JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
San Basilio - Il murales realizzato da Blu, uno dei più grandi street artist in circolazione, rappresenta il santo protettore del quartiere, che con le mani spezza dei lucchetti, e che ai piedi si ritrova una distesa di maiali e pecore vestiti da poliziotti. L'opera celebra l'anniversario della morte di Fabrizio Ceruso, 19enne di Tivoli, ucciso negli scontri dell'8 settembre 1974, da un proiettile delle forze dell'ordine. Erano, quelli, gli anni della lotta per la casa. L'opera, anche se realizzata nel quartiere di San Basilio, non fa parte del progetto SanBa e ha subito, come prevedibile, molte critiche. Per alcuni l'opera di Blu ha un carattere "offensivo e denigratorio". E, "come appare dalle reazioni negative di chi vi abita, non è arte partecipata". Al contrario di SanBa, "che ha saputo conoscere il vero significato di un percorso di riqualificazione e di arte condivisa, con associazioni, scuole, centri culturali, centri anziani e affidate ad artisti internazionali". Altri sottolineano che "il soggetto è frutto semplicemente dell'idea dell'artista" e che "non è niente di più di una provocazione". Diritto, quello di 'pro-vocare', che l'arte si arroga da sempre. "Nessuno si è messo a tavolino decidendo di comunicare al quartiere che gli agenti di polizia sono dei maiali. Chi sta sottolineando questa chiave di lettura lo fa in maniera strumentale". Qualche giorno dopo dal Campidoglio arriva una nota che non ammette repliche. "Il murales realizzato nel quartiere San Basilio rappresenta una violazione del codice penale (art. 342) in quanto contiene messaggi offensivi nei riguardi delle forze dell'ordine. Per questo motivo si è deciso di procedere alla sua rimozione. Più precisamente è stata ricoperta la parte in cui venivano rappresentate le forze dell'ordine. #murales#StreetArt - Consigli, critiche e commenti sono sempre graditi. - Tutte le foto contenute in queste gallerie sono coperte da copyright e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dall'autore.
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
user28347
sent on January 09, 2016 (20:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
very good, I like them all, congratulations to the artist and the photographer bravissimo,mi piacciono tutte ,complimenti all'artista e al fotografo
sent on January 10, 2016 (14:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I'm glad you like them. Thanks for your visit and comment. A greeting Giancarlo Sono contento che ti piacciano. Grazie della visita e del commento. Un saluto Giancarlo