What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 10, 2015 (18:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I like this shot, great Paul. Even the title, the beautiful song you choose Faber. Tito was one of the two thieves crucified with Jesus, in that text is the refutation of all dogmas, of all moral, of all charges in the name of "God" away, abstract, unjust, invented by men that if they serve as a pretext and an accomplice to their power. Hello Eugenio A me questo scatto piace, ottimo Paolo. Anche il titolo, bellissima la canzone di Faber che hai scelto. Tito era uno dei due ladroni crocifissi con Gesù, in quel testo c'è la confutazione di tutti i dogmi, di tutte le morali, di tutte le imposizioni in nome di un "Dio" lontano, astratto, ingiusto, inventato da uomini che se ne servono come pretesto e complice per il loro potere. Ciao Eugenio |
| sent on September 10, 2015 (19:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Eugene, more ... welcome back! :-P :-P As I said in the caption I was not going to publish this my shot (because being by far my very first "experiment" of PP not yet thought fit to be seen): I did it for the "curious" coincidence I mentioned in the notes and to "witness", in some way, how we can arrive at solutions "similar" even without having had the opportunity to talk about it in advance ...! ;-) 8-) I agree with you for the text, beautiful, song of Faber from which I took to "borrow" some verses for the title: “ ... there is a refutation of all dogmas ... „ and many "pearls" of wisdom ...! ;-) Aamong many: "But I lawless stole in my name, those others in the name of God"! :-( Thank you so much for having appreciated over the image, the title and the beautiful and condivisibilissimo comment! :-P Best wishes, :-) Paul Carissimo Eugenio, ancora... bentornato! Come ho detto in didascalia non avevo intenzione di pubblicare questo mio scatto (anche perchè essendo, in assoluto, il mio primissimo "esperimento" di PP non lo ritenevo ancora idoneo per essere visto): l'ho fatto solo per la "curiosa" coincidenza che ho citato nelle note e per "testimoniare", in qualche modo, come si possa giungere a soluzioni "simili" anche senza avere avuto modo di parlarne... preventivamente! Sono d'accordo con te per il testo, stupendo, della canzone di Faber da cui ho preso in "prestito" alcuni versi per il titolo: " ...c'è la confutazione di tutti i dogmi..." e tante "perle" di... saggezza! Una fra le tante: "Ma io senza legge rubai in nome mio, quegli altri nel nome di Dio"! Grazie mille per avere apprezzato, oltre all'immagine, anche il titolo e per il bellissimo e condivisibilissimo commento! Un caro saluto, Paolo |
| sent on September 10, 2015 (20:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dramatically beautiful !!
Hello Paul, congratulations!
Arvina :-) Drammaticamente bella!! Ciao Paolo, complimenti! Arvina |
| sent on September 10, 2015 (20:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Paul, a dedication to honor me, honor is all mine to meet you and be your friend, I hope that time will give way to consolidate what we have started, the picture expresses all alone, despite the drawbacks is always a strong impact emotional 8-) 8-) I say no more, try to understand I would repeat ad nauseam 8-) You know my thoughts. A dear greeting to you and Antonella :-) Vittorio. Paolo, mi onori di una dedica, l'onore è tutto mio per averti conosciuto ed esserti amico, spero che il tempo ci dia modo di consolidare ciò che abbiamo iniziato, la foto esprime tutto da sola, malgrado gli inconvenienti è sempre di forte impatto emotivo Non dico altro, cerca di capire mi ripeterei fino alla noia Conosci il mio pensiero. Un carissimo saluto a te e Antonella Vittorio. |
| sent on September 10, 2015 (20:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful photo and dedication. Paul Bravo. Hello and good evening. Angel Belle la foto e la dedica. Bravo Paolo. Ciao e buona serata. Angelo |
| sent on September 10, 2015 (22:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dearest Arvina, thank you very much for your attention and congratulations for the very welcome! :-P Best wishes, :-) Paul Carissima Arvina, grazie mille per l'attenzione e per i graditissimi complimenti! Un caro saluto, Paolo |
| sent on September 10, 2015 (22:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Victor, I am very glad you enjoyed the "dedication" although it is not a picture "perfect" from a technical point of view: this "strange" coincidence that made us "converge", in much the same way, on the same subject I convinced to post this my very first, and "primordial" attempt to PP and the best thing seemed to dedicate it to you frankly that, with your beautiful picture, I've encouraged to take it out ...! :-) I'm really glad I met you and those few hours that we spent together were really very beautiful: certainly the "basic" right to consolidate a beautiful friendship! :-P A dear greeting to you and Teresa even by Antonella! :-P Hello, Paul Carissimo Vittorio, sono molto contento che hai gradito la "dedica" anche se non si tratta di una foto "perfetta" da un punto di vista tecnico: questa "strana" coincidenza che ci ha fatto "convergere", in modo molto simile, sullo stesso soggetto mi ha convinto a postare questo mio primissimo e "primordiale" tentativo di PP e la cosa migliore mi è sembrata quella di dedicarla sinceramente a te che, con la tua bellissima immagine, mi hai invogliato a... tirarla fuori! Sono veramente contento di averti conosciuto e quelle poche ore che abbiamo trascorso insieme sono state veramente molto belle: sicuramente la "base" giusta per consolidare una bella amicizia! Un carissimo saluto a te e a Teresa anche da parte di Antonella! Ciao, Paolo |
user17043 | sent on September 11, 2015 (12:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Recording once sad and sweet at the same time, does' reflect. The feet that are seen in the background could be a way towards improving! The poor are hungry, and hunger traps them in their poverty. From our food waste it represents a missed opportunity to improve global food security. Good boy ! Best wishes! :-) Uno scatto triste e dolce allo stesso momento, fa' riflettere. I piedi che si vedono sullo sfondo potrebbe rappresentare un cammino verso il miglioramento! I poveri soffrono la fame, e la fame li intrappola nella loro condizione di povertà. Da parte nostra lo spreco alimentare rappresenta un'opportunità mancata per migliorare la sicurezza alimentare globale. Bravo ! Un caro saluto! |
| sent on September 11, 2015 (13:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Paul, is a strong image for which, as I said to Victor, I do not find adequate words ... The Expo in some ways is a great showcase of the action but need a serious political intervention, cohesive, brave .. All of which seem to me to inaction today! Congratulations to you and a warm greeting Sonia Paolo, è un'immagine forte per la quale, come ho detto anche a Vittorio, non trovo parole adeguate... L'Expo per certi versi è una gran vetrina di denuncia ma serve un intervento politico serio, coeso, coraggioso.. Tutte caratteristiche che mi paiono latitare ad oggi! Complimenti a te e un caro saluto Sonia |
| sent on September 11, 2015 (13:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Sonia, I agree more with you and what you write in your comments and thank you very much for the transition and for the compliments very welcome! :-P Best wishes to you, :-) Paul Carissima Sonia, sono d'accordissimo con te e con quello che scrivi nel tuo commento e ti ringrazio tantissimo per il passaggio e per i graditissimi complimenti! Un caro saluto anche a te, Paolo |
| sent on September 11, 2015 (15:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice also your photo, Paolo, beyond the tragedy it represents. I note with pleasure that you are taking the first steps in the PP. Compliments! Hello! Sergio ;-) :-P Molto bella anche la tua foto, Paolo, al di là della tragedia che rappresenta. Prendo atto con piacere che stai muovendo i primi passi nella PP. Complimenti! Ciao! Sergio |
| sent on September 11, 2015 (17:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Sergio, that the PP is a "world" I do not know absolutely, and that it is very difficult to understand ...! :-( Following your discussions here on the forum, I began to learn some little thing until I am made "courage" and I started with this "experiment" that would certainly kept it to myself if it were not for the funny "coincidence", subject and intent, with the beautiful photos of Victor! :-) The road is long and uphill but, I hope, be able to learn a few more little thing ...! ;-) I thank you for the welcome "encouragement" and for the compliments that I always hope to continue to deserve! :-P A dear greeting, :-) Paul Carissimo Sergio, quello della PP è un "mondo" che non conosco assolutamente e che mi viene difficile da... capire! Seguendo le vostre discussioni, qui sul forum, ho cominciato ad apprendere qualche piccola cosa finchè mi son fatto "coraggio" ed ho incominciato con questo "esperimento" che avrei sicuramente tenuto per me se non ci fosse stata la simpatica "coincidenza", di soggetto e di intenti, con la bellissima foto di Vittorio! La strada è lunga ed in salita ma, spero, di riuscire ad imparare ancora qualche piccola... cosa! Ti ringrazio per il graditissimo "incoraggiamento" e per i complimenti che spero sempre di continuare a meritare! Un carissimo saluto, Paolo |
| sent on September 12, 2015 (11:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
It 'a person of the most replicated (in addition to the tree of life) who visited Expo. Here appreciate your choice to place the hologram in the center and the exaltation of the colors in the background. Assess whether reducing the digital noise, but only in the background. I deeply appreciate your detailed caption that facilitates the interpretation of this for those who traveled to that location 8-). hello, laurel E' un soggetto tra i più replicati (oltre all'albero della vita) da chi ha visitato Expo. Qui apprezzo la tua scelta di posizionare l'oleogramma al centro e l'esaltazione delle cromie sullo sfondo. Valuta se ridurre il rumore digitale ma solo sullo sfondo. Ho molto apprezzato la tua dettagliata didascalia che facilita l'interpretazione di questa immagine per chi non si è recato in quella location . ciao, lauro |
| sent on September 12, 2015 (11:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Lauro, I agree with you “ ... It 'a person of the most replicated ... „ , the "situation" was really ... touching! I thank you for the comment that I need to be very encouraging and have also appreciated the caption. Also with regard to the "digital noise" I agree with you, and I had also thought, but I'm not ashamed to say, it is a "thing" that, still, I can not do. But do not despair: following your discussions and your recommendations, in all probability, will succeed ... me too! Moreover, in this field (the PP) ... I just started! Greetings and thanks again, 8-) Paul Ciao Lauro, sono d'accordo con te " ...E' un soggetto tra i più replicati..." , la "situazione" era veramente... toccante! Ti ringrazio per il commento che mi serve molto da incoraggiamento e per avere apprezzato anche la didascalia. Anche per quanto riguarda il "rumore digitale" sono d'accordo con te, e ci avevo anche pensato, ma, non mi vergogno a dirlo, è una "cosa" che, ancora, non so fare. Ma non dispero: seguendo le vostre discussioni ed i vostri consigli, con buona probabilità, ci riuscirò... anch'io! Del resto, in questo campo (la PP) ho appena... incominciato! Saluti e ancora grazie, Paolo |
| sent on September 12, 2015 (14:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very beautiful and meaningful Paul! As for the hunger issue it is just a matter of "economic egoism" as explained in Hall ...... zero rather than "sell out" or "donate" food to those who need it is preferred to destroy it rather than not get the gain expected .......... It seems that with the food destroyed could feed 800 MILLION people ...... A scandal! Greetings Hello luca Molto bella e significativa Paolo ! Per quanto riguarda il tema fame è solo una questione di "egoismo economico" come spiegato al padiglione zero...... piuttosto che "svendere" o "donare" cibo a chi ne ha bisogno si preferisce distruggerlo piuttosto che non ottenere il guadagno previsto.......... Sembra che con il cibo distrutto si potrebbero sfamare 800 MILIONI di persone...... Uno scandalo ! Un caro saluto ciao luca |
user63275 | sent on September 12, 2015 (23:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Just for the record, and without any controversy, it is that the expo is not me is nice, but there are those who go hungry and live in poverty even in more developed countries, for me Paul this event and one of the many maneuvers to create a sensation the morality of peoples. So before you feed the world and the people, we avoid waste and learn to respect each other. You can not even imagine how much food is thrown away in a day's work for a supermarket multiply it by the myriad of shops in the world and try to say expo .... nobody will listen to you ...... The expo should be every day, and for all! You know what makes me more angry, and that in front of a hologram we shed a tear, but in front of a hungry real pull straight and we do not stop but something .......We never .... so if we can not eat all the pizza after visiting the expo, the throw, and tomorrow we'll see! There was a time as a child when my family did not have the money to do the shopping, and he lived to the day you ate what you could buy, I sold the doors of the house to go shopping, but at least I I had something to sell in order to live, but some do not even have a wall to lean on my expo ...... I've already lived, and from personal experience I can tell you, and one of the experiences that marked me more. I am not ashamed of this, but I'm proud Forgive my reflection Paul, I respect you a lot and I know that you will understand my words Greetings Alessio Solo per la cronaca e senza alcuna polemica,sarà che l'expo non mi sta simpatico,ma c'è chi soffre la fame e vive di povertà anche nei paesi più evoluti,per me Paolo questa manifestazione e una delle tante manovre per suscitare scalpore nella moralità dei popoli. Allora prima di nutrire il mondo ed i popoli,evitiamo gli sprechi e impariamo a rispettarci. Non puoi nemmeno immaginare quanto cibo viene buttato in un giorno di lavoro di un supermercato moltiplicalo per la miriade di negozi nel mondo e prova a dirlo all'expo....nessuno ti ascolterà...... L'expo dovrebbe essere ogni giorno,e per tutti! Sai cosa mi fa più incazzare,e che davanti ad un ologramma versiamo una lacrima,ma davanti ad un affamato reale tiriamo dritti e non ci fermiamo.......ma cosa vuoi mai....tanto se non riusciamo a mangiare tutta la pizza dopo aver visitato l'expo, la buttiamo,e domani si vedrà! C'e stato un tempo da ragazzo in cui la mia famiglia non aveva i soldi per fare la spesa,e si viveva alla giornata si mangiava quello che si riusciva a comprare,ho venduto le porte di casa per fare la spesa,ma almeno io avevo qualcosa da vendere per poter vivere,ma alcuni non hanno nemmeno un muro su cui appoggiarsi......io il mio expo l'ho già vissuto,e per esperienza personale ti posso dire che e una delle esperienze che mi ha segnato di più. Non mi vergogno di questo,ma ne vado fiero Perdona questa mia riflessione Paolo,ti rispetto molto e so che comprenderai le mie parole Un caro saluto Alessio |
| sent on September 13, 2015 (22:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Alex, “ ... You can not imagine how much food is thrown away in a day's work in a supermarket ... „ and, instead, I do not just imagine it ... but I know for sure! It's part of my job! I can not agree with you: the waste in the food is really shameful and definitely not the Expo, catwalk for politicians and showcase for multinationals and economic powers, which can help put an end to this mess ... ! Thank you so much for expressing your opinion condivisibilissima and I salute you with affection, Paul Carissimo Alessio, " ...Non puoi nemmeno immaginare quanto cibo viene buttato in un giorno di lavoro di un supermercato..." e, invece, non solo lo immagino ma... lo so per certo! Fa parte del mio lavoro! Non posso non essere d'accordo con te: lo spreco in campo alimentare è veramente vergognoso e non è sicuramente l'Expo, passerella per uomini politici e vetrina per multinazionali e poteri economici, che può contribuire a porre fine a questo... scempio! Ti ringrazio tantissimo per aver espresso la tua condivisibilissima opinione e ti saluto con affetto, Paolo |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |