What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 16, 2013 (14:36)
Rispetto alle altre foto con cielo blu, questa ha un effetto completamente differente, molto bella! Per l'uso del diaframma non credo che sia davvero necessario ad ciudere fino a 16, perdi molta più luce e anche qualità, f/11 per paesaggi può bastare, almeno puoi abbassare gli iso a 100 e avere anche meno rumore Ciaoo Timothy
Compared to other photo with blue sky, this has a completely different, very beautiful! For the use of the diaphragm not think it is really necessary to ciudere up to 16, you lose a lot more light and also quality, f/11 for landscapes is enough, at least you can lower the ISO to 100 and also have less noise ;-) Ciaoo Timothy Rispetto alle altre foto con cielo blu, questa ha un effetto completamente differente, molto bella! Per l'uso del diaframma non credo che sia davvero necessario ad ciudere fino a 16, perdi molta più luce e anche qualità, f/11 per paesaggi può bastare, almeno puoi abbassare gli iso a 100 e avere anche meno rumore Ciaoo Timothy |
| sent on May 16, 2013 (14:45)
Grazie del passaggio e del commento Timothy! Non so se tu scatti all'infrarosso. Io in genere scatto a f16 perché dopo la modifica la maf della macchina non è più precisa. Anche se dall'oculare o dal display la foto sembra perfettamente a fuoco poi il file risulta sfocato. Così per evitare errori scatto col diaframma chiuso. Solo ultimamente ho capito come correggere il fuoco con certi obiettivi e provo a scattare a f8/10. La D90 poi non scende sotto i 200 iso e l'IR restituisce molta più grana che una foto tradizionale. Almeno questo mi capita con le uniche 2 fotocamere modificate che io abbia usato, una D40 e una D90. A presto!
Thanks for the ride and Timothy comment! I do not know if you infrared shots. I generally shutter f16 because after changing the maf the car is no longer accurate. Although the eyepiece or display the picture looks perfect focus then the file is blurry. So to avoid errors shooting with the aperture closed. Only lately I've figured out how to fix the fire with certain goals and try to shoot at f8/10. The D90 also does not drop below 200 ISO and IR returns a lot more grain than a traditional photo. At least this happens to me with the only 2 I've changed cameras used, a D40 and a D90. See you soon! :-) Grazie del passaggio e del commento Timothy! Non so se tu scatti all'infrarosso. Io in genere scatto a f16 perché dopo la modifica la maf della macchina non è più precisa. Anche se dall'oculare o dal display la foto sembra perfettamente a fuoco poi il file risulta sfocato. Così per evitare errori scatto col diaframma chiuso. Solo ultimamente ho capito come correggere il fuoco con certi obiettivi e provo a scattare a f8/10. La D90 poi non scende sotto i 200 iso e l'IR restituisce molta più grana che una foto tradizionale. Almeno questo mi capita con le uniche 2 fotocamere modificate che io abbia usato, una D40 e una D90. A presto! |
| sent on May 16, 2013 (19:04)
Ho tolto il filtro lowpass davanti al sensore e sostituito con un IR da 720nm. Un saluto Alberto
:-P I removed the lowpass filter in front of the sensor and replaced with an IR 720nm. Greetings Alberto Ho tolto il filtro lowpass davanti al sensore e sostituito con un IR da 720nm. Un saluto Alberto |
| sent on May 16, 2013 (23:46)
Grazie ancora Timothy!
Timothy Thanks again! :-P Grazie ancora Timothy! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |