What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on December 31, 2015 (10:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice! Molto bella! |
| sent on January 04, 2016 (11:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
thank you! grazie! |
| sent on January 04, 2016 (11:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
You have created a masterpiece, by setting Christmas crib! well done, good job. Hello. Pine Hai realizzato un capolavoro, ambientazione da presepe natalizio! ben fatto, ottimo lavoro. Ciao. Pino |
| sent on January 04, 2016 (13:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you very much Pino! Masterpiece exaggerated! -D Grazie mille Pino! Capolavoro esagerato! |
| sent on January 04, 2016 (21:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
With that kind of equipment, and those with shooting data in all honesty I would expect a file much cleaner, but for me the overall quality rather leaves to be desired. the sky noisy, the country it is hard to decipher the details on the houses (especially on highlights) the edges of the mountains it seems to see them Stepped, especially in the mountains have left many areas with details almost mushy perhaps by heavy intervention reduction noise. the shot then for me it is too biased downward. I do not know maybe they are just suggestions from the compressed file to the web but also the HD version that is not really that high I confirmed my doubts. as always all dictated by my personal tastes, see if you keep them or not into account A greeting Simone Con quel tipo di attrezzatura,e con quei dati di scatto in tutta onestà mi aspetterei un file molto più pulito,invece per me la qualità generale lascia piuttosto a desiderare. il cielo rumoroso,il paese si fa fatica a decifrarne i dettagli sulle case (specie sulle alte luci) i margini delle montagne mi sembra di vederli scalinati,le montagne soprattutto a sx presentano molte zone con dettagli quasi spappolati forse da un intervento pesante di riduzione rumore. l'inquadratura poi per me è troppo sbilanciata verso il basso. Non so forse sono solo suggestioni da file compresso per il web ma anche la versione in HD che poi tanto alta non è mi conferma le mie perplessità. come sempre il tutto dettato dai miei gusti personali,vedi tu se tenerli o meno in considerazione un saluto Simone |
| sent on January 05, 2016 (9:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Wonderful Compliments
Greetings Luca Una meraviglia Complimenti Saluti Luca |
| sent on January 05, 2016 (10:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Simone Hello, thank you for the passage and for comment. Do not have a point, I had some problems for this shot and I'll explain:
first I had trouble with the tripod, head mainly, and I found myself taking practically camera that was holding force with the shoulder strap. I wanted to make more shots and then combine them in series, as I usually do, but I was practically impossible, I made several attempts before having an acceptable result (and discarded as photos). got home, I placed my head, but now ....: fconfuso:: fconfuso:
the sky I had to work fairly, because of the full moon was too overexposed, there is noise, but some think they are artifacts due to compression (you see strange rectangles and stripes, not prA.D
Luke, thanks for the appreciation Ciao simone, ti ringrazio per il passaggio e per il commento. Non hai tutti i torti, ho avuto qualche problematica per questo scatto e te lo spiego: innanzitutto ho avuto problemi con il treppiedi, con la testa soprattutto, e mi sono ritrovato a scattare praticamente con fotocamera che reggevo a forza con la tracolla. avrei voluto fare più scatti in serie per poi unirli, come faccio di solito, ma mi è stato praticamente impossibile, ho fatto parecchi tentativi prima di avere un risultato accettabile (e scartato tanto foto). tornato a casa ho sistemato la testa, ma ormai.... il cielo l'ho dovuto lavorare abbastanza, a causa della luna piena veniva troppo sovraesposto, c'è si del rumore, ma alcuni artefatti credo siano dovuti alla compressione (si vedono strani rettangoli e striature, non presenti nel file originale). per i bordi delle montagne non so che dirti... io li vedo normali... le montagne a sinistra forse sono meno nitide, ma non so se possa dipendere dall'obiettivo, mi sembra di vedere lo stesso calo di qualità anche dalla parte opposta, non credo dipenda tanto dalla riduzione rumore. per le alte luci sulle case, stesso discorso di prima, a causa del problema con il treppiedi questo era lo scatto venuto meglio, ho recuperato il possibile senza andare a rovinare le alte luci, naturalmente quelle più forti sono bruciate. per l'inquadratura non penso sia sbilanciata, anzi, le proporzioni di cielo e di terra sono praticamente 50 e 50. spero di aver dipanato qualche tua perplessità Luca, grazie mille per l'apprezzamento |
| sent on January 05, 2016 (12:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
in short, you had a lot of difficulties during shooting. ;-)
for compo, I do not keep account of the proportions of heaven and earth to judge whether a picture is more or less biased, corretto.Piuttosto would not keep account of the various elements within the zones riprese.un starry sky has the same weight as a uniform sky (other than it would be if there was the moon, for example) and a land with a country or snowfields not They have the same weight as a lawn or a body of water (I can think of the sea). Here, for example, instinctively I would want to balance the country with the brightest star on the right that cut off just above the latter, but of course also change the format. no rule is clear, only personal feelings and approach tocomposition in general, but especially in that of paesaggio.Ognuno has obviously and rightfully their own. thanks response :-P A greeting Simone insomma hai avuto un bel pò di difficoltà in fase di scatto. per la compo,non tengo conto delle proporzioni di cielo e terra per giudicare se una foto sia più o meno sbilanciata, non sarebbe corretto.Piuttosto tengo conto dei vari elementi all'interno delle zone riprese.un cielo stellato ha lo stesso peso di un cielo uniforme (diverso sarebbe se ci fosse la luna ad esempio) e un terreno con un paese o dei campi innevati non hanno lo stesso peso di un prato o di uno specchio d'acqua (mi viene in mente il mare). Qui ad esempio istintivamente mi verrebbe voglia di bilanciare il paese con quella stella più luminosa sulla destra per cui taglierei appena sopra di quest'ultima,ma cambierebbe ovviamente anche il formato. nessuna regola sia chiaro,solo personali sensazioni e approccio verso la composizione in generale,ma soprattutto in quella di paesaggio.Ognuno ha evidentemente e giustamente le proprie. grazie della risposta un saluto Simone |
| sent on January 05, 2016 (13:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
you can not understand the anger when we got them, not just the 3 hours and travel passes, control of the police (I believe, were the only ones around at that time: -D: -D), the cold, even the tripod! me and my friend almost throw to the wind the night. I wanted to make more shots, or one stratrail ... nothing ... :-( :-(
the composition I chose to give breath to both the village. despite the symmetry, the trend of the mountains from the movement photo non puoi capire la rabbia quando siamo arrivati li, non solo le 3 ore e passa di viaggio, un controllo dei carabinieri (ti credo, eravamo gli unici in giro a quell'ora ), il freddo, anche il treppiedi! io e il mio amico abbiamo rischiato di buttare al vento la nottata. avrei voluto fare più scatti, o uno stratrail... niente... la composizione l'ho scelta per dare respiro sia al paesino. nonostante la simmetria, l'andamento delle montagne da movimento alla foto |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |