What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on July 06, 2015 (20:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
In the spirit of circolofotografico comment the picture trying to make constructive criticism;)
Theme: With this image you have tried to convey emotions and to propose something artistic and alternative and therefore, in my view, the original.
Composition: The picture is very simple, the elements are three: the face, the moon and the darkness. Given the particular shot I wonder how it can be put inside of the shot and how it can be cropped the photo. I think you can put centrally why (lips where it touches the moon to be exact) and as a result you can also opt for a crop more symmetrical and more static about what you have photographed. A bit 'as it were, inquadrare what you want (I do not mean the use of frames anyway). Then try a square cut to see if it can work, although it is a very special crop that not everyone likes. The lips are the point where it falls gaze and rightly so.
Subject or first floor (shape and moon) The silhouette is so perfect, a fine thread of light that shapes the male face (or at least I think it is male); which leaves virtually nothing to see but we understand what is without problems. There is the essential (from the chin to the nose) What does not convince you the moon, if the title had been "a kiss in the dark", for example, no one would understand that toreMoon (could be the sun, a light bulb, etc.). Since it is not easy to see the craters in a black and white so extreme, I think it was better with the moon not so full.
Quality and technique: Since you used a zoom I invite you to think (not sure if you did when you were taking photos) on the flattening of the plans and focus with increasing distance. If shots at 100mm to 10 meters away from the subject you will have exactly the same result to shoot at 200mm to 20 meters away and all other settings, but with the big moon twice. If the redo with the moon finer calculates also enlarge it a bit ', it would not be bad. Of course if you get there with your goal. I hope I was clear
Post-production: The level of thosearo and dark is great
Effects: In the picture there are still some color pixels (the edge of the moon is slightly yellowish). Set black and white so you no longer have this problem
Council: Thanks to the background so black is easily extendable and can be shortened; so most of my tips you can do without much effort. Do tests to see if you like the result or not.
I hope I have been helpful and if you disagree on something I am happy if I write, instill'm trying to learn too Loris Nello spirito del circolofotografico commento la foto cercando di fare critiche costruttive ;) Tema: Con questa foto hai cercato di trasmettere emozioni e di proporre qualcosa di artistico e alternativo e quindi, a mio modo di vedere, originale. Composizione: La foto è molto semplice, gli elementi sono tre: il viso, la luna e l'oscurità. Dato lo scatto particolare mi domando come può essere sistemato all'interno dello scatto e come può essere ritagliata la foto. Secondo me si può mettere centralmente il motivo (le labbra dove tocca la luna per l'esattezza) e di conseguenza si può optare anche per un ritaglio più simmetrico e più statico su quello che hai fotografato. Un po' come dire, inquadrare ciò che vuoi (non intendo l'utilizzo di cornici comunque). Prova quindi un ritaglio quadrato a vedere se può funzionare, anche se è un ritaglio molto particolare che non a tutti piace. Le labbra sono il punto dove cade lo sguardo ed è giusto così. Soggetto o primo piano: (sagoma e luna) La sagoma è perfetta così, un fine filo di luce che sagoma il viso maschile (o almeno credo sia maschile); dove non lascia vedere praticamente niente ma si capisce senza problemi che cos'è. C'è l'essenziale (dal mento al naso) Quello che invece non convince è la luna, se il titolo fosse stato "un bacio nell'oscurità", per fare un esempio, nessuno avrebbe capito che strappasse della luna (poteva essere il sole, una lampadina, ecc.). Dato che non è facile far vedere i crateri in un bianco e nero così estremo, credo fosse stato meglio con la luna non così piena. Qualità e tecnica: Dato che hai usato uno zoom ti invito a riflettere (non so se lo hai fatto quando scattavi) sullo schiacciamento dei piani e sulla messa a fuoco con l'aumentare della distanza. Se scatti a 100mm a 10 metri di distanza dal soggetto avrai lo stesso identico risultato a scattare a 200mm a 20 metri di distanza e tutte le altre impostazioni ma con la luna grande il doppio. Se la rifai con la luna più fine calcola anche di ingrandirla un po', non sarebbe male. Naturalmente se ci arrivi con il tuo obiettivo. Spero di essere stato chiaro Postproduzione: Il livello del chiaro e scuro è ottimo Effetti: Nella foto sono ancora presenti alcuni pixel colorati (bordo della luna è leggermente giallognolo). Imposta il bianco e nero così non hai più questo problema Consiglio: Grazie allo sfondo così nero è facilmente allungabile e accorciabile; quindi la maggior parte dei miei consigli si possono fare senza troppa fatica. Fai delle prove per vedere se il risultato ti piace o meno. Spero di essere stato d'aiuto e se non sei d'accordo su qualcosa sono lieto se me lo scrivi, infondo sto cercando di imparare anch'io Loris |
| sent on July 06, 2015 (20:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Bravo, criticism is always constructive especially for someone like me who has the reflex for about a year he really wants to learn .... Bravo, la critica è sempre costruttiva specie per uno come me che ha la reflex da circa un anno è ha tanta voglia di imparare.... |
| sent on July 07, 2015 (13:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very special and original ... congratulations :) Veramente particolare e originale...complimenti :) |
| sent on July 07, 2015 (15:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
If we all behaved like Loris here you would learn much more quickly guess, then praise your critical eun thanks :-) (Although it is not my photo ..... :-P The way I see it I would add that the presence of noise, in my eyes, there is a little bit too much (although I understand the difficult to do this kind of photos in low iso ..) The idea is very nice ... maybe it's from studying at a table and look for a solution x improve Se tutti ci comportassimo come Loris qui si imparerebbe molto più in fretta immagino,quindi un plauso alla tua critica eun grazie :-) (Anche se non è la mia foto.....:-P Da come la vedo io vorrei aggiungere la presenza di rumore che,ai miei occhi,si nota un pó troppo(anche se comprendo la difficoltosa a fare questo genere di foto a bassi iso..) L'idea è molto bella...forse è da studiare a tavolino e cercare una soluzione x migliorarla |
| sent on July 07, 2015 (15:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks .... Grazie.... |
| sent on July 07, 2015 (15:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Andesigno: thank you very much :) As far as noise is a kind of picture where you can not see almost nothing and I do not think it's annoying. It is a picture which has the license to push the ISO to the maximum the possibilities of the camera, without worrying if ff is the latest generation and to reduce the noise in the post, this possibility sfruttiamola ;-) Andesigno: grazie mille :) Per quanto riguarda il rumore è un genere di foto dove non si vede quasi per niente e secondo me non è fastidioso. È una foto dove ha la licenza di spingere gli iso al massimo delle possibilità della macchina fotografica, senza preoccuparsi se è ff di ultima generazione e di ridurre il rumore in post, sfruttiamola questa possibilità |
| sent on September 03, 2016 (7:47) | This comment has been translated
|
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |