What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 08, 2015 (18:58)
senza offesa, ma su questa non saprei proprio cosa dirti. cosa rappresenta? perché la hai messa sul forum?
no offense, but on this I would not know what to tell you. What is? because you put on the forum? senza offesa, ma su questa non saprei proprio cosa dirti. cosa rappresenta? perché la hai messa sul forum? |
| sent on May 08, 2015 (23:24)
Mi sembrava uno scorcio di spiaggia particolare, a dirtela tutta non so come non sono riuscito a non mettere a fuoco quei 2 porta lumini sopra i tavoli , mettendo a fuoco il mare doveva rientrare anche tutto il resto,........ probabilmente nessuno è perfetto  
It seemed a glimpse of the beach especially, to tell it to you all do not know as I could not focus on those 2 door candles on the tables, focusing on the sea had to return everything else, ........ probably no one is perfect: -D: -D: -D Mi sembrava uno scorcio di spiaggia particolare, a dirtela tutta non so come non sono riuscito a non mettere a fuoco quei 2 porta lumini sopra i tavoli , mettendo a fuoco il mare doveva rientrare anche tutto il resto,........ probabilmente nessuno è perfetto   |
| sent on May 08, 2015 (23:28)
Ok, ho capito la tua intenzione. Per avere a fuoco sia il mare che i soggetti in primo piano non devi mettere a fuoco all'orizzonte ma un punto immaginario che sta ad 1/3 dal primo piano e 2/3dal mare, ad esempio quella dunetta di sabbia scura. Inoltre una estensione di profondità di campo così ampia ha bisogno di un diaframma molto chiuso. Se vuoi informazioni maggiori su questa tecnica, cerca: iperfocale
Ok, I understand your intention. To get to fire both the sea and the foreground subjects do not have to focus on the horizon but an imaginary point that is 1/3 from the first floor and 2 / 3From sea, such that dunetta dark sand. Furthermore an extension of the depth of field so broad needs a very closed diaphragm. If you want more information on this technique, try: iperfocale Ok, ho capito la tua intenzione. Per avere a fuoco sia il mare che i soggetti in primo piano non devi mettere a fuoco all'orizzonte ma un punto immaginario che sta ad 1/3 dal primo piano e 2/3dal mare, ad esempio quella dunetta di sabbia scura. Inoltre una estensione di profondità di campo così ampia ha bisogno di un diaframma molto chiuso. Se vuoi informazioni maggiori su questa tecnica, cerca: iperfocale |
| sent on May 08, 2015 (23:36)
Ok grazie
OK thanks Ok grazie |
| sent on May 12, 2015 (0:40)
Per la presenza di numerosi elementi di disturbo oltremodo tagliati resta una foto molto dubbia e sulla quale neanche io mi sento di consigliarti. Non era il caso di scattare oltre questi portalumi? Un saluto.
Due to the presence of numerous disturbing elements extremely cut remains very doubtful and a photo on which even I would advise. There was no need to take over these lamp-holder? A greeting. Per la presenza di numerosi elementi di disturbo oltremodo tagliati resta una foto molto dubbia e sulla quale neanche io mi sento di consigliarti. Non era il caso di scattare oltre questi portalumi? Un saluto. |
| sent on May 13, 2015 (13:04)
Mi sembrava che riprendendo i lumi , oggetti estranei alla spiaggia ,con le palme che caratterizzano un'ambiente tipicamente marino estivo , potesse uscire qualcosa di carino, poi una cosa è l'idea, un'altra è la trasposizione e da li l famosa frase " non tutte le ciambelle riescono con il buco , io mi sono specializzato in buchi ??? Ciao e grazie
It seemed to me that taking up the lights, foreign objects to the beach, with palm trees that characterize an environment typically marine summer, could get out of something nice, then one thing is the idea, another is the transposition and from there the famous phrase "not all the donuts they can with the hole, I have specialized in holes ??? Hello and thanks Mi sembrava che riprendendo i lumi , oggetti estranei alla spiaggia ,con le palme che caratterizzano un'ambiente tipicamente marino estivo , potesse uscire qualcosa di carino, poi una cosa è l'idea, un'altra è la trasposizione e da li l famosa frase " non tutte le ciambelle riescono con il buco , io mi sono specializzato in buchi ??? Ciao e grazie |
| sent on May 13, 2015 (13:31)
I buchi li abbiamo fatti tutti.... io poi li continuo a fare. Abbiamo tutti buttato le ciambelle e rifatto l'impasto e la forma da capo. Ci vuole dedizione e costanza. Perseveranza probabilmente é la qualità più adatta. Oltre a " una cosa è l'idea, un'altra è la trasposizione" un'altra cosa è il saper scegliere le proprie foto tra tante che se ne scattano. Davvero un passo difficile. Un saluto.
The holes we made them all .... then I will continue to do. We threw all the donuts and remade the dough and form again. It takes dedication and perseverance. Perseverance is probably the most suitable quality. In addition to “ the idea is one thing, another is the translation „ another thing is to know how to choose your photos among many that they snap. Really a difficult step. A greeting. I buchi li abbiamo fatti tutti.... io poi li continuo a fare. Abbiamo tutti buttato le ciambelle e rifatto l'impasto e la forma da capo. Ci vuole dedizione e costanza. Perseveranza probabilmente é la qualità più adatta. Oltre a " una cosa è l'idea, un'altra è la trasposizione" un'altra cosa è il saper scegliere le proprie foto tra tante che se ne scattano. Davvero un passo difficile. Un saluto. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |