What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
user5755 | sent on May 02, 2012 (14:20)
Nel complesso mi piace. Ciao
Overall I like. Hello Nel complesso mi piace. Ciao |
| sent on May 02, 2012 (19:12)
hai provato con un pò di postproduzione...io mi sono permesso di salvarla e modificarla in photoshop...non sono un maestro anzi(il minimo indispensabile) ma modificata rende di più
did you try with a little post ... I allowed myself to save and edit in photoshop ... I'm not even a teacher (the bare minimum) but changed it more hai provato con un pò di postproduzione...io mi sono permesso di salvarla e modificarla in photoshop...non sono un maestro anzi(il minimo indispensabile) ma modificata rende di più |
| sent on May 02, 2012 (21:01)
Questa la conosco, la chiesa di Pedenosso , visitata l'anno scorso per una tesi sui pipistrelli dell'area del Parco dello Stelvio. Qui, se non ricordo male, è presente una colonia riproduttiva di circa 20-30 orecchioni (genere Plecotus). Tornando allo scatto, secondo me l'elaborazione va bene così. Taglierei leggermente il lato basso, togliendo quella "cosa" grigia che si vede in basso a sx! Ciao, Mattia
This I know, the Church of Pedenosso:-D, visited last year for a thesis on the bats of the Stelvio National Park. Here, if I remember correctly, there is a breeding colony of about 20-30 mumps (genus Plecotus). Returning to shoot, I think the development is good. Cut off slightly on the low side, by removing the "thing" gray you see in the lower left! Hello, Mattia Questa la conosco, la chiesa di Pedenosso , visitata l'anno scorso per una tesi sui pipistrelli dell'area del Parco dello Stelvio. Qui, se non ricordo male, è presente una colonia riproduttiva di circa 20-30 orecchioni (genere Plecotus). Tornando allo scatto, secondo me l'elaborazione va bene così. Taglierei leggermente il lato basso, togliendo quella "cosa" grigia che si vede in basso a sx! Ciao, Mattia |
| sent on May 03, 2012 (11:36)
la proverei in BN.. molto buona la compo, ciao diego
I would try in the BN .. very good compo, hello diego la proverei in BN.. molto buona la compo, ciao diego |
| sent on December 28, 2012 (21:00)
Bello il colpo d'occhio,e l'attimo, con un velo di nebbia,mi piace!!!! ciao Erica.
Beautiful glance, and the next moment, with a veil of mist, I like it! Hello Erica. Bello il colpo d'occhio,e l'attimo, con un velo di nebbia,mi piace!!!! ciao Erica. |
| sent on December 29, 2012 (15:22)
ciao Gazebo, grazie per l'apprezzamento. Colgo l'occasione per farti i migliori auguri per l'anno a venire! erica
Gazebo hello, thanks for the appreciation. I take this opportunity to let you all the best for the coming year! heather ciao Gazebo, grazie per l'apprezzamento. Colgo l'occasione per farti i migliori auguri per l'anno a venire! erica |
| sent on October 28, 2014 (21:01)
ciao e grazie. Mi piacerebbe imparare a fare paesaggi......
hello and thank you. I would love to learn how to make landscapes ......;-) ciao e grazie. Mi piacerebbe imparare a fare paesaggi...... |
| sent on August 28, 2015 (20:23)
Scatto molto bello per pdr, nitidezza e colori. Complimenti Erica ! Ciao ! Massimo
Click here! For pdr, sharpness and colors. Congratulations Erica! Hello !
Maximum :-) Scatto molto bello per pdr, nitidezza e colori. Complimenti Erica ! Ciao ! Massimo |
| sent on September 11, 2015 (23:13)
Ciao Massimo.....grazie per il commento positivo! erica
Hello Massimo ..... thanks for the positive comment! -D
heather Ciao Massimo.....grazie per il commento positivo! erica |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |