent on April 23, 2016 (22:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great place! Also I think the flare, in this case, it seems a bit steal the show in this beautiful image but agree fully on what you have above, and of course this applies to personal taste :), as a starting point for constructive dialogue instead I ask why the I notice a lot of green in the middle and right of the frame. Regards, Massimiliano Fantastico posto! Anche secondo me il flare, in questo caso, pare un pò rubare la scena a questa bella immagine ma concordo in pieno su quanto hai sopra esposto e si parla ovviamente di gusti personali :) , come spunto di dialogo costruttivo ti chiedo invece il perchè del tanto verde che noto nella parte centrale e sin del frame. Saluti, Massimiliano |
| sent on April 24, 2016 (16:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Max, more 'I look at the picture, more' I agree that bothers flare, especially in the right terminal. This aims to observe how changing tastes in no time.
I agree with you, the apparare image having a color change to green. I'm looking at now with a screen high-quality 'with calibrated color. The causes, look, I'm a bit 'random. I'll tell you ', this photo and' an experiment, almost a balancing act, trying, I do not know if it succeeded, by one who feels much more 'a photographer from the road landscape. These are three shots in the bracketing together with masking bold. A game. Obviously it 'escaped the color change. I lascarla think so ', so much beautiful horseshoe pictures there are already' too :-).
Ciaor, Marco. Ciao Massimiliano, piu' guardo l'immagine, piu' concordo che il flare da fastidio, specie nella parte terminale a destra. Questa punta ad osservare come si cambiano i gusti in poco tempo. Ti do ragione, l'immagine apparare avere un viraggio al verde. La sto guardando ora con uno schermo ad alta qualita' con il colore calibrato. Sulle cause, guarda, sono un po' casuali. Ti diro', questa foto e' un esperimento, quasi un gioco di destrezza, tentato, non so se riuscito, da parte di uno che si sente molto piu' un fotografo da strada che di paesaggio. Si tratta di tre scatti in bracketing riuniti con mascherature audaci. Un gioco. Evidentemente mi e' scappato il viraggio. Penso di lascarla cosi', tanto di foto belle di horseshoe ce ne sono gia' troppe :-). Ciao, Marco. |
| sent on April 24, 2016 (22:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
You're right Mark, you should always revisit their photos even after some time and in the light of new knowledge and also skills in post (my personal reflection and self-criticism), but then would have a sense? It would perhaps be an endless path :) I thank you for the constructive discussion, a greeting from Sardinia Hai ragione Marco, bisognerebbe rivisitare sempre le proprie foto anche a distanza di tempo ed alla luce delle nuove conoscenze e capacità anche in fase di post ( mia autocritica e riflessione personale ) ma poi avrebbe un senso tutto ciò? Sarebbe forse un percorso senza fine :) ti ringrazio per il costruttivo confronto, un saluto dalla Sardegna |
| sent on June 19, 2017 (18:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
To me the flare every now and then I do not regret maybe a bit more soft on the final, it is still very pleasant. a me il flare ogni tanto non mi dispiace magari un po più morbido sul finale, resta comunque molto piacevole. |
| sent on June 26, 2018 (22:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice shot, a classic that pleases. Excellent light... for the flare has already been said all... to me in this photo do not mind Hello Scatto molto bello, un classicone che piace. Luce eccellente...per il flare già è stato detto tutto...a me in questa foto non dispiace Ciao |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |