What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on July 02, 2015 (14:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The colors do not convince me on this subject. However apart from my personal ideas I've seen the results quite pleasant. This processing your do not understand how you have added the color, but given such a result does not seem too pleasant. The colors seem to be coated in some cases without much logic. riproverei if I were you, by changing the values ??of PP vividness or saturation, without esagereare. Basically, however, the picture is good for at least the focal utilzzata which, as you rightly say, it is not enough for this subject. Maybe pootresti try duplicating! I colori non mi convincono su questo soggetto. Comunque a parte le mie idee personali ho visto risultati abbastanza gradevoli. Su questa tua elaborazione non capisco come tu abbia aggiunto il colore ma, vista così non mi sembra un risultato troppo gradevole. I colori sembra siano spalmati un pò a caso senza una gran logica. riproverei se fossi in te, modificando in PP i valori di vividezza o di saturazione, senza esagereare. Di base comunque l'immagine è buona almeno per la focale utilzzata che, come dici giustamente tu, non è abbastanza per questo soggetto. Magari pootresti riprovare duplicando! |
| sent on July 02, 2015 (15:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Fabio the colors are not added in any way, in a photo similar but much better than I have seen here a few weeks ago photographer justified them by saying they are the colors of some minerals found on the moon, I also like others, I wondered how he had added colors, today I found playing with the saturation, I simply increased 100% repeating 4-5 times the operation. With the vividness already, the basic problem is the optics too short even with cropped ... Grazie Fabio i colori non sono aggiunti in nessun modo, in una foto simile ma molto migliore che ho visto qui qualche settimana fa il fotografo li ha giustificati dicendo che sono i colori di alcuni minerali presenti sulla luna, anche io come altri mi sono chiesto come avesse aggiunto i colori, oggi l'ho scoperto giocando con la saturazione, semplicemente l'ho aumentata al 100% ripetendo 4-5 volte l'operazione. Con la vividezza già fatto, il problema di base è l'ottica troppo corta anche con la croppata... |
user28347 | sent on July 02, 2015 (16:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
with these focal Possoni only you do art like this ;-) con queste focali si posson fare solo artistiche come questa |
| sent on July 02, 2015 (17:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Forgive me but this is a picture of the moon
 your photos as well as having a detailed zero also these colors totally unnatural, but what minerals do not say things that are absolutely false! Perdonami ma questa è una foto della luna
 la tua foto oltre ad avere un dettaglio pari a zero ha anche questi colori assolutamente innaturali, ma quali minerali non diciamo cose assolutamente false! |
| sent on July 02, 2015 (17:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
My photo is made with 2000mm focal obvious that you were 200 but if I can give you some advice, always uses the BN for the moon. I hope to be state aid for the next shots. La mia foto è fatta con 2000mm di focale ovvio che tu eri a 200 ma se ti posso dare un consiglio, utilizza sempre il BN per la luna. Spero di esserti stato di aiuto per i prossimi scatti. |
| sent on July 02, 2015 (17:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
T thank Riccardo, unfortunately coming up to 300 and is also a bottom of a bottle, your 2000 more than a goal a telescope will be so obvious that you do with your good photos of the moon, I do the unpretentious, as the colors I I said ANOTHER USER in a picture similar but much better in detail responded when asked of the colors were the colors of some minerals. I stress that I have them obtained by saturating the photo to 100% for 4-5 times and minerals of the moon and their colors do not understand anything. I'm looking for the photo in question but it will be at bottom of pages. T ringrazio Riccardo, purtroppo arrivo fino a 300 ed è anche un fondo di bottiglia, il tuo 2000 più che un obiettivo sarà un telescopio quindi ovvio che tu col tuo fai buone foto della luna, io le faccio senza pretese, in quanto ai colori ho detto che UN ALTRO UTENTE in una sua foto simile ma molto migliore nei dettagli ha risposto a chi gli chiedeva dei colori che fossero i colori di alcuni minerali. Sottolineo che io li ho ottenuti saturando la foto al 100% per 4-5 volte e che di minerali della luna e dei loro colori non ne capisco niente. sto cercando la foto in questione ma sarà in fondo alle pagine. |
| sent on July 02, 2015 (17:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
the page is this, fifth photo see comments .. is not to compare the two photos because it is obvious that this is on another planet (to stay in theme)
www.juzaphoto.com/me.php?pg=55811&l=it la pagina è questa, quinta foto vedi commenti.. non è per mettere a confronto le due foto perchè è ovvio che quella è su un altro pianeta (per restare in tema) www.juzaphoto.com/me.php?pg=55811&l=it |
| sent on July 03, 2015 (11:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Even with 300 mm you can get better results this trust your photo, photographer moon long before the invention of the pixels and I can guarantee that the colors of the minerals are a huge belly born :-). As I always say the moon shooting in BN and never when it is full because the details of the seas / craters are all "crushed" by the light, the better to photograph during and possibly with high zoom the terminator where the areas between shadow and light show details beautiful. Anche con 300 mm puoi ottenere risultati migliori di questa tua foto fidati, fotografo la luna da molto prima che inventassero i pixel e ti posso garantire che i colori dei minerali sono una enorme panza nata :-). Come dico sempre la luna si fotografa in BN e mai quando è piena perché i dettagli dei mari/crateri sono tutti "schiacciati" dalla luce, meglio fotografarla durante le fasi e possibilmente con zoom elevati al terminatore dove le zone tra ombra e luce evidenziano particolari bellissimi. |
| sent on July 04, 2015 (14:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Richard I appreciate the advice to photograph a full moon, this business of Shadows eluded me, as its goal the other day I tried with the Tamron 70-300 unregulated, and not good, it is a decent macro conditions of perfect light, for everything else is of little .. maybe in these nights the moon is full try again with the 70-200 f2.8 which obviously is not mine but of a friend but added multiplies the canon 2x, I think better than that we can not do it if I will have the pleasure of good results to share it;) Grazie Riccardo apprezzo il consiglio di fotografare a luna non piena, questa faccenda delle ombre mi sfuggiva, in quanto all'obiettivo propri l'altro ieri ho provato col 70-300 tamron non stabilizzato, e non va bene, è un discreto macro in condizioni di luce perfetta, per tutto il resto serve a poco.. magari in queste sere che la luna non è piena riprovo con il 70-200 f2.8 che ovviamente non è mio ma di un amico aggiungendo però la moltiplica canon 2x, penso che meglio di così non potremo farla in caso di discreti risultati avro il piacere di condividerla ;) |
| sent on July 06, 2015 (13:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
"The colors of the moon have a huge panzanata" really is not so, there are dozens of articles and color versions of the Moon, and I'm not referring to those made with narrow-band filters. Once neutralized the contribution of the atmosphere, which makes for example see red moon when he is on the horizon, the moon appears neutral (that is neutral!), But we realize that if you do well the work of neutralizing dominant and exacerbating the saturation of the image begin to appear of the color differences on the surface of the moon, mountains and craters, which are not random. The explanation is that there are differences in the constitution of the various areas of the lunar surface that justify the differences in color. In this photo, however the spots of color appear casualmente and are due to the "other" ... Do a search and you'll see, even on wikipedia eng, I think. Some time ago I also did a test, but the result is too arbitrary, probably I had better neutralize and exasperate even more saturation www.juzaphoto.com/m_me.php?pg=20911&l=it "I colori della luna sono una enorme panzanata" veramente non è così, ci sono decine di articoli e versioni della Luna a colori, e non mi riferisco a quelle realizzate con filtri a banda stretta. Una volta neutralizzato il contributo dell'atmosfera, che fa ad esempio vedere rossa la luna quand'è all'orizzonte, la luna appare neutra (quindi è neutra!), ma ci si accorge che se si è fatto bene il lavoro di neutralizzare le dominanti ed esasperando la saturazione dell'immagine cominciano a comparire delle differenze di tonalità sulla superficie della luna, monti e crateri, che non sono casuali. La spiegazione è che ci sono differenze di costituzione tra le varie aree della superficie lunare che giustificano le differenze di colore. In questa foto però le macchie di colore appaiono casualmente e sono dovute al "altro"... Fate una ricerca e vedrete, anche su wikipedia eng, se non sbaglio. Tempo fa anche io ho fatto una prova, ma il risultato è troppo arbitrario, probabilmente dovevo neutralizzare meglio ed esasperare ancora di più la saturazione www.juzaphoto.com/me.php?pg=20911&l=it |
| sent on July 06, 2015 (14:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Well I have never seen any color on the moon even to 4 meters of focal or 8 meters with a 20cm telescope of opening. Perhaps with hubble 8-) Mah io non ho mai visto nessun colore sulla luna neanche a 4 metri di focale o a 8 metri con un telescopio da 20cm di apertura. Forse con hubble |
| sent on July 06, 2015 (17:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Also I have never seen colors with my 12 "(30cm) ..... And even with the Hubble I could see them ....... Maybe it is not clear that these colors are manifested in deviations of a few tenths of the whole of the three channels, and to be able to perceive it must be tremendously exasperating saturation. What is not clear? Anche io non ho mai visto colori con il mio 12" (30cm)..... E nemmeno con l'Hubble potrei vederli....... Forse non è chiaro che queste tinte si manifestano in discostamenti di qualche decimo di intero tra i tre canali, e che per poterle percepire occorre esasperare enormemente la saturazione. Cos'è che non è chiaro? |
| sent on July 06, 2015 (18:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Exasperating to get things not real. Not for me thanks. Esasperare per ottenere cose non reali. Non fa per me grazie. |
| sent on July 06, 2015 (20:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
:) Astrophotography is made almost exclusively of "things that are not real." Details ... Hello! :) l'astrofotografia è fatta quasi esclusivamente di "cose non reali". Dettagli... Ciao! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |