What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on June 28, 2015 (18:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Luke, unfortunately that green unfortunately takes away all the Characteristics of the real sky, according to me already with ps it can take off, the chase is great !! Ciao Luca, purtroppo quel verde purtroppo toglie tutte le carateristiche del cielo reale, secondo me già con ps lo puoi togliere, l'inseguimento è ottimo!! |
| sent on June 28, 2015 (20:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
2339; is a lot of signal. Below is your picture that I treated, which are now known rimarcate nebulae that were previously hidden. My photos of 2013, have been made with the Canon 450D without modification, using only the iOptron Star Tracker mounted on the tripod Manfrotto 055XPROB, then see how the colors are all there, even if the red nebulae are faint.
 Luca, prima di tutto complimenti per averci provato, però non capisco come mai tutto questo verde... hai trattato la foto con qualche programma particolare? in HD vedo che il segnale c'è tutto, così ho voluto vedere se recuperavo i colori almeno di base ma non ci sono riuscito, neanche con Lightroom e ACDSee Pro. Ho passato la foto un paio di volte sotto PS, ho tolto quel verde con HLVG e agito sulle curve, poi ho lavorato sulla foto cercando di aumentare il segnale nebulare che c'è, quindi ho tolto un pò di noise utilizzando i plugins di Topaz Labs, in più ho aggiunto qualche spike alle stelle con il plugin Star Spikes Pro della Pro Digital Software.... ma quello che non sono proprio riuscito a fare e ridargli i colori originali, nemmeno delle nebulose Nord America e Pellicano che sono ben definite in foto... peccato perchè con quella esposizione che gli hai dato c'è un bel po di segnale. Sotto c'è la tua foto che ho trattato, nota che ora sono rimarcate le nebulose che prima erano nascoste. Le mie foto del 2013, sono state fatte con la Canon 450D senza alcuna modifica, usando solamente lo iOptron Star Tracker montato su l tripode Manfrotto 055xprob, quindi come vedi i colori ci sono tutti, anche se i rossi delle nebulose sono tenui.
 |
| sent on June 28, 2015 (20:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Then I would advise you to take pictures of the star with a fovale of 10-24 mm with a wide aperture to lower the Iso! Poi io ti consiglierei di fare delle foto alle stelle con una fovale di 10-24 mm con un diaframma aperto per abbassare gli Iso ! |
| sent on June 29, 2015 (7:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Skender, I do not know what and 'the green .... Sooner or later, I do the work for the IR-cut filter ... Grazie Skender, non so proprio cosa e' quel verde....Prima o poi, faccio fare il lavoro per il filtro ir-cut... |
| sent on June 29, 2015 (7:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great Beppe, that beautiful and that 'your processing ... Thank you for doing all that work! I did the alignment and combination of clicks with Deep Sky Stacker, then Lightroom ... But better than you saw her I could not ... I've been very kind. I think my car is completamante blind to radiation in the infrared, the nebulae hannonemmeno a light color. Hello and thank you ... Grande Beppe, che bella che e' la tua elaborazione... Ti ringrazio per aver fatto tutto quel lavoro ! Io ho fatto l'allineamento e la combinazione degli scatti con Deep Sky Stacker, poi con Lightroom ... Ma meglio di come l'hai vista non sono riuscito...Sei stato gentilissimo. Credo che la mia macchina sia completamante cieca alle radiazioni in infrarosso, le nebulose non hannonemmeno una tenue colorazione. Ciao e ancora grazie... |
| sent on June 29, 2015 (7:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Calogero Thanks for the visit and the board, hello Grazie Calogero per la visita e il consiglio, ciao |
| sent on June 29, 2015 (9:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Luke does not give up, I always believe that you have something grossly wrong, if you have any RAW files I'd like to see it to understand if the "original sin" depends on the SLR (which I do not believe) or the settings of DSS (much more likely ) .... the rest you can also check you frame by frame ... it's a shame because you've picked a good signal ... the file that I developed that JPEG is no longer contained the original colors .. I am convinced that if the RAW files have them yet, you be able to recover all this work, I exclude a priori issues related to the lack of filter IR CUT, excuse my stubbornness: -D Luca non arrenderti, sono sempre dell'idea che hai sbagliato qualcosa grossolanamente, se hai un qualsiasi file RAW mi piacerebbe vederlo per capire se il "peccato originale" dipende dalla reflex (cosa che non credo) o dalle impostazioni di DSS (molto più probabile) .... del resto puoi controllare anche tu frame per frame ... è un peccato perchè hai raccolto un buon segnale... il file che ho elaborato è JPEG che non conteneva più i colori originali.. sono convinto che se i files RAW li hai ancora, riusciresti a recuperare tutto questo lavoro, escludo a priori problemi inerenti alla mancanza di filtri IR CUT, scusami della mia testardaggine |
| sent on June 29, 2015 (10:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Cioa Beppe do not give up completely! I like to photograph the sky and I want to improve. When I have time I will try 'to post a file, which I still have, and that actually has the original colors, hello to you soon and thanks again dear Beppe Cioa Beppe non mi arrendo assolutamente ! Mi piace fotografare il cielo e voglio migliorare. Quando ho tempo cerchero' di postare un file, che ho ancora, e che in effetti ha i colori originali, ciao a presto e grazie ancora caro Beppe |
| sent on June 29, 2015 (23:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
As suggested by Beppe, it seems a problem of DSS. Cosi 'on the spot without having to hand your shots seems a problem with the white balance. Try rielaborala setting tab settings RAW / Red Fits Brightness 1.0 1.0 1.0 Blue, bilinear interpolation and removing auto white balance and inside the machine. Check sets the black point to zero. After selecting photos, dark, flat etc etc go Align selected images. The recommended settings look what suggests avoiding "Media weighed-adaptive" and "Media Entropic" if suggested. At the bottom there should be a "If the result seems black and white" and that controls them written in green is "Use the calibration of the sky background RGB". After processing go on board and Luminance "linearizzi" the curve by setting the first paeter of each pair at 45 degrees (full scale selector). Then the Layers tab RGB / K imposed settings connected and get up one of the triangles a bit 'at a time with stops before they appear too obvious spike in early histogram. I hope it is understood and functions. Possibly check out some other parameter on the white balance type "inside the machine" and "Automatic". Come suggerito da Beppe, sembra un problema di DSS. Cosi' su due piedi senza avere sotto mano i tuoi scatti sembra un problema col bilanciamento del bianco. Prova a rielaborala impostando nella scheda Settaggi RAW/Fits Luminosita 1.0 Rosso 1.0 Blu 1.0, Interpolazione bilineare e togliendo bilanciamento del bianco automatico e interno alla macchina. Spunta setta il punto di nero a zero. Dopo aver selezionato le foto, dark, flat ecc ecc vai su Allinea immagini selezionate. Sulle impostazioni consigliate guarda cosa ti suggerisce evitando "Media Soppesata Autoadattiva" e "Media Entropica" se suggeriti. In fondo dovrebbe esserci un "Se il risultato sembra in bianco e nero" e li controlli che la scritta in verde sia "Usa la calibrazione del fondo cielo RGB". Finita l'elaborazione vai sulla scheda Luminanza e "linearizzi" la curva impostando il primo parametro di ogni coppia a 45 gradi (fondo scala del selettore). Poi sulla scheda Livelli RGB/K imposti settaggi collegati e alzi uno dei triangolini un po' alla volta fermandoti prima che compaiano degli spike troppo evidenti ad inizio istogramma. Spero si sia capito e funzioni. Eventualmente prova anche qualche altro parametro sul bilanciamento del bianco tipo "interno alla macchina" e "automatico". |
| sent on June 30, 2015 (17:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Jonnycorvo Hello, you've been very kind to say the least, I think I understand your explanation, and I will try '. Thank you so much again. Hello Ciao Jonnycorvo, sei stato a dir poco gentilissimo, credo di aver capito la tua spiegazione, e provero'. Grazie davvero ancora. ciao |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |