What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 13, 2015 (16:20)
Agosto 1981 - Grand Canyon (Arizona) - Tramonto dal Yavapai Point Diapositiva scattata trentadue anni fa con una piccola Olympus XA2 (obiettivo fisso 35 mm) Digitalizzata con Canoscan 9000F
August 1981 - Grand Canyon (Arizona) - Sunset from Yavapai Point Slide taken thirty-two years ago with a small Olympus XA2 (fixed lens 35 mm) Digitized with CanoScan 9000F Agosto 1981 - Grand Canyon (Arizona) - Tramonto dal Yavapai Point Diapositiva scattata trentadue anni fa con una piccola Olympus XA2 (obiettivo fisso 35 mm) Digitalizzata con Canoscan 9000F |
| sent on September 19, 2015 (10:57)
Davvero sublime. Taglierei la parte inferiore completamente nera a raggiungere un formato 16:9, mi sembra più adeguata. In ogni caso un momento fantastico, complimenti.
Really sublime. Cut off the bottom completely black to achieve a 16: 9 format, it seems more appropriate. Anyway a fantastic moment, congratulations. Davvero sublime. Taglierei la parte inferiore completamente nera a raggiungere un formato 16:9, mi sembra più adeguata. In ogni caso un momento fantastico, complimenti. |
| sent on September 22, 2015 (14:51)
Ti ringrazio. Concordo con il suggerimento sul ritaglio a 16:9. Nel 1981 feci un fantastico viaggio "coast to coast", immortalato con la compattina Olympus. Di recente ho digitalizzato tutte le dia e creato una bella presentazione con Lightroom (formato originale cioè 3:2). Ciò non toglie che per questo scatto, se mostrato singolarmente, il 16:9 sia meglio!
Thank you.
I agree with the suggestion in the cutout in 16: 9.
In 1981 I had a fantastic trip "coast to coast", immortalized with the compact camera Olympus. Recently I digitized all give and created a nice presentation with Lightroom (original format that is 3: 2).
This does not mean that for this shot, whether individually shown, the 16: 9 is best! Ti ringrazio. Concordo con il suggerimento sul ritaglio a 16:9. Nel 1981 feci un fantastico viaggio "coast to coast", immortalato con la compattina Olympus. Di recente ho digitalizzato tutte le dia e creato una bella presentazione con Lightroom (formato originale cioè 3:2). Ciò non toglie che per questo scatto, se mostrato singolarmente, il 16:9 sia meglio! |
| sent on September 22, 2015 (15:07)
Capisco, capisco. La tua risposta mediante aneddoto storico è efficace e chiude il cerchio sul contesto di produzione di questa tua immagine. Purtroppo , checché se ne dica qui sul forum, quando si commenta una foto bisognerebbe informarsi su tutta una serie di cose che riguardano l'autore prima di esprimere giudizi e critiche sulle sue produzioni. E questa è veramente una cosa difficilissima! Io ci provo sempre nel mio piccolo cercando di essere obiettivo e basandomi sull' emozione che provo a freddo appena i miei occhi si poggiano su una determinata miniatura presente qui sul forum. Il tuo chiarimento quindi è convincente. Un saluto.
I understand, I understand. The reply by historical anecdote is effective and closes the circle on the context of production of your image.
Unfortunately, whatever you say here on the forum, when commenting a photo should inquire about a number of things related to the author before making judgments and criticisms on his productions. And this is really a difficult thing! I always try in my small way trying to be objective and based on 'emotion I feel cold just my eyes rest on a given miniature present here on the forum.
Your explanation is so compelling. A greeting. Capisco, capisco. La tua risposta mediante aneddoto storico è efficace e chiude il cerchio sul contesto di produzione di questa tua immagine. Purtroppo , checché se ne dica qui sul forum, quando si commenta una foto bisognerebbe informarsi su tutta una serie di cose che riguardano l'autore prima di esprimere giudizi e critiche sulle sue produzioni. E questa è veramente una cosa difficilissima! Io ci provo sempre nel mio piccolo cercando di essere obiettivo e basandomi sull' emozione che provo a freddo appena i miei occhi si poggiano su una determinata miniatura presente qui sul forum. Il tuo chiarimento quindi è convincente. Un saluto. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |