What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on November 04, 2015 (14:28)
Molto affascinante questo scatto,mi piace
Very charming this shot, I like ;-) Molto affascinante questo scatto,mi piace |
| sent on November 04, 2015 (17:44)
Il 10-20 f/4 non è il massimo per la via lattea
10-20 f / 4 is not the best for the Milky Way: -D Il 10-20 f/4 non è il massimo per la via lattea |
| sent on November 04, 2015 (18:09)
Bello scatto, per avere immagini della via lattea più profonde puoi provare la tecnica dello stacking, ovvero scatti tante immagini con tempi di esposizione tali da non avere le stelle mosse e poi le fondi assieme con Deep Sky Stacker. Vedrai che con un po di pazienza otterrai risultati sorprendenti
Beautiful shot, to have images of the Milky Way deeper you can try the technique of stacking many images or shots with exposure times that do not have the star moves and then the funds together with Deep Sky Stacker. You'll see that with a little patience you'll get amazing results Bello scatto, per avere immagini della via lattea più profonde puoi provare la tecnica dello stacking, ovvero scatti tante immagini con tempi di esposizione tali da non avere le stelle mosse e poi le fondi assieme con Deep Sky Stacker. Vedrai che con un po di pazienza otterrai risultati sorprendenti |
| sent on November 04, 2015 (18:39)
Come ho fatto io ;)
As I did;) Come ho fatto io ;) |
| sent on November 05, 2015 (13:18)
bellissima Leo !! grande!!
Leo beautiful !! big!! bellissima Leo !! grande!! |
| sent on November 05, 2015 (14:27)
Io di solito uso fare foto a 1600 per poi stakerare !
I usually use to take pictures to 1600 and then stakerare! -D Io di solito uso fare foto a 1600 per poi stakerare ! |
| sent on November 05, 2015 (14:38)
Se fai anche qualche dark-frame vedrai che il rumore si abbatterà moltissimo
If you also have some dark-frame you'll see that the noise will fall much Se fai anche qualche dark-frame vedrai che il rumore si abbatterà moltissimo |
| sent on April 04, 2016 (8:06)
Ciao Leo :) se vuoi aumentare la resa della via lattea prova a scattare una trentina di foto alla Via Lattea in modo da effettuare la somma degli scatti e avere molto più segnale. Puoi anche integrare i dark (scatti con il tappo, stesso diaframma, ISO e tempo di esposizione) in modo da ridurre il rumore termico e i pixel morti del sensore ;) La mediana di tutti gli scatti la puoi effettuare tramite deep Sky stacker, programma gratuito :)
Hello Leo :) if you want to increase the yield of the milky way trying to take a thirty photos to the Milky Way in order to make the sum of the shots and have a lot more signal. You can also integrate the dark (shots with the cap, same aperture, ISO and exposure time) in order to reduce the thermal noise and the pixels of the sensor dead;) The median of all the shots you can make through deep Sky Stacker, free program :) Ciao Leo :) se vuoi aumentare la resa della via lattea prova a scattare una trentina di foto alla Via Lattea in modo da effettuare la somma degli scatti e avere molto più segnale. Puoi anche integrare i dark (scatti con il tappo, stesso diaframma, ISO e tempo di esposizione) in modo da ridurre il rumore termico e i pixel morti del sensore ;) La mediana di tutti gli scatti la puoi effettuare tramite deep Sky stacker, programma gratuito :) |
| sent on April 04, 2016 (23:54)
Angelo prima conviene fare un master dark e poi unirlo ai light ?
Angelo should first do a master dark and then merge it with light? Angelo prima conviene fare un master dark e poi unirlo ai light ? |
| sent on April 05, 2016 (8:14)
Fa tutto deep Sky stacker
Deep Sky Stacker does everything ;-) Fa tutto deep Sky stacker |
| sent on April 05, 2016 (14:43)
" Ciao Leo :) se vuoi aumentare la resa della via lattea prova a scattare una trentina di foto alla Via Lattea in modo da effettuare la somma degli scatti e avere molto più segnale. Puoi anche integrare i dark (scatti con il tappo, stesso diaframma, ISO e tempo di esposizione) in modo da ridurre il rumore termico e i pixel morti del sensore ;) La mediana di tutti gli scatti la puoi effettuare tramite deep Sky stacker, programma gratuito :) " Ho provato ma con scarsissimi risultati!! Ho scattato e nel frattempo ruotavo di qualche grado la macchina ( per compensare la rotazione terrestre mi dicevo!!!). Al momento di elaborare il tutto con DSS ho sicurmante fatto confusione io perchè mi restituisce un file molto molto strano...ho letto vari tutorial su DSS e probabilmente "il primo piano" che ruota non lo digerisce!! Hai notato anche te questo problema od ho sbagliato proprio qualcosa nella elaboraizone?? Che procedura usi o tutorial hai seguito?? Grazie mille Angelo per la pazienza che hai con noi "pischellini"    
“ Hello Leo :) if you want to increase the yield of the milky way trying to take a thirty photos to the Milky Way in order to make the sum of the shots and have a lot more signal. You can also integrate the dark (shots with the cap, same aperture, ISO and exposure time) in order to reduce the thermal noise and the pixels of the sensor dead;) The median of all the shots you can make through deep Sky Stacker, free program :) „ I tried but with little results !! I've taken and meanwhile ruotavo a few degrees the machine (to compensate for the Earth's rotation told myself !!!). When developing all with DSS sicurmante I messed up because I gives me a very very strange files ... I read several tutorials on DSS and probably "the first floor" which revolves not digest !! You've also noticed youthis problem or I'm wrong just something in elaboraizone ?? Reuse or tutorial steps you followed ?? Thank you so much for your patience Angelo you with us "pischellini" :-D :-D :-D :-D :-D " Ciao Leo :) se vuoi aumentare la resa della via lattea prova a scattare una trentina di foto alla Via Lattea in modo da effettuare la somma degli scatti e avere molto più segnale. Puoi anche integrare i dark (scatti con il tappo, stesso diaframma, ISO e tempo di esposizione) in modo da ridurre il rumore termico e i pixel morti del sensore ;) La mediana di tutti gli scatti la puoi effettuare tramite deep Sky stacker, programma gratuito :) " Ho provato ma con scarsissimi risultati!! Ho scattato e nel frattempo ruotavo di qualche grado la macchina ( per compensare la rotazione terrestre mi dicevo!!!). Al momento di elaborare il tutto con DSS ho sicurmante fatto confusione io perchè mi restituisce un file molto molto strano...ho letto vari tutorial su DSS e probabilmente "il primo piano" che ruota non lo digerisce!! Hai notato anche te questo problema od ho sbagliato proprio qualcosa nella elaboraizone?? Che procedura usi o tutorial hai seguito?? Grazie mille Angelo per la pazienza che hai con noi "pischellini"     |
| sent on April 05, 2016 (18:29)
Allora Leo non so se lo sapete ma da qualche mese ho scritto un libro proprio sulla paesaggistica notturna. Sul mio sito trovate tutte le info in merito :) Di più non posso dirvi perché va contro il regolamento del sito :)
Then Leo does not know if you know but a few months ago I wrote a book about their nocturnal landscape. On my site you will find all the details about :) More I can not tell you because it goes against the site rules :) Allora Leo non so se lo sapete ma da qualche mese ho scritto un libro proprio sulla paesaggistica notturna. Sul mio sito trovate tutte le info in merito :) Di più non posso dirvi perché va contro il regolamento del sito :) |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |