What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on July 21, 2015 (22:13)
Bella!
Beautiful! Bella! |
| sent on July 23, 2015 (11:44)
grazie. anche io come te ho fatti una miriade di tentativi.ma mi chiedevo se ci fossero impostazioni base dalle quali partire e poi ovviamente,vista l'imprevedibilita' della goccia,adattarsi via via che si scatta.
thank you. I also like you've made a myriad of tentativi.ma I wondered if there were basic settings from which to start and then of course, given the unpredictability 'of the drop, adapt over that shooting. grazie. anche io come te ho fatti una miriade di tentativi.ma mi chiedevo se ci fossero impostazioni base dalle quali partire e poi ovviamente,vista l'imprevedibilita' della goccia,adattarsi via via che si scatta. |
| sent on July 23, 2015 (15:12)
Beh, credo che sia proprio l'imprevedibilità della goccia a non permettere impostazioni "base". Oltre a tempi veloci e diaframma abbastanza chiuso, si può solo puntare su un buon metodo per creare le gocce (forma e dimensione del contenitore, livello di acqua del recipiente e forma dimensione del recipiente, altezza da cui far cadere le gocce). Poi dipende anche dall'attrezzatura in nostro possesso. Ovviamente un mediotele macro sarebbe perfetto, un flash esterno anche. Un flash integrato e un 18-55 portano inevitabilmente a impostazioni diverse.
Well, I think it's just the unpredictability of the drop does not allow settings "base". In addition to fast times and aperture fairly closed, you can only bet on a good way to make the drops (shape and size of the container, the water level of the reservoir and size of the container shape, height from which to fall drops). Then it also depends on the equipment that we have. Obviously a mediotele macro would be perfect, even an external flash. A built-in flash and a 18-55 lead inevitably to different settings. Beh, credo che sia proprio l'imprevedibilità della goccia a non permettere impostazioni "base". Oltre a tempi veloci e diaframma abbastanza chiuso, si può solo puntare su un buon metodo per creare le gocce (forma e dimensione del contenitore, livello di acqua del recipiente e forma dimensione del recipiente, altezza da cui far cadere le gocce). Poi dipende anche dall'attrezzatura in nostro possesso. Ovviamente un mediotele macro sarebbe perfetto, un flash esterno anche. Un flash integrato e un 18-55 portano inevitabilmente a impostazioni diverse. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |