What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on April 12, 2012 (17:36)
La Libythea celtis è una farfalla della famiglia Libytheidae . Non è facile fotografare le sue larve in quanto la pianta nutrice è il Celtis australis o Bagolaro un albero che può raggiungere i 20 mt. Questa è la seconda volta che incontriamo questa farfalla :)
The Libythea celtis is a butterfly of the family Libytheidae . It is not easy to photograph its larvae as the nurse plant is the Celtis australis or a Hackberry tree that can reach 20 meters. This is the second time we encounter this butterfly :) La Libythea celtis è una farfalla della famiglia Libytheidae . Non è facile fotografare le sue larve in quanto la pianta nutrice è il Celtis australis o Bagolaro un albero che può raggiungere i 20 mt. Questa è la seconda volta che incontriamo questa farfalla :) |
| sent on April 12, 2012 (18:00)
Come sopra Ciao Aldo
As above Hello Aldo Come sopra Ciao Aldo |
| sent on April 12, 2012 (18:19)
davvero notevole il dettaglio sulle ali ottima compo e scatto complimenti
truly remarkable detail on the wings excellent com and click compliments davvero notevole il dettaglio sulle ali ottima compo e scatto complimenti |
| sent on April 12, 2012 (18:29)
notevole scatto
great shot notevole scatto |
user966 | sent on April 12, 2012 (18:32)
Spettacolare,molto bella
Spectacular, very nice Spettacolare,molto bella |
| sent on April 12, 2012 (18:54)
Ciao Alessandra e Rocco, per prima cosa complimeti per lo scatto e per avermi mostrato per la prima volta questa farfalla...posso chiedervi qual'è il loro habitat naturale? Ciao e grazie!
Hello Alessandra and Rocco, first complimeti for shooting and for showing me for the first time this butterfly ... may I ask what is their natural habitat? Hello and thank you! Ciao Alessandra e Rocco, per prima cosa complimeti per lo scatto e per avermi mostrato per la prima volta questa farfalla...posso chiedervi qual'è il loro habitat naturale? Ciao e grazie! |
| sent on April 12, 2012 (18:59)
Grazie a tutti :) xDavide: la prima volta che l'abbiamo vista è stato in un parco cittadino a Genova, questa volta invece sulle alture del levante Genovese a circa 400 mslm. In quest'ultimo ambiente la vegetazione è piuttosto brulla, con alcuni lecci e corbezzolo. Periodo di volo per quelle svernanti Marzo/Aprile, e poi Giugno/Settembre. E' comunque legata alla distribuzione della sua pianta nutrice. Ciao
Thank you all :) xDavide: The first time we saw her was in a city park in Genoa, but this time on the heights east of the Genovese about 400 meters above sea level. In this environment, the vegetation is rather bleak, with some oaks and arbutus. Flight to the wintering period in March / April and then June / September. It 'still linked to the distribution of its nurse plant. Hello Grazie a tutti :) xDavide: la prima volta che l'abbiamo vista è stato in un parco cittadino a Genova, questa volta invece sulle alture del levante Genovese a circa 400 mslm. In quest'ultimo ambiente la vegetazione è piuttosto brulla, con alcuni lecci e corbezzolo. Periodo di volo per quelle svernanti Marzo/Aprile, e poi Giugno/Settembre. E' comunque legata alla distribuzione della sua pianta nutrice. Ciao |
| sent on April 12, 2012 (19:13)
Grazie per la cortesia e ancora complimenti!
Thanks again for your kindness and compliments! ;-) Grazie per la cortesia e ancora complimenti! |
| sent on April 12, 2012 (20:07)
Complimenti per soggetto e ottimo scatto! Luca
Congratulations on the subject and very good shot! Luca Complimenti per soggetto e ottimo scatto! Luca |
| sent on April 12, 2012 (20:16)
Ecco come avete reso giustizia ad una rarità. Grazie per averla condivisa e mostrata in tutto il suo splendore. BRAVISSIMI
Here's how you have done justice to a rarity. Thank you for having shared and displayed in all its glory. Very good Ecco come avete reso giustizia ad una rarità. Grazie per averla condivisa e mostrata in tutto il suo splendore. BRAVISSIMI |
| sent on April 12, 2012 (20:22)
Soggetto bellissimo, ripreso anche bene!
Beautiful subject, also picked up well! Soggetto bellissimo, ripreso anche bene! |
| sent on April 12, 2012 (22:14)
ottimo in tutto
excellent in all ottimo in tutto |
| sent on April 12, 2012 (22:16)
Bellissima cattura, bravi come sempre
Beautiful capture, as good as always ;-) Bellissima cattura, bravi come sempre |
| sent on April 12, 2012 (23:41)
L'ho vista un paio di volte in volo ma mai osservata da vicino, davvero una bella cattura!
I've seen a few times in the air but never watched closely, really a nice catch! L'ho vista un paio di volte in volo ma mai osservata da vicino, davvero una bella cattura! |
user1338 | sent on April 13, 2012 (8:37)
Immagine molto pulita e ricca di dettaglio. Complimenti per questa cattura. Ciao.
Image very clean and rich in detail. Congratulations for this capture. Hello. ;-) Immagine molto pulita e ricca di dettaglio. Complimenti per questa cattura. Ciao. |
| sent on April 13, 2012 (8:56)
Ragazzi che colpaccio, e non vi nascondo l'invidia. Per adesso neppure mai lo vista. Grande in tutto,
Boys bang, and I will not hide the envy. For now, nor ever sight. Great all around, Ragazzi che colpaccio, e non vi nascondo l'invidia. Per adesso neppure mai lo vista. Grande in tutto, |
| sent on April 13, 2012 (9:18)
S P L E N D I D A !!!!
WONDERFUL!! S P L E N D I D A !!!! |
| sent on April 13, 2012 (10:31)
Grazie per i commenti :)
Thanks for the comments :) Grazie per i commenti :) |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |