| 
 What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
 
 You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
 
 There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
 |  | sent on October 14, 2012 (13:02) 
 
 
 
 La foto non è certo accattivante, ma è la realtà, e la realtà è anche questa, e non andrebbe evitata. Complimenti
 
 
 The picture is not attractive, but it is reality, and reality is this, and should not be avoided. Compliments
 La foto non è certo accattivante, ma è la realtà, e la realtà è anche questa, e non andrebbe evitata. Complimenti
 
 | 
 
 |  | sent on October 14, 2012 (13:14) 
 
 
 
 Ciao Maurizio e, innanzitutto, grazie di aver visitato con così tanta attenzione le mie gallerie!
  Quello che mi ha colpito di questa scena era il contrasto tra i mucchi di spazzatura e appunto i colori degli stessi. Che poi è un po' il contrasto che in India si palesa tra la condizione di povertà della maggior parte dei suoi abitanti e la loro grande "colorata" (anche nell'abbigliarsi) spiritualità. Come dici tu, questa realtà, a volte molto dura per noi occidentali, non va evitata. Ma anche un mucchio di spazzatura può esprimere colore e vitalità! Ciaooo e grazie davvero! Michela
 
 Hello Maurizio and, first of all, thanks for visiting with so much attention to my galleries! :-P What struck me about this scene was the contrast between the piles of rubbish and just their colors. Which is a bit 'the contrast in India is revealed between the poverty of the majority of its inhabitants and their great "colored" (also nell'abbigliarsi) spirituality. As you say, this reality, sometimes very hard for us Westerners, it should be avoided.
 But also a lot of junk can express color and vitality! Ciaooo and thank you very much! Michela Ciao Maurizio e, innanzitutto, grazie di aver visitato con così tanta attenzione le mie gallerie!
  Quello che mi ha colpito di questa scena era il contrasto tra i mucchi di spazzatura e appunto i colori degli stessi. Che poi è un po' il contrasto che in India si palesa tra la condizione di povertà della maggior parte dei suoi abitanti e la loro grande "colorata" (anche nell'abbigliarsi) spiritualità. Come dici tu, questa realtà, a volte molto dura per noi occidentali, non va evitata. Ma anche un mucchio di spazzatura può esprimere colore e vitalità! Ciaooo e grazie davvero! Michela
 | 
 
 |  | sent on October 14, 2012 (18:28) 
 
 
 
 Ho riguardato la foto, hai ragione, pensa: non avevo visto i colori della spazzatura e....a questo punto la foto si è abbellita!!
   Ciao Maurizio.
 
 I covered the picture, you're right, he thought, I had not seen the colors of the trash .... and at this point the photograph is embellished! :-|
 Hello Maurizio. Ho riguardato la foto, hai ragione, pensa: non avevo visto i colori della spazzatura e....a questo punto la foto si è abbellita!!
   Ciao Maurizio.
 | 
 
 |  | sent on October 14, 2012 (19:44) 
 
 
 
 " a questo punto la foto si è abbellita" ...mi fa molto piacere Maurizio! Grazie! Ciaoo
 Michela
 
 
 “  here the photograph is embellished  „... I am very pleased Maurizio! Thank you! Ciaoo Michela " a questo punto la foto si è abbellita" ...mi fa molto piacere Maurizio! Grazie! Ciaoo
 Michela
 | 
 
 |  | sent on October 21, 2012 (23:02) 
 
 
 
 Bellissima immagine Michela, condivido il tuo pensiero sui "colori della povertà"...personalmente sono stata in India, Birmania e Thailandia negli anni 80 (del secolo scorso) e ancora oggi ricordo la vividezza dei colori che popolava le piazze e il Gange nonchè la sacralità delle mucche...bellissime emozioni che avrei volentieri rivissuto oggi...
 ciao, Chiara
 
 Michela beautiful picture, I share your thoughts on "colors of poverty" ... personally I was in India, Burma and Thailand in the 80's (last century) and still remember the vividness of the colors that populated the streets and the Ganges as well as the sacredness of cows ... beautiful emotions that I would willingly relived today ...
 hello, Chiara Bellissima immagine Michela, condivido il tuo pensiero sui "colori della povertà"...personalmente sono stata in India, Birmania e Thailandia negli anni 80 (del secolo scorso) e ancora oggi ricordo la vividezza dei colori che popolava le piazze e il Gange nonchè la sacralità delle mucche...bellissime emozioni che avrei volentieri rivissuto oggi...
 ciao, Chiara
 | 
 
 
 
 
 |  | sent on November 28, 2012 (10:48) 
 
 
 
 HO riguardato le tue foto e ho riscoperto questa, che avevo visto in precedenza e mi era piaciuta, ma non ricordavo
 fosse tua. Anche questa e' un documento del quotidiano dell'India. E' sempre immondizia, ma la loro e' colorata
 non grigia come la nostra. I colori dell'India si vedono anche nell'immondizia e ho detto tutto.
 
 I covered your photos and I discovered this, I had seen before, and I liked, but did not remember
 was yours. Also this and 'a document of India newspaper. It 's always garbage, but their and' colored
 not gray like ours. The colors of India are also seen in the garbage and I told her everything. HO riguardato le tue foto e ho riscoperto questa, che avevo visto in precedenza e mi era piaciuta, ma non ricordavo
 fosse tua. Anche questa e' un documento del quotidiano dell'India. E' sempre immondizia, ma la loro e' colorata
 non grigia come la nostra. I colori dell'India si vedono anche nell'immondizia e ho detto tutto.
 | 
 
 |  | sent on November 28, 2012 (11:47) 
 
 
 
 Ciao Lully! Qui mi trovavo in un posto fuori dalle "rotte turistiche"; era un complesso di templi ed antiche dimore abbandonate ed occupate da alcune persone che ne hanno fatto la loro casa. Attorno il nulla; foresta ed animali selvatici.
 " I colori dell'India si vedono anche nell'immondizia" ; hai proprio ragione Lully...
 Grazie! Ciaoo
   Michela
 
 Lully Hello! Here I was in a place outside the "tourist trail" was a complex of temples and old houses abandoned and occupied by some people who have made it their home. Around the nothing forest and wild animals.
 
 “  The colors of India are also seen in the garbage  „you're right Lully ... Thank you! Ciaoo ;-)
 Michela Ciao Lully! Qui mi trovavo in un posto fuori dalle "rotte turistiche"; era un complesso di templi ed antiche dimore abbandonate ed occupate da alcune persone che ne hanno fatto la loro casa. Attorno il nulla; foresta ed animali selvatici.
 " I colori dell'India si vedono anche nell'immondizia" ; hai proprio ragione Lully...
 Grazie! Ciaoo
   Michela
 | 
 
 |  | sent on November 28, 2012 (11:50) 
 
 
 
 Quando l'ho vista mi è subito venuto in mente un titolo alternativo.... "metano"....
   Ciao michela!
 
 When I saw her, I immediately came to mind an alternative title .... "Methane" .... :-D
 Hello michela! Quando l'ho vista mi è subito venuto in mente un titolo alternativo.... "metano"....
   Ciao michela!
 | 
 
 
 
 |  | sent on January 26, 2016 (14:17) 
 
 
 
 Caro Fulvio hai colto bene... c'è drammaticità in questa foto nella quale la presenza dell'uomo aleggia nella spazzatura... ma se noti, anche questa, brilla di colore.
  I contrasti dell'India si rispecchiano anche in scene come questa, in luoghi sperduti come quello nel quale ho scattato questa immagine. Ti ringrazio tanto per la passeggiata che stai facendo in questo vecchio reportage di viaggio... ciò resuscita in me bellissimi ed intensi ricordi.   Baci!
 Michela
 
 Dear Fulvio have caught well ... there is drama in this photo where the presence of man hangs in the trash ... but if known, this too, shines colore.wow! The contrasts of India are also reflected in scenes like this, in remote places like the one where I took this picture. Thank you so much for the walk you're doing in this old travel reportage ... what revives in me beautiful and intense memories. :-P
 Kisses!
 Michela Caro Fulvio hai colto bene... c'è drammaticità in questa foto nella quale la presenza dell'uomo aleggia nella spazzatura... ma se noti, anche questa, brilla di colore.
  I contrasti dell'India si rispecchiano anche in scene come questa, in luoghi sperduti come quello nel quale ho scattato questa immagine. Ti ringrazio tanto per la passeggiata che stai facendo in questo vecchio reportage di viaggio... ciò resuscita in me bellissimi ed intensi ricordi.   Baci!
 Michela
 | 
 
 |  | sent on January 26, 2016 (14:49) 
 
 
 
 Siamo fatti di ricordi e nulla più... belli o brutti, sono i nostri personali mattoni! E tanti pesano parecchio sul groppone... ma per fortuna altri sanno farci ancora emozionare a distanza di decenni...
   
 We are made of memories and nothing more ... good or bad, are our personal bricks! And many weigh a lot on my back ... but fortunately others know us still move after decades ... ;-) Siamo fatti di ricordi e nulla più... belli o brutti, sono i nostri personali mattoni! E tanti pesano parecchio sul groppone... ma per fortuna altri sanno farci ancora emozionare a distanza di decenni...
   | 
 
 
 | 
  
 Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
 |