JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
A prima vista potrebbe sembrare la solita immagine di un cervo che a fine inverno ha posato una delle stanghe del palco, ma osservando più attentamente si può notare accanto alla stanga sinistra una piccola punta: l'anomala stanga destra. Il periodo dello scatto è quello dell'amore dei cervi quindi autunnale, e lo si può rilevare dallo stato vegetativo, perciò niente a che vedere con quello della posa dei palchi. Nel soggetto ripreso ho potuto seguire l'evoluzione della sua anomalia per tre anni consecutivi, compreso lo scorso anno, che ho documentato in Natura Mediterraneo. Con un pò di fortuna spero di reincontrarlo anche quest'anno. La foto postata è di due anni or sono: spero sia di vostro gradimento. Crop per composizione. #Ombre#Shadows
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on April 17, 2012 (22:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations on the history of this beautiful photo and the setting, only one sin that is going in the opposite direction, which is what they usually do, we do not like paparazzi naturalists ;-) Complimenti per la storia di questa foto e bella l'ambientazione, solo peccato che stia andando nella direzione opposta, il che è quello che fanno di solito, non amano noi paparazzi naturalisti
sent on April 18, 2012 (23:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I really like these pictures "told" ... and I really like your approach is a little too my interesting the photo friend "monostanga" ... I hope you can document and other meetings proporceli
compliments Mi piacciono molto queste foto "raccontate" ... e mi piace molto il tuo approccio che è un pò anche il mio interessantissima la foto all'amico "monostanga" ...spero tu possa documentare altri incontri e proporceli
sent on April 23, 2012 (17:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Excellent document According to the literature, may be due to an imbalance of Ca following a fracture, or to a permanent damage following the rupture of a rod which then regrows bad. Nogli years have been able to observe the same anomaly? If it is more likely the latter Greetings Iosto Ottimo documento Stando alla letteratura , potrebbe essere dovuto ad uno sbilanciamento del Ca in seguito ad una frattura, o ad un danno permanente in seguito alla rottura di una stanga che poi ricresce male. Nogli anni successivi hai potuto osservare la stessa anomalia ? Nel caso è più probabile la seconda ipotesi Un saluto Iosto