What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 16, 2012 (21:23)
mi piace molto, bell'insieme di colori e bella composizione.
I really like beautiful blend of colors and beautiful composition. mi piace molto, bell'insieme di colori e bella composizione. |
| sent on May 16, 2012 (21:41)
Ciao, grazie della visita e grazie soprattutto per gli apprezzamenti. Buona luce. G.Piero -
Hello, thanks for your visit and thanks for the appreciation. Good light. G.Piero - Ciao, grazie della visita e grazie soprattutto per gli apprezzamenti. Buona luce. G.Piero - |
| sent on September 03, 2012 (10:27)
eccellente
excellent eccellente |
| sent on September 03, 2012 (10:38)
Grazie Lara del gradito passaggio... troppo buona nel giudizio, grazie ancora -- Ciao, alla prossima
Thanks Lara enjoyed the ride ... too good in the proceedings, thanks again - Hello, see you soon :-) Grazie Lara del gradito passaggio... troppo buona nel giudizio, grazie ancora -- Ciao, alla prossima |
| sent on September 03, 2012 (21:56)
Colori bellissimi...mi piace molto questa foto!!!! Ciao G.Piero e buone foto!!!!
Beautiful colors ... I really like this picture!! Hello G.Piero and good photos!! :-) Colori bellissimi...mi piace molto questa foto!!!! Ciao G.Piero e buone foto!!!! |
| sent on September 04, 2012 (8:16)
Grazie mille Sanja, buone foto anche a te Ciao.
Thank you Sanja, good photos :-) Hello to you too. Grazie mille Sanja, buone foto anche a te Ciao. |
| sent on September 07, 2012 (16:28)
Bella composizione e colori! E bel posto!
Beautiful composition and colors! And nice place! Bella composizione e colori! E bel posto! |
| sent on September 07, 2012 (16:53)
Grazie Barbara felice che l'"insieme" ti piaccia. Ciao, alla prossima.
Thanks Barbara :-) happy the '"whole" you like it. Hello, to the next. Grazie Barbara felice che l'"insieme" ti piaccia. Ciao, alla prossima. |
| sent on October 26, 2012 (10:33)
bellissimaaaaaaaaaaa, i colori sono esplosivi, mi piace molto
bellissimaaaaaaaaaaa, the colors are explosive, I really like ;-) bellissimaaaaaaaaaaa, i colori sono esplosivi, mi piace molto |
| sent on October 30, 2012 (9:52)
Bella e colorata , mi piacciono i papaveri in primo piano.. ciao
Beautiful and colorful, I like the poppies in the foreground .. hello :-) Bella e colorata , mi piacciono i papaveri in primo piano.. ciao |
| sent on October 30, 2012 (14:41)
Grazie, Jarmila, della graditissima visita e grazie pure per gli aggettivi usati "Bella e colorata" Ciao, alla prossima - G.Piero
Thank you, Jarmila, the pleasant visit and thanks also used for the adjectives "Beautiful and colorful" ;-) Hello, :-) next - G.Piero Grazie, Jarmila, della graditissima visita e grazie pure per gli aggettivi usati "Bella e colorata" Ciao, alla prossima - G.Piero |
| sent on November 04, 2012 (20:53)
Mi associo, bella e colorata ... Castelluccio, un miliardo di foto, e ognuna diversa dall'altra !! Gianni. nb forse hai saturato un po' troppo, vedo del rumore, soprattutto sul cielo, a sinistra ...
I concur, nice and colorful ... Castelluccio, a billion photos, and all different! Gianni. nb you may have saturated a bit 'too, I see the noise, especially on the sky, to the left ... Mi associo, bella e colorata ... Castelluccio, un miliardo di foto, e ognuna diversa dall'altra !! Gianni. nb forse hai saturato un po' troppo, vedo del rumore, soprattutto sul cielo, a sinistra ... |
| sent on November 05, 2012 (11:12)
Ciao Gianni, grazie del passaggio e del gradimento per questa foto sull"inflazionata" Castelluccio: Un posto davvero bello ed unico. " forse hai saturato un po' troppo, vedo del rumore, soprattutto sul cielo, a sinistra ... " Non uso mai "saturazione" dei colori, solo un po' di "contrasto" - Non noto rumore sul cielo in alto a sinistra, è di un bel azzurro-pulito ( anche a piena risoluzione ), almeno sul mio monitor che non somiglia neanche lontanamente ad un "Eizo", boh ma giurio che così è. Grazie di nuovo Buona luce - G.Piero
Hello John, thanks for the passage and approval of this photo on "inflated" ;-) Castelluccio: A really nice and unique.
“ maybe you have saturated a bit 'too, I see the noise, especially on the sky, to the left ... „ I never use "saturation" of colors, just a little '"contrast" ;-) - Unknown noise in the sky in the upper left corner, is a beautiful blue-clean ;-) (even at full resolution), at least on my monitor that does not even remotely resemble a "Eizo" boh: fconfuso but giurio so that is. Thanks again :-) Good light - G.Piero Ciao Gianni, grazie del passaggio e del gradimento per questa foto sull"inflazionata" Castelluccio: Un posto davvero bello ed unico. " forse hai saturato un po' troppo, vedo del rumore, soprattutto sul cielo, a sinistra ... " Non uso mai "saturazione" dei colori, solo un po' di "contrasto" - Non noto rumore sul cielo in alto a sinistra, è di un bel azzurro-pulito ( anche a piena risoluzione ), almeno sul mio monitor che non somiglia neanche lontanamente ad un "Eizo", boh ma giurio che così è. Grazie di nuovo Buona luce - G.Piero |
| sent on November 05, 2012 (13:55)
... il mio voleva essere un "piccolissimo" appunto, che non sminuisce la qualità del tuo scatto: in effetti ogni monitor ti da una visione diversa dell'immagine. Io uso un Mac per le foto, che é anche troppo nitido e preciso; ho anche un Asus, e mi rendo conto che non é la stessa cosa! Ciao e buona luce pure a te! Gianni
... my wanted to be a "very small" in fact, that does not diminish the quality of your shot: in fact each monitor gives you a different view of the image. I use a Mac for photos, which is all too clear and precise, I also have an Asus, and I realize that it is not the same thing! Hello and good light to you as well! Gianni ... il mio voleva essere un "piccolissimo" appunto, che non sminuisce la qualità del tuo scatto: in effetti ogni monitor ti da una visione diversa dell'immagine. Io uso un Mac per le foto, che é anche troppo nitido e preciso; ho anche un Asus, e mi rendo conto che non é la stessa cosa! Ciao e buona luce pure a te! Gianni |
| sent on November 05, 2012 (14:51)
No problem, Gianni ci mancherebbe. - I monitor sono fatti a modo loro, anche i più super-calibrati - Il mio Phil-21 mi va bene, anzi + che bene, ancora. Ciao un saluto - G.Piero
No problem, Gianni ;-) God forbid. - The monitors are made in their own way, even the super-calibrated ;-) - My Phil-21 is fine with me, rather + than good, yet. Hello greetings :-) - G.Piero No problem, Gianni ci mancherebbe. - I monitor sono fatti a modo loro, anche i più super-calibrati - Il mio Phil-21 mi va bene, anzi + che bene, ancora. Ciao un saluto - G.Piero |
| sent on January 09, 2013 (18:50)
Piero,le tue foto mi piacciono. Alcune in modo particolare. In percentuale significativa, noto nelle tue foto, una saturazione a volte eccessiva che non dispiace. Anche io prediligo foto abbastanza sature e contrastate, senza però esagerare. Ti chiedo: adoperi spesso il polarizzatore, saturi e contrasti i files per tuo convincimento oppure quanto vedo è una caratteristica delle tue ottiche Zeiss? Saluti cordiali, Antonvito.
Peter, I like your photos. Some in particular. In significant part, known in your photos, a saturation at times that do not mind too much. I also prefer pictures quite saturated and contrast, without overdoing it. I ask you often work towards the polarizer saturated and contrasts the files to your belief or what I see is a feature of your Zeiss optics? Yours sincerely, Antonvito. Piero,le tue foto mi piacciono. Alcune in modo particolare. In percentuale significativa, noto nelle tue foto, una saturazione a volte eccessiva che non dispiace. Anche io prediligo foto abbastanza sature e contrastate, senza però esagerare. Ti chiedo: adoperi spesso il polarizzatore, saturi e contrasti i files per tuo convincimento oppure quanto vedo è una caratteristica delle tue ottiche Zeiss? Saluti cordiali, Antonvito. |
| sent on January 10, 2013 (7:07)
Ciao Antonvito, intanto ti ringrazio moltissimo per la tua visita e per l'attenzione rivolta alle mie foto in generale, davvero grazie. --- Non amo particolarmente, la Post Prod. Per intenderci, un cielo tranquillo con molte nuvole, ma tranquille che poi la PP trasforma in un cielo da tregenda, pre-apocalittico, no, non mi piace, perché stravolgente la realtà in modo troppo radicale. Amo intervenire in maniera "soft" quando lo ritengo opportuno per recuperare una foto un po' "scialba", ma con soggetto interessante. Non adopero quasi mai la saturazione, anzi, non mi piace affatto "saturare" i colori. Invece quando occorre, diminuisco la luminosità, aumentando in proporzione il contrasto, ma sempre in maniera molto soft. Mai adoperato il Polarizzatore. Privilegio da sempre (possibilmente) le ottiche C.Zeiss T* perché da sempre sono "vetri" che privilegiano non tanto la capacità di "risolvenza", bensì la "impressione di nitidezza" (( data da un micro-contrasto elevatissimo )), che alla fine è quella che conta di più quando si guarda una foto. Tutto questo, senza togliere nulla agli altri Brand che oggi hanno raggiunto un altissimo standard di qualità anche da questo punto di vista. -- Diciamo che con gli Zeiss T* ("ex West Germany), ho un ottimo feeling da sempre. L'unico problema è che ( a parte il mio Vario-sonnar 16-80 ) bisogna "accendere" un mutuo per averli, purtroppo. L'ultimo nato in casa Zeiss, il Distagon 15 mmm f 3.5 è una favola, un'altra galassia , per me inaccessibile. Ma va bene così. Ringraziandoti ancora per la tua visita, molto gradita, ti auguro una buona giornata, buona luce. - G.Piero
Hello Antonvito, meanwhile, thank you very much for your visit and for the attention to my photos in general, really thank you. --- I do not like the Post Prod To be clear, quiet sky with many clouds, but calm then the PP into a sky horde, pre-apocalyptic, no, I do not like, because the overwhelming reality so too radical. I love to act in a "soft" when I think it is appropriate to retrieve a picture a bit '"dull", but interesting subject. I do not use the saturation almost never, in fact, I do not like "saturate" colors. Instead, when necessary, diminish the brightness, increasing in proportion to the contrast, but always in a very soft. Never used the polarizer. Privilege always (possibly) the optical C.Zeiss T * because I have always been "windows" that favor not of the abilityof "risolvenza", but the "impression of sharpness" ((given by a micro-high contrast)), which in the end is what matters most when you look at a picture. All this, without taking anything away from the other brands that have now reached a very high standard of quality from this point of view. - Let's say that with the Zeiss T * ("the former West Germany), I have a good feeling for ever. The only problem is that (apart from my Vario-Sonnar 16-80) need to" turn on "a mortgage for them, unfortunately. The latest from Zeiss Distagon the 15 mmm f 3.5 is a fairy tale, another galaxy ;-), inaccessible to me. But that's okay. thank you again for your visit, much appreciated, I wish you a good day, :-) good light. - G.Piero Ciao Antonvito, intanto ti ringrazio moltissimo per la tua visita e per l'attenzione rivolta alle mie foto in generale, davvero grazie. --- Non amo particolarmente, la Post Prod. Per intenderci, un cielo tranquillo con molte nuvole, ma tranquille che poi la PP trasforma in un cielo da tregenda, pre-apocalittico, no, non mi piace, perché stravolgente la realtà in modo troppo radicale. Amo intervenire in maniera "soft" quando lo ritengo opportuno per recuperare una foto un po' "scialba", ma con soggetto interessante. Non adopero quasi mai la saturazione, anzi, non mi piace affatto "saturare" i colori. Invece quando occorre, diminuisco la luminosità, aumentando in proporzione il contrasto, ma sempre in maniera molto soft. Mai adoperato il Polarizzatore. Privilegio da sempre (possibilmente) le ottiche C.Zeiss T* perché da sempre sono "vetri" che privilegiano non tanto la capacità di "risolvenza", bensì la "impressione di nitidezza" (( data da un micro-contrasto elevatissimo )), che alla fine è quella che conta di più quando si guarda una foto. Tutto questo, senza togliere nulla agli altri Brand che oggi hanno raggiunto un altissimo standard di qualità anche da questo punto di vista. -- Diciamo che con gli Zeiss T* ("ex West Germany), ho un ottimo feeling da sempre. L'unico problema è che ( a parte il mio Vario-sonnar 16-80 ) bisogna "accendere" un mutuo per averli, purtroppo. L'ultimo nato in casa Zeiss, il Distagon 15 mmm f 3.5 è una favola, un'altra galassia , per me inaccessibile. Ma va bene così. Ringraziandoti ancora per la tua visita, molto gradita, ti auguro una buona giornata, buona luce. - G.Piero |
| sent on January 10, 2013 (14:13)
Piero,dopo averti scritto,ho guardato il tuo profilo e ho scoperto che nel passato,durante l'era analogica, adoperavi il Kodachrome. Sapessi quanti ricordi e quante sensazioni mi si sono ripresentate... Ho 72 anni e fotografo dall'età di 20 anni e le dia Kodachrome (specialmente la 25) mi sono rimaste nel cuore. Credo che nessuna diapositiva dopo di loro ha avuto lo stesso fascino, neanche la Velvia. Una nitidezza e una saturazione fuori dal comune che ottiche Zeiss e Leitz mettevano ancor più in risalto. Pertanto in alcuni tuoi scatti ho rivisto quelle caratteristiche. Peccato che viviamo in regioni diverse (io vivo a Roma), perché incontrarsi e parlare di queste cose sarebbe una vera "goduria". I giovani fotografi infarciti di pixel, software vari e picture control non ci capirebbero... Ancora cordiali saluti, Antonvito
Piero, since I have written, I have looked at your profile and found out that in the past, during the era of analog, you made the Kodachrome. If you knew how many memories and how many feelings I recur ... I have 72 years and a photographer from the age of 20 years and give Kodachrome (especially the 25) have remained in my heart. I think no slide after one of them had the same charm, even Velvia. Sharpness and saturation out of the ordinary and optical Zeiss and Leitz put even more emphasis. Therefore, in some of your shots I saw those characteristics. Too bad we live in regions different (I live in Rome), because together and talk about these things would be a real "pleasure." The young photographers crammed with pixels, software and various picture control do not understand ... Still Sincerely, Antonvito Piero,dopo averti scritto,ho guardato il tuo profilo e ho scoperto che nel passato,durante l'era analogica, adoperavi il Kodachrome. Sapessi quanti ricordi e quante sensazioni mi si sono ripresentate... Ho 72 anni e fotografo dall'età di 20 anni e le dia Kodachrome (specialmente la 25) mi sono rimaste nel cuore. Credo che nessuna diapositiva dopo di loro ha avuto lo stesso fascino, neanche la Velvia. Una nitidezza e una saturazione fuori dal comune che ottiche Zeiss e Leitz mettevano ancor più in risalto. Pertanto in alcuni tuoi scatti ho rivisto quelle caratteristiche. Peccato che viviamo in regioni diverse (io vivo a Roma), perché incontrarsi e parlare di queste cose sarebbe una vera "goduria". I giovani fotografi infarciti di pixel, software vari e picture control non ci capirebbero... Ancora cordiali saluti, Antonvito |
| sent on January 10, 2013 (17:33)
Ciao Antonvito Si può affermare senza ombra di essere smentiti che la Kodachrome 25 abbinata ad ottiche C.Zeiss T* (West Germany) e in parte Leitz, con successiva stampa in Cibachrome, erano e restano a tutt'oggi il limite insuperato e insuperabile per i mega-pixel di qualsiasi sensore. -- Ho appesa al muro da quasi trenta anni una stampa 20-30 Cibachrome - Gruppo Gran Paradiso d'alta quota - foto eseguita con un 15 mm f3.5 C.Zeiss T*... è come se fosse uscita ieri dal laboratorio e con una definizione e tridimensionalità "spaventose" -- Non è per vantarmi, ma chi la vede ci lascia tutt'ora gli occhi, nonostante siano possessori di Reflex Full-Frame, top di gamma. -- Il digitale ha indubbiamente grandissimi, enormi vantaggi per un fotografo sia dilettante che professionista rispetto all'analogico, ma ancora la strada non è conclusa per i pixel che vogliono battere l'emulsione di una Dia Kodachrome 25 , è ancora lunga la strada. -- Però con la tua Nikon top di gamma e quel formidabile 14-24, sono convinto che ti ci togli moltissime soddisfazioni: Hai delle foto molto belle, direi eccezionali, nelle tue gallerie. Davvero tantissimi complimenti. -- Non è detto che un giorno non passi per Roma a rivedere i miei parenti di Castelverde, chissà che magari non ci si veda, mai dire mai. ---- Cordialissimi saluti, grazie, buona serata. - G.Piero
Hello Antonvito It can be said without a shadow of contradiction that the Kodachrome 25 combined with optical C.Zeiss T * (West Germany) ;-) and partly Leitz, with subsequent print Cibachrome, were and remain to this day the limit unsurpassed and unsurpassed in mega-pixels of any sensor. - I have hanging on the wall for almost thirty years 20-30 Cibachrome print - Group Gran Paradiso high altitude - photo made with a 15 mm f3.5 T * C.Zeiss ... it's like out yesterday by the laboratory and with a definition and three-dimensional "appalling" ;-) - not to brag, but those who see it still leaves us with the eyes, even though they are owners of SLR full frame, top of range. - The digital age has undoubtedly great, huge advantage for a photographer both amateur and professional compared to analog, but still the road is not completed for pixels that want to beat the emulsionGive it a Kodachrome 25 ;-), is still a long way. - But with your Nikon top of the line and the formidable 14-24, I am convinced that you will take away a lot of satisfaction: Have photos very nice, I would say exceptional in your galleries. So many wonderful compliments. - It is said that a day does not go to Rome to see my relatives Castelverde, who knows maybe we do not see, never say never. ---- Cordial greetings, thank you, good night. - G.Piero Ciao Antonvito Si può affermare senza ombra di essere smentiti che la Kodachrome 25 abbinata ad ottiche C.Zeiss T* (West Germany) e in parte Leitz, con successiva stampa in Cibachrome, erano e restano a tutt'oggi il limite insuperato e insuperabile per i mega-pixel di qualsiasi sensore. -- Ho appesa al muro da quasi trenta anni una stampa 20-30 Cibachrome - Gruppo Gran Paradiso d'alta quota - foto eseguita con un 15 mm f3.5 C.Zeiss T*... è come se fosse uscita ieri dal laboratorio e con una definizione e tridimensionalità "spaventose" -- Non è per vantarmi, ma chi la vede ci lascia tutt'ora gli occhi, nonostante siano possessori di Reflex Full-Frame, top di gamma. -- Il digitale ha indubbiamente grandissimi, enormi vantaggi per un fotografo sia dilettante che professionista rispetto all'analogico, ma ancora la strada non è conclusa per i pixel che vogliono battere l'emulsione di una Dia Kodachrome 25 , è ancora lunga la strada. -- Però con la tua Nikon top di gamma e quel formidabile 14-24, sono convinto che ti ci togli moltissime soddisfazioni: Hai delle foto molto belle, direi eccezionali, nelle tue gallerie. Davvero tantissimi complimenti. -- Non è detto che un giorno non passi per Roma a rivedere i miei parenti di Castelverde, chissà che magari non ci si veda, mai dire mai. ---- Cordialissimi saluti, grazie, buona serata. - G.Piero |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |